Come trovare i migliori mutui per il 2012

Nel 2011 crescono le compravendite, ma i prezzi no

Secondo uno studio condotto da reag, il gruppo internazionale che si occupa di valutazioni immobiliari, nel 2011 assisteremo ad una ripresa delle compravendite. Secondo il rapporto a riprendersi saranno anche le nuove costruzioni e le zone periferiche, che negli ultimi tre anni sono rimaste ferme.

Previsioni d'acquisto: gli italiani non comprano casa

In crescita la fiducia degli italiani nei consumi, a dicembre del 2010, rispetto allo stesso periodo del 2007. Ma non si tornano ancora a toccare i livelli pre-crisi. Tra le previsioni di spesa a tre mesi, aumentano gli acquisti per la casa. Dai mobili agli elettrodomestici.
Compravendite tra genitori e figli, quali i rischi

Compravendite tra genitori e figli, quali i rischi

Comprare la casa dei genitori attraverso un mutuo non è semplice e con la riforma fiscale e l'introduzione del nuovo redditometro sarà ancora più difficile. Ecco perché Le banche non vedono di buon occhio questo tipo di compravendita, perché sospettano che spesso si tratti di una finta vendita.
Per affitto e mutuo se ne va 1/3 della spesa familiare

Per affitto e mutuo se ne va 1/3 della spesa familiare

Nel grafico affitto medio mensile per ripartizione geografica In Italia all'abitazione viene ormai destinato in media il 33,5% della spesa familiare nel 2009, che sale al 36,7% tra le famiglide del centro, (nel 2009 era il 33,5% contro il 32,1% del 2008), con alcune differenze a livello territoriale
L'anno nero del mercato immobiliare (grafico)

L'anno nero del mercato immobiliare (grafico)

Mancavano solo le cifre ufficiali ma la tendenza era nota da tempo. Il 2009 è stato un anno nero per le compravendite immobiliari, che ha fatto segnare un calo complessivo del 10% delle transazioni. Si registra un lieve miglioramento solo nell'ultimo trimestre.
Aste: perito che sbaglia, paga

Aste: perito che sbaglia, paga

Se il perito chiamato a valutare un immobile da mettere all'asta sbaglia la stima dell'immobile venduto non si può escludere la responsabilità nè il perito può eccepire che il bene è stato comprato in sostanza ad un prezzo inferiore a quello di mercato.