Rumore negli appartamenti di un condominio: chi risarcisce?

Rumore negli appartamenti di un condominio: chi risarcisce?

Se un appartamento è troppo rumoroso non è solo colpa dei condomini, ma anche del costruttore. Lo ha affermato la Cassazione con l’ordinanza 21922/2021, condannando al risarcimento anche chi non ha effettuato una adeguata coibentazione acustica
Danni causati da lavori condominiali, chi paga?

Danni causati da lavori condominiali, chi paga?

Se la ditta appaltatrice di lavori condominiali crea un danno ad un condomino durante l’esecuzione dell’opera, chi risarcisce la persona danneggiata? Ecco la risposta dell’ordinanza della Cassazione 20322 del 16 luglio 2021

Contestazione per spese condominiali, qual è il giudice competente

Un inquilino che voglia formalizzare una contestazione delle spese condominiali, per individuare quale sia il giudice competente, deve fare riferimento all'ammontare della quota di oneri imputata al condomino impugnante e non all'importo complessivo della delibera assembleare contestata
Veranda abusiva condominio, nuova sentenza della Cassazione

Veranda abusiva condominio, nuova sentenza della Cassazione

Con la sentenza 22156/2018, la Cassazione ha stabilito che la realizzazione di una veranda abusiva non può essere giustificata dalla presenza di altri interventi illegittimi in condominio. La Suprema Corte ha spiegato che per decidere se salvare un’opera bisogna considerare anche l’impatto dei manufatti sull’aspetto architettonico degli edifici
Condomini, cosa può e non può fare l'amministratore

Condomini, cosa può e non può fare l'amministratore

Il condòmino può chiedere all'amministratore copia integrale, senza oscuramenti, degli atti e dei documenti bancari del conto corrente condominiale; mentre non deve fornire prove documentali delle informazioni rese all'amministratore per la tenuta del "registro di anagrafe condominiale". A renderlo noto il garante privacy, rispondendo a confedilizia e singoli cittadini sulle novità introdotte dalla legge n. 220 del 2012, che ha modificato la disciplina del condominio