Prestazione energetica degli edifici, Enea: "In aumento gli immobili efficienti"

Prestazione energetica degli edifici, Enea: "In aumento gli immobili efficienti"

Buone notizie sul fronte della prestazione energetica degli edifici. Secondo il Rapporto annuale sulla Certificazione Energetica degli Edifici, realizzato dall'Enea e dal Cti (Comitato Termotecnico Italiano), sono aumentati gli edifici ad elevate prestazioni energetiche, si è passati da circa il 7% al 10% del totale nel periodo 2016-2019. A dare una spinta sono state le ristrutturazioni importanti e le nuove costruzioni
Contabilizzazione del calore, le novità previste dalla normativa

Contabilizzazione del calore, le novità previste dalla normativa

Novità per la contabilizzazione del calore con la Direttiva Ue 2018/2002, che modifica la direttiva 2012/27/Ue sull’efficienza energetica. Secondo quanto previsto, i contatori e i contabilizzatori di calore installati dopo il 25 ottobre 2020 dovranno essere leggibili da remoto
Pagamento lavori risparmio energetico, come effettuarlo

Pagamento lavori risparmio energetico, come effettuarlo

L’agevolazione fiscale per il risparmio energetico consiste in detrazioni dall’Irpef o dall’Ires ed è concessa quando si eseguono interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti. Ma come bisogna effettuare il pagamento dei lavori?
Ecobonus 2019, la precisazione del Mef sulla proroga

Ecobonus 2019, la precisazione del Mef sulla proroga

La proroga delle detrazioni fiscali in materia di ecobonus prevista dalla manovra economica suscita grande interesse. Vediamo quanto risposto dal sottosegretario al Mef, Massimo Bitonci, a una interrogazione alla Camera presentata da Sestino Giacomoni (Forza Italia)
Proroga ecobonus 2019, il Mise al lavoro per un’ulteriore estensione

Proroga ecobonus 2019, il Mise al lavoro per un’ulteriore estensione

In vista probabili ulteriori novità per quanto riguarda la proroga dell’ecobonus. Durante il question time alla Camera, il ministro dello Sviluppo economico e del Lavoro, Luigi Di Maio, ha detto: “Per quanto riguarda l’ecobonus il Mise ha già predisposto la proroga annuale della misura e sta lavorando per una possibile ulteriore proroga da apportare in Parlamento”
Forum Enea “Urban Regreeneration”, riflettori puntati sull’efficienza energetica

Forum Enea “Urban Regreeneration”, riflettori puntati sull’efficienza energetica

Il forum promosso da Enea “Urban Regreeneration” accende i riflettori sul tema dell’efficienza energetica e sull’importanza di fare sistema per raggiungere gli obiettivi. Il tavolo tecnico per la riqualificazione degli edifici ha lo scopo di aumentare la qualità energetico-ambientale dei progetti e semplificare le procedure di finanziamento in modo da sbloccare il mercato
Mutui verdi per edifici efficienti e sicuri, partito il progetto pilota europeo

Mutui verdi per edifici efficienti e sicuri, partito il progetto pilota europeo

Ha preso ufficialmente il via il progetto pilota Energy Efficient Mortgages. L’obiettivo è “definire un quadro europeo di riferimento e un modello di raccolta dati sui mutui per l’efficienza energetica, che permetta condizioni di finanziamento favorevoli per edifici sostenibili e ristrutturazioni finalizzate all’efficientamento energetico”
Come costruire una casa a risparmio energetico

Come costruire una casa a risparmio energetico

Vivere in una casa energicamente efficiente ha innumerevoli vantaggi che vanno dalla tutela dell'ambiente alla riduzione delle spese elettriche. Senza contare che grazie agli incentivi fiscali, investire nel risparmio energetico è spesso una spesa accessibile. Vediamo quali sono gli interventi più importanti da effettuare sulla nostra nuova casa o su una già esistente per renderla più efficiente secondo i nostri collaboratori di Houzz.