Gazebo in legno

Dimensioni del gazebo senza autorizzazione: cosa sapere

Quando si vuole abbellire il proprio giardino con un piccolo chiosco in legno, o in altri materiali leggeri, è indispensabile prestare attenzione alle massime dimensioni per un gazebo senza autorizzazione. Per quanto queste costruzioni rientrino spesso nell’edilizia libera, vi è infatti sempre il rischio di cadere nell’abuso
Pergotenda

Pergotenda in edilizia libera: cosa sapere

L’installazione di una pergotenda in edilizia libera rappresenta un’opportunità per chi, per ricavare uno spazio ombreggiato in giardino o in terrazzo, vuole approfittare di una struttura versatile e priva di complicazioni autorizzative. Grazie al recente Decreto Salva Casa, è infatti sempre più semplice predisporre questa soluzione. Ma quali caratteristiche deve avere una pergotenda affinché rientri nell’edilizia libera?
Pergolato senza permessi

Pergolato senza permesso: quando si può installare

Quando è possibile installare un pergolato senza permesso? È una domanda comune, fra coloro che vogliono installare una simile struttura in giardino, per ricavarne un’area ombreggiata o fiorita. In linea generale, se il pergolato è leggero, privo di opere di muratura e facilmente rimovibile, può rientrare all’interno dell’edilizia libera e, quindi, non essere soggetto ad autorizzazioni
interventi edilizia libera

Tutto quello che c'è da sapere sugli interventi di edilizia libera

Nel panorama degli interventi edili cosiddetti "non pesanti", frequenti sono i dubbi, anche tra i tecnici più esperti, circa la necessità di richiedere un titolo abilitativo o quantomeno di presentare una comunicazione al Comune. Sorge inoltre la domanda se, in caso di necessità, la comunicazione debba essere semplice o asseverata. A fare chiarezza su tali aspetti è il Testo Unico sull'Edilizia
Real Estate

Costruzione campi di padel, quali sono i permessi necessari

Per la costruzione di campi di padel sono necessari specifici permessi. Non si tratta infatti di edilizia libera, ossia di un intervento che può essere realizzato liberamente. A spiegare il perché è stata di recente la Cassazione, che ha indicato anche quali sono le procedure da seguire. Si ricorda che il glossario dell’edilizia libera – il quale include interventi di manutenzione degli appartamenti, anche sull’esterno dell’edificio e in giardino, che possono essere effettuati senza la necessità di presentare alcun tipo di comunicazione al Comune – è entrato in vigore il 22 aprile 2018
Pergotenda e permessi, un po' di chiarezza

Pergotenda e permessi, un po' di chiarezza

Quando si parla di pergotenda ci si può domandare se ed eventualmente quali permessi siano necessari. Sulla questione si è più volte espressa la giurisprudenza e ora il Tar della Campania ha fatto un po' di chiarezza
Gazebo e pergolati, quando serve l’autorizzazione del Comune

Gazebo e pergolati, quando serve l’autorizzazione del Comune

Tettoie, pergolati e gazebo sono tra le soluzioni più gettonate per sfruttare gli spazi esterni della casa. Ma la normativa di riferimento non è molto chiara e si rischia di fare confusione circa il corretto titolo abitativo da utilizzare, col rischio di incappare in contestazioni e contenziosi