In questi articoli idealista ti propone una serie di analisi sull'andamento dei prezzi delle case in Italia per aiutarti a scegliere il miglior momento per comprare o vendere casa

Agenzia delle Entrate: balzo in avanti del mattone nel II trimestre dell'anno, +8,2% le compravendite residenziali

Agenzia delle Entrate: balzo in avanti del mattone nel II trimestre dell'anno, +8,2% le compravendite residenziali

Nel secondo trimestre del 2015 il mercato immobiliare del nostro Paese ha fatto registrare numeri con il segno “+”, mostrando un netto recupero. A dirlo è la Nota trimestrale dell' Agenzia delle Entrate. Rispetto allo stesso periodo del 2014, il mattone ha guadagnato un +6,8%. In particolare, il settore residenziale ha registrato 116.514 transazioni, segnando un +8,2% rispetto allo scorso anno.
Prezzi case, nel I° semestre 2015 il calo è stato del 2,5%. La stabilità nel 2016?

Prezzi case, nel I° semestre 2015 il calo è stato del 2,5%. La stabilità nel 2016?

Con i prezzi delle case in calo, si prevede un aumento delle compravendite. Almeno questo è ciò che ci si attende. L’Ufficio studi del gruppo Tecnocasa ha fatto sapere che nel primo semestre del 2015 i prezzi delle abitazioni in Italia sono diminuiti del 2,5%. In questa situazione le famiglie italiane stanno ricominciando a investire nel mattone e l’anno in corso dovrebbe chiudersi con 430/440mila transazioni
idealista, rallenta la discesa dei prezzi delle case di seconda mano: -0,6% nel secondo trimestre 2015 (Pdf)

idealista, rallenta la discesa dei prezzi delle case di seconda mano: -0,6% nel secondo trimestre 2015 (Pdf)

I prezzi dell’usato in Italia hanno rallentato la discesa dopo la primavera con un lieve calo pari allo 0,6%, che fissa il prezzo medio delle abitazioni a 2.048 euro/m². Nel computo annuale invece si registra un lieve incremento, pari allo 0,4% rispetto ai valori di 12 mesi fa. Sono i dati dell’Ufficio studi idealista, che ha analizzato l'andamento dei prezzi di 250.421 abitazioni di seconda mano pubblicati su idealista tra il 1° aprile e il 30 giugno del 2015
Case: in un anno prezzi giù del 5,2%, ma si attenua la corsa al ribasso

Case: in un anno prezzi giù del 5,2%, ma si attenua la corsa al ribasso

Il prezzo delle case di seconda mano in Italia sperimenta una lieve contrazione dello 0,3% a febbraio rispetto al mese precedente. La caduta accumulata rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso è ora del 5,2%, da 2.160 euro ai 2.047 euro attuali. È la fotografia dell’ufficio studi idealista che tutti i mesi osserva l’andamento dei prezzi delle abitazioni nei principali mercati