Investimenti immobiliari

Crescono gli investimenti immobiliari: le asset class su cui puntare nel 2025

Il primo trimestre del 2025 registra un’importante ripresa degli investimenti immobiliari corporate, a conferma della fase di rilancio avviata nel secondo semestre del 2024. Lo sottolinea anche il report dell'Ufficio Studi di Gabetti, che evidenzia come i volumi d’investimento certificano un rinnovato interesse da parte degli investitori esteri, soprattutto nelle asset class più consolidate, con operazioni superiori ai 100 milioni di euro nei comparti hospitality, direzionale, logistico e commerciale
Busso

Busso, Gabetti: "Intorno alle infrastrutture sportive ruota una galassia immobiliare di valore"

Dici stadio e pensi alla partita da guardare, al parcheggio e, al massimo, al chiosco in cui prendere uno spuntino. Ma lo sport, visto con gli occhi di un imprenditore real estate, può diventare davvero un mondo tutto da costruire. Roberto Busso, ad di Gabetti Property Solutions, di recente nominato presidente della Salernitana, lo sa bene e ha già tante idee pronte per essere concretizzate. Come, lo ha spiegato ai microfoni di idealista/news
casa

Gli italiani e la casa: le caratteristiche più cercate nel mercato immobiliare 2023

Una nuova stanza, uno spazio esterno, la vicinanza ai principali servizi cittadini. Sono queste le ragioni principali per comprare una nuova casa, secondo la survey  “Le tendenze in atto nella ricerca della casa” stilata dall’Ufficio Studi Gabetti. Secondo quanto rilevato, su un campione di 200 agenzie affiliate, i nuovi trend del mercato residenziale nel 2023 hanno risentito della pandemia. Ecco in che modo e quali sono le caratteristiche più cercate dagli italiani che cercano casa
case

Mercato immobiliare residenziale, trend e previsioni fino al 2025

Il primo semestre del 2023 ha segnato una frenata per quanto riguarda il mercato immobiliare residenziale, ma una ripresa si potrebbe vedere a partire dalla seconda metà del 2024. Lo dicono i dati dell’Ufficio Studi di Gabetti. Secondo il direttore generale Marco Speretta, il rallentamento dell’inflazione e il possibile calo dei tassi di interesse potrebbero preconizzare un nuovo slancio per il mercato delle case in Italia a partire dal 2024
Il sogno americano dei “Millennial”: possedere una casa

Generazione Z, ecco come comprano casa i “giovani d’oggi”

E’ alta la percentuale dei ragazzi italiani tra i 20 e i 30 anni che ancora sogna di avere una casa di proprietà. Nonostante cambi la cultura, le possibilità economiche e le condizioni per acquistare una casa, sono il 38 per cento i ragazzi che nei prossimi cinque anni non considerano l’affitto come un’opzione, pianificando invece di acquistare casa. L’Indagine sulla Generazione Z che mostra questo risultato è stata svolta da Gabetti con la collaborazione di Toluna su un campione di 600 giovani italiani
Uffici in leasing

Investire in uffici a Milano e Roma: le zone più gettonate

Nel 2022 le locazioni e le vendite del settore uffici hanno mostrato un trend positivo per i mercati di Milano e Roma, a conferma del fatto che le due città continuano a essere le più attrattive nel panorama nazionale. Milano supera i numeri pre-pandemia superando il record di take-up raggiunto nel 2019. Le locazioni di Roma non raggiungono i livelli del pre-covid, ma segnano comunque un +6 per cento rispetto al 2021 e un +22 per cento rispetto al 2020
immobiliare europeo

Le previsioni degli esperti per il mercato immobiliare 2023

Il 2022 del mercato immobiliare italiano e internazionale si è chiuso con qualche scossone dovuto alle incerte condizioni legate all’inflazione e alla guerra. Ma cosa aspettarsi dal 2023 appena cominciato? idealista/news ha raccolto le opinioni di alcuni esperti in real estate italiano e internazionale cercando di tracciare un outlook che coinvolga le diverse asset class immobiliari
Valdameri, Gabetti: "Il settore alberghiero non deve temere le trasformazioni"

Valdameri, Gabetti: "Il settore alberghiero non deve temere le trasformazioni"

Il prossimo 15 ottobre alla Fiera dell’hospitality di Rimini verrà presentata la partnership tra Federalberghi e Gruppo Gabetti al fine di rilanciare, tramite l’impegno comune, il settore in Italia. Sono tre gli ambiti in cui Gabetti supporterà Federalberghi: consulenza e valutazione immobiliare, commercializzazione, servizi tecnici e finanziari. Emilio Valdameri, responsabile della divisione Hospitality e Leisure del Gruppo Gabetti, ne ha parlato a idealista/news
Gabetti Short Rent

Affitti brevi di lusso, quali sono i trend emergenti?

Nel mercato degli short rent ci sono due trend emergenti che probabilmente si faranno sempre più strada: quello dedicato alla clientela business e l'affitto breve di lusso. Ne parla a idealista/news Emiliano di Bartolo, Ad di Gabetti Short Rent