Il metodo Montessori, basato sull'ascolto attivo e incentrato sul dare ai bambini una maggiore autonomia nel prendere le proprie decisioni sin dalla nascita, ha mostrato numerosi vantaggi nello sviluppo del bambino. Ecco come applicarlo nell'arredamento delle stanze dei più piccoli
Scegliere un arredo per la casa che si adatti alla propria personalità non è sempre un compito facile. Trovare pezzi che corrispondono al nostro stile a volte è costoso e sapere da dove iniziare può diventare un vero grattacapo.
Sfruttare al meglio gli spazi in casa significa trovare soluzioni efficaci per rendere ogni ambiente più confortevole e funzionale, soprattutto quando la famiglia cresce e quando l’appartamento è di piccole dimensioni.
Per sfuggire al caldo di questi giorni non c'è niente di meglio che rifugiarsi in un paesino ad alta quota. Meglio ancora se abbiamo una casa in montagna, adatta alle esigenze di tutta la famiglia.
Arredare con il pallet è una delle attività preferite da chi durante l'estate vuole abbellire la propria casa in modo rustico, semplice e originale. Oggi i pallet di legno possono essere utilizzati per realizzare divani, comodini e letti.
L'estate sta arrivando ed è tempo di preparare la casa per la stagione più calda. Quali saranno i colori di arredamento più in voga nell'estate 2022? Quest'anno, secondo Habitissimo, sarà l'anno dei colori naturali, anche se con qualche tocco di vitalità.
Gli specchi sono un complemento d'arredo fenomenale per una casa: conferiscono stile, moltiplicano gli spazi e rendono gli ambienti eleganti e ricchi di personalità.
Innovazione e minimalismo: sono alcuni degli stili ideali per l'arredo della cucina nel 2022. In questa parte importante della casa, la protagonista sarà la luce, con nuove piastrelle lucide o pareti di vetro.
Quali sono le piastrelle migliori per un bagno piccolo? Sul mercato è possibile scegliere tra un'ampia varietà. Per questo motivo, è necessario tenere conto di alcuni aspetti, con il fine di aumentare visivamente lo spazio disponibile
Come arredare un open space? Gli spazi aperti sono molto diffusi, ma presentano specifiche sfide dal punto di vista dell'arredamento, perché è necessario creare una separazione tra i diversi ambienti dell'abitazione. In collaborazione con habitissimo, ecco alcuni consigli infallibili per organizzare bene gli ambienti
Colore, gioia, movimento... La cameretta dei più piccoli è un luogo perfetto per dare libero sfogo alla fantasia. Ma quando si tratta di arredarla bisogna tenere a mente innumerevoli aspetti perché i più piccoli smettono di essere piccoli molto presto e perché hanno anche i loro gusti.
Avere uno spazio in casa dove potersi rilassare all'aperto o prendere il sole nelle giornate limpide è sempre apprezzato, ma per chi vive in città questo privilegio non è garantito. Se si è fortunati spesso si ha a disposizione solo un terrazzino. Vediamo dunque come trasformare un piccolo balcone in un delizioso angolo della casa
I Paesi nordici sono diventati una vera e propria fabbrica di mantra per la felicità: il "lagom" svedese, che si riferisce all'atteggiamento di prendere "tutto con moderazione"; il "niksen", l'arte danese di non fare nulla e l'"hygge", un'altra tendenza danese che promuove una casa calda e accogliente. Ora è arrivato il momento del "koselig", la filosofia di vita norvegese che reinventa le tante visioni nordiche della felicità. Ma come è possibile applicare questa filosofia all'arredamento di interni?
Arredare una casa piccola può rivelarsi molto arduo. Ecco perché non bisogna lasciarsi sfuggire alcuni utili consigli. Quando lo spazio abbonda, infatti, le soluzioni di arredamento possono essere molteplici. Ma quando i metri quadrati sono limitati è necessario studiare tutto alla perfezione in modo tale da avere un ambiente confortevole e funzionale. Scopriamo insieme qualche interessante soluzione
Trascorso il Natale, non vediamo l'ora di arredare casa in modo nuovo per la primavera, con le sue giornate di sole e i suoi colori accesi. Il cambio di stagione ispira la nostra creatività per giocare con il design di mobili e complementi.
Chi ha un soggiorno con pochi metri quadrati a disposizione non deve disperare. Bastano alcuni piccoli accorgimenti per farlo sembrare molto più grande. E senza spendere molti soldi.
A Natale tutti pensiamo ai regali e agli incontri con la famiglia o gli amici. Non sembra un buon momento per ristrutturare casa, ma lo può diventare. Innanzitutto perché c'è sempre un po' di tempo libero in più.
Lasciare le scarpe sulla soglia di casa è un'abitudine sempre più diffusa. In questo modo si evita che la sporcizia della strada entri nella propria abitazione e si mantiene il pavimento pulito. Ma dove riporle? Ecco qualche suggerimento
Natale è dietro l'angolo. Arrivano pranzi e cene abbondanti, chili di troppo, regali e, naturalmente, arrivano anche gli addobbi. Ed è qui che entra in gioco l'architetto Jaime Salvá, il quale offre qualche utile consiglio per le decorazioni natalizie della casa
Se stai pensando di dare un nuovo stile alla tua camera da letto, tieni presente che è molto importante scegliere il colore giusto. Per creare un'atmosfera serena e rilassante, ad esempio, è meglio scegliere toni freddi come il blu, il grigio e il verde. Ecco qualche suggerimento direttamente dagli esperti consultati da El Mueble
Con l'arrivo della stagione fredda e con le giornate più corte, come portare la luce del sole in casa? Ecco qualche utile suggerimento
Come arredare una sala da pranzo e creare un ambiente funzionale ed elegante? Ecco alcuni fattori da tenere in considerazione
Che ci piaccia o no la serie televisiva Netflix Squid Game è entrata di prepotenza nell’immaginario collettivo, anche chi non l’ha mai vista sa più o meno di che si tratta.
Se avete pochi mq a disposizione e vi state chiedendo come arredare una casa piccola, non disperate, esistono varie soluzioni salvaspazio e idee geniali per arredare casa. Che sia moderna, in stile rustico o minimalista, idealista/news vi fornisce la guida per la decorazione di tutte le stanze di un appartamento di metratura ridotta, da 40 mq o meno fino ai 60 mq
Se si vuole rinnovare la propria casa senza spendere una fortuna, ecco alcuni suggerimenti per quanto riguarda i pavimenti economici per interni. Si va dai nuovi materiali ad altri meno nuovi, ma con un tocco di modernità
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti