Mercato immobiliare in Italia, il coronavirus non ha spento la voglia di casa

Mercato immobiliare in Italia, il coronavirus non ha spento la voglia di casa

L'emergenza coronavirus non ha cancellato con un colpo di spugna la richiesta di acquisto di case. Secondo un'analisi del Centro Studi Toscano, tra maggio e settembre c'è stato un aumento del 12% degli appuntamenti di vendita rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Un dato che fa ben sperare chi ha messo sul mercato la propria abitazione
Affitti brevi e Covid 19: come la pandemia cambia il mercato?

Affitti brevi e Covid 19: come la pandemia cambia il mercato?

Con la pandemia da coronavirus il settore degli affitti brevi, prima in forte espansione, ha registrato una battuta d’arresto. Ma non tutti gli operatori hanno sofferto allo stesso modo: chi sa adattarsi alla “nuova normalità” e investe in un modello di business più flessibile attraverserà il momento senza troppe difficoltà. Ecco come è cambiato il mercato degli affitti brevi con il Covid 19
Andamento degli affitti nel 2020, come si sta muovendo il settore dopo il lockdown

Andamento degli affitti nel 2020, come si sta muovendo il settore dopo il lockdown

Come si sta muovendo il mercato immobiliare italiano dopo il periodo di lockdown dovuto all’emergenza coronavirus? In particolare, qual è l’andamento degli affitti in questi ultimi mesi del 2020? Per avere uno sguardo sul settore, idealista/news ha interpellato SoloAffitti, che sulla base del continuo confronto con i propri affiliati ha potuto offrire un quadro della situazione
Via libera alle agevolazioni prima casa se a causa del Covid-19 non c'è l'alienazione entro un anno

Via libera alle agevolazioni prima casa se a causa del Covid-19 non c'è l'alienazione entro un anno

Con la risposta n. 345, l'Agenzia delle Entrate è intervenuta in tema di agevolazioni prima casa e ha chiarito che non perde il beneficio il contribuente che ha acquistato un'abitazione usufruendo del bonus e che non è riuscito a procedere all'alienazione entro un anno dell'altro immobile di sua proprietà a causa dell'emergenza sanitaria determinata dal Covid-19. Vediamo nello specifico quanto affermato
Riaprono le scuole: ecco quanto costa una baby sitter in caso di quarantena

Riaprono le scuole: ecco quanto costa una baby sitter in caso di quarantena

Le scuole iniziano a partire da oggi,ma tra orari ridotti nei giorni della ripartenza e possibilità di chiusure forzate dovute alla gestione dei contagi nelle aule scolastiche, le famiglie potrebbero avere bisogno ora più che mai di aiuti per gestire i più piccoli. Quanto costano, quindi, le baby sitter in Italia? Uno studio di Yoopies aiuta a fare chiarezza
Scuola e coronavirus, cambiano i mezzi di trasporto

Scuola e coronavirus, cambiano i mezzi di trasporto

A pochi giorni dall’inizio della scuola, la mobilità degli studenti rimane uno dei nodi più critici e le oggettive difficoltà organizzative costringeranno milioni di famiglie a ripensare il modo in cui portare i figli a scuola. Un cambiamento radicale fotografato dall’indagine commissionata da Facile.it a mUp research e Norstat
Come saranno gli uffici dopo il coronavirus?

Come saranno gli uffici dopo il coronavirus?

Molte sono le riflessioni su come diventeranno gli uffici con l’eredità del Covid, tra distanziamento sociale, lavoro da casa e norme di sicurezza. Vediamo oggi quella di Alex Lund, Associate Director di M&G Real Estate