Uno dei problema burocratici degli studenti fuori sede é l’assistenza sanitaria: la maggior parte degli studenti non sa come funziona e quale medico chiamare in caso di emergenze
Come previsto dall'intesa preliminare di novembre, si è concluso il passaggio del 100% di citylife a generali, che ha acquistato da allianz il restante 33%. La compagnia tedesca, dal canto suo, acquisterà per 327 milioni la torre isozaki e parte della componente residenziale
Si chiama "ospitalità solidale" il progetto dell'amministrazione comunale milanese che mette a disposizione per i giovani tra i 18 e i 30 anni piccoli appartamenti a canone agevolato in cambio di servizi di volontariato nell'area del vicinato
La bellezza, si sa, sta nell'occhio di chi guarda. Ma è innegabile che ci siano edifici poco attraenti o, diciamolo, decisamente brutti. Il giornale britannico "the telegraph" ha selezionato i 30 edifici più brutti del mondo tra cui spicca anche l'italianissima torre velasca
Appena finiti tutti gli altri carnevali in Italia arriva il carnevale ambrosiano 2014, in scena secondo il rito ambrosiano dal quattro marzo, martedì grasso, all'otto marzo
In quest'edizione del carnevale di Milano gli appuntamenti più importanti saranno le parate e le sfilate in maschera nel centro
Nel corso del meca 2013, l'evento dedicato al mercato della casa di Milano, idealista news ha intervisto Ada Lucia De Cesaris, vice sindaco della città con delega all'urbanistica.
Timidi segnali di rallentamento della contrazione: con questa definizione la camera di commercio di Milano indica l'arrivo di un vento nuovo sul mattone meneghino, all'insegna, secondo loro, di una stabilizzazione della situazioneMarco dettori, presidente di osmi borsa immobiliare, fa il punto sulla
L'iniziativa interesserà ai tanti giovani alle prese con affitti troppo alti rispetto alle loro possibilità finanziaria e costretti a scegliere l'opzione di un appartamento in condivisione.
Sede di rinomati musei, non ultimo quello del novecento, e principale attrattivo turistico della città, la zona del Duomo di Milano "si spegne" poco dopo il tramonto del sole.
Il movimento di occupazione delle case vuote sta prendendo piede in modo proporzionale al prolungarsi della crisi, ma questa volta potrebbe avere dalla sua la legge.
Il mercato milanese della casa registra una contrazione dei valori degli immobili pari al 2,1%, rompendo per la prima volta da alcuni anni a questa parte la barriera dei 4.000 euro al metro quadro.
Il 15 maggio 2013 si terrà a Milano un convegno sulle prospettive del comparto immobiliare, un settore con ancora buone potenzialità di crescita, in termini di: 1) basso rischio e costi ridotti 2) alta redditività 3) possibilità di sostegno allo sviluppo d’impresa
Clicc
La crisi economica e l'aumento del canone d'affitto hanno fatto impennare la tassa di morosità nelle case del comune di Milano date in gestione all'aler.
Dal 2010 al 2012, la percentuale di sfratti per morosità è aumentata dall'88,7% al 90,4%. Ma se aumentano i morosi, il numero di procedure convalidate è diminiuito da 7116 a 6861.
150 parlamentari del pdl si sono presentati davanti al tribunale di Milano per protestare contro quello che chiamano "uno scandalo", ovvero i provvedimenti giudiziari che sono caduti sul leader berlusconi, in questi giorni ricoverato al san raffaele per una congiuntivite.
L'acquisto di mario balotelli da parte del milan era stato anticipato già qualche settimana fa dalla stampa inglese. L'attaccante aveva infatti dato la disdetta della villa che aveva preso in affitto nei dintorni di manchester, per la quale pagava circa 16mila euro al mese.
Una realtà quotidiana che vede impegnate la bellezza di 153 ditte di traslochi Milano offre veramente qualsiasi tipo di soluzione per effettuare un trasloco: molte di queste imprese sono piccole ditte a conduzione familiare, altre sono colossi della logistica e della movimentazione merci
Tantissime
Ad un anno dall'inizio del suo mandato il primo ministro mario monti ha fatto un bilancio del suo governo e ha rivelato che l'esecutivo sta pensando una patrimoniale generalizzata.
idealista news è media partner ufficiale del Meca, l'appuntamento con il mercato milanese della casa Che si svolge dal 27 al 29 ottobre 2012 presso la prestigiosa sede del palazzo dei giureconsulti.
Solo a giugno la famiglia Versace aveva venduto la sua villa di Miami per quasi 96 milioni di euro (125 milioni di dollari), realizzando una delle compravendite più care del mercato americano. E adesso chiede ben 49 milioni di euro per una casa di quattro piani nella capitale della moda italiana.
Se la grecia ha le isole, l'Italia ha i suoi tesori artistici. Palazzi e castelli vendesi, è una delle mosse del ministero dell'economia che rientra nel piano di dismissioni dello stato per attaccare in cinque anni il debito pubblico.
Con la crisi anche gli affitti sotto la madonnina hanno perso quota nel corso dei primi sei mesi dell’anno, sperimentando un deciso calo del 5,5%, che attesta il prezzo medio per una locazione a 14,8 euro/m². I quartieri più esclusivi trascinano giù i prezzi del capoluogo lombardo.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti