
Gli italiani scelgono l'estero: compravendite di case su del 5,5%
Se il mattone nostrano soffre per la caduta delle compravendite, gli investimenti italiani all'estero non sembrano conoscere crisi.

I 5 peggiori investimenti immobiliari possibili
Alcune case sono perfette per essere abitate ma non sempre sono un buon investimento. Chi decide di acquistare un immobile deve essere consapevole di questa differenza e sapere se intende viverci per sempre o se in determinate circostanze potrebbe metterla in affitto.

Un acquirente su dieci investe nel mattone straniero. Londra e new york le piazze più redditizie
Anche in tempi di crisi, investire sul mattone si riconferma una delle scelte preferite dagli italiani.

I prezzi delle case in turchia mettono il turbo (grafici)
Se il mercato immobiliare dei principali paesi europei langue, la turchia va per conto suo. A inizio 2013 i valori immobiliari sono cresciuti del 17,11% interannuale, a cui però va sottratto il 9,13% di inflazione.



Case da sogno: un riad privilegiato nella medina di marrakech (fotogallery)
I segreti del marocco spesso non richiamano l'attenzione, ma si celano nei cortili riparati agli sguardi indiscreti.

100mila italiani hanno una casa all'estero. E per il 2013 la florida farà il boom
Sono 100.000 gli italiani che possiedono una casa all'estero o almeno questo è il numero di chi la dichiara. Secondo i dati diffusi dal dipartimento delle finanze del ministero dell'economia i nostri connazionali amano il real estate straniero. Ma dove conviene investire oggi?

Nel 2012 è record di italiani che acquistano casa. All'estero
L'anno scorso 40.000 italiani hanno acquistato un immobile all'estero. Gli Stati Uniti rappresentano la destinazione privilegiata e in questa scelta può aver influito la paura di un crollo dell'euro.
Il mattone straniero piace agli italiani, i paesi emergenti tra le mete più gettonate
La crisi del mercato immobiliare e i prezzi più competitivi del mattone straniero, spingono sempre più italiani ad investire all'estero. Secondo una ricerca di scenari immobiliari, nel 2012 40 mila connazionali hanno acquistato una casa oltre confine.

Gli italiani puntano sull'estero: le ultime tendenze del real estate internazionale
Le fibrillazioni della zona euro e la crisi del mattone nostrano hanno spinto sempre più connazionali a puntare sul real estate di altri paesi.




Casa da sogno: uno storico riad nel cuore di marrakech (fotogallery)
All'interno della nostra rubrica dedicata alle case da sogno questa settimana voliamo a marrakech, in marocco, dove troviamo un antico riad del diciassettesimo secolo.

Comprare casa all'estero ora è più facile e sicuro
Sempre più persone cercano casa all'interno dell'europa. Coloro che per lavoro, per ragioni familiari, per le vacanze o come investimento, vogliono acquistare un immobile in uno dei paesi dell'unione, avranno maggiori garanzie, grazie al notariato europeo.
Investire sul mattone all'estero? conviene a londra e a berlino
Comprare casa all'estero conviene? sembrerebbe proprio di si, basta sapere dove è meglio investire. Chi ha paura della tenuta dell'euro può orientarsi verso londra, stati uniti o paesi emergenti.
Italiani in fuga dal mattone? no, comprano all'estero
La crisi delle compravendite in Italia potrebbe far pensare ad un improvviso calo di interesse nei confronti del mattone. Ma a ben guardare si potrebbe invece essere spostato altrove.

La patrimoniale sulle case all'estero viola il trattato europeo
L'imposta patrimoniale sugli immobili all'estero (ivie), potrebbe essere giudicata da bruxelles in conflitto con i principi fondamentali del trattato sul funzionamento dell'unione.
Fatti i conti. Nel 2012 quanto paghi per la casa?
La manovra economica ormai sembra cosa vecchia, dell'anno scorso. Eppure i veri effetti si vedranno a partire dalle prime scadenze, soprattutto quelle per la casa. Imu e immobili all'estero. Ma anche luce e gas.

E se improvvisamente fosse di nuovo possibile comprare casa?
In paesi come gran bratagna o spagna i prezzi delle case, dopo gli anni della bolla, stanno rapidamente scendendo. Londra a parte, nel regno unito il cosiddetto indice di affordabily, ossia la relazione tra stipendi e prezzi, è sceso ai livelli del 2003.

Sondaggio: è giusto tassare le case all'estero?
Una delle norme ìù discusse della manovra monti è quella che introduce una nuova imposta patrimoniale sulle case possedute all'estero. Noi di idealista vogliamo conoscere la vostra opinione al riguardo: è giusto tassare gli immobili di proprietà in altri paesi?
Vota il nostro sondaggio su facebook
L'ultima novità è la patrimoniale sulle case all'estero
Gli italiani che possiedono una casa all'estero non sono certo pochi e per loro arriva una nuova imposta, che equivale, di fatto, ad una patrimoniale.
Italiani all'estero, in 10 anni raddoppia l'acquisto di case. Di moda l'europa
Per investimento gli italiani comprano sempre più case all'estero. Negli ultimi dieci anni il numero di compravendite degli italiani all'estero è raddoppiato e secondo le stime di scenari immobiliari quest'anno acquisteranno 35mila unità immobiliari, con un aumento del 5,7% rispetto al 2010.

Il dubbio della settimana: come acquistare casa in Italia essendo residenti all'estero?
Hai dei dubbi immobiliari? entra nel nostro servizio di consulenze e chiedi aiuto agli utenti di idealista. E se conosci la risposta ai quesiti degli altri, metti a disposizione di tutti le tue conoscenze.

Come fa un governo a raffreddare una bolla immobiliare: il caso di hong kong
Non tutte le bolle immobiliari sono uguali: alcune esplodono, altre si ritirano. In quest'ultimo caso è necessario un intervento esterno, come quello messo a punto ad hong kong.

Altro che russi: italiani, spagnoli e greci comprano le case di lusso a londra
Da tempo si parla del potere d'acquisto dei miliardari russi e dei loro acquisti immobiliari da sogno. Ma dal regno unito arriva un'interessante notizia: italiani, spagnoli e greci hanno acquistato il 35% delle case di lusso a londra.

Le 50 migliori case con piscina in portogallo
Con l'arrivo dell'estate i nostri colleghi di idealista portogallo ci invitano a scoprire le 50 case con piscina più belle del loro paese.
Casa, lavoro e futuro: l'Italia rischia una generazione persa (video)
Un viaggio tra i giovani italiani e i loro colleghi europei decisamente sconfortante, quello realizzato da report, la nota trasmissione di rai tre condotta da milena gabbanelli. Perché a parigi le case sono care ma lo stato ti aiuta, anche con un fondo di 40mila euro a tasso fisso?
Classifica: le migliori città europee per gli investimenti immobiliari
Quali sono le migliori città europee per un investimento immobiliare?