I Paesi più felici (e infelici) del mondo nel 2022
Come ogni anno arriva il World Happiness Report, basato sulla situazione economica e sociale di 146 Paesi. Per misurare l'indice vengono presi come riferimento fattori quali il reddito pro capite, la sicurezza finanziaria, ma anche l'aspettativa di vita o la percezione degli intervist
Dove vivono le persone più ricche del mondo
La pandemia, le tensioni geopolitiche e le interruzioni nelle catene di approvvigionamento hanno messo il mondo in allerta negli ultimi tempi, ma ciò non ha impedito alla popolazione ultraricca del mondo di crescere a un ritmo rapido. I nuovi dati del Knight Frank Wealth Rep
Quanti "stranieri" sono diventati nuovi cittadini europei
Quanti sono i cittadini extra-Ue che hanno ricevuto la cittadinanza europea?
Il metaverso è un paese (virtuale) per giovani
Mentre aziende come Meta cercano di afferrare il metaverso e di sfruttarlo come un business rivoluzionario, i suoi concetti fondamentali sono in circolazione da decenni nelle chat room virtuali e negli spazi dei videogiochi, con una platea prevalentemente di giovani gamer.Secondo i dati di Newzoo, i
I treni più veloci del mondo
Il treno più veloce del mondo è lo Shanghai Transrapid in Cina, con una velocità media di 431 km orari
Debito pubblico della Russia, le banche italiane sono le più esposte
Secondo il FMI, l'insolvenza del debito pubblico russo non è più "improbabile" poiché l'economia del paese è colpita dalle sanzioni e da altri controlli internazionali in seguito all'invasione dell'Ucraina da parte delle forze russe alla fine di febbraio.
Come sono le famiglie italiane oggi: il censimento della popolazione Istat
Secondo il censimento della popolazione dell'Istat, al 31 dicembre 2019, il 99,4% della popolazione censita come residente in Italia (59.641.488 individui) vive in famiglia mentre sono solo 382.067 le persone in convivenza anagrafica, ossia che abitano in istituti assistenziali, ospizi, istituti di
Dove vivono i più ricchi del mondo
La pandemia, le tensioni geopolitiche e le interruzioni della catena di approvvigionamento hanno gettato il mondo nello scompiglio negli ultimi anni, ma ciò non ha impedito alla popolazione ultra-ricca del mondo di crescere a un ritmo sostenuto.
Oligarchi russi, quanto sono ricchi rispetto al Pil del Paese
I ricchissimi dei paesi post-sovietici sono spesso chiamati oligarchi. Il termine, di origine greca, può essere liberamente tradotto come “il governo di pochi”.
La Russia è il Paese più sanzionato al mondo
Sulla scia dell'invasione dell'Ucraina, la Russia è diventata il paese più sanzionato al mondo con 5.581 sanzioni attualmente in vigore.
Gas russo, quali alternative per l'Europa?
Il vice primo ministro russo Alexander Novak ha dichiarato che la Russia potrebbe tagliare il gasdotto Nord Stream 1 come rappresaglia contro la Germania per aver ritirato il supporto per il Nord Stream 2 quasi finito.
Giornata Internazionale della Donna: il gender pay gap nell'Ue
La parità di genere non è ancora raggiunta ma per lo meno il gap tra retribuzioni maschili e femminili nell'Ue si è ridotto.
Quanto è grande l'Ucraina nella mappa d'Europa e perché è così importante
L'Ucraina è il più grande paese europeo, più grande della Francia. Solo i territori del Donbass, occupati dalla Russia, sono grandi quanto la Svizzera.
La posizione di ogni nazione nei confronti dell’attacco della Russia all’Ucraina
Nel corso dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite del 2 marzo, diverse nazioni che non avevano ancora condannato l'invasione russa dell'Ucraina hanno votato a favore di una risoluzione che "deplorava" l'aggressione russa.Si sono associate alla condanna dell’iniziativa russa Serbia, Afghanistan,
I principali partner commerciali della Russia
Perchè alcuni Paesi non partecipano alle sanzioni economiche alla Russia?
L'evoluzione di Starlink, il satellite che riporta Internet in Ucraina
Anche chi non lo conosceva ora lo conosce: è Starlink, il sistema satellitare firmato Elon Musk che ha riportato Internet in Ucraina dopo gli attacchi russi. A seguito di un appello del vice primo ministro ucraino Fedorov via Twitter, il CEO di SpaceX Elon Musk ha risposto dicendo: "Il servizio
La mappa incredibilmente dettagliata dell'Impero Romano al suo apice
Ecco una delle mappe più dettagliate e interessanti dell'Impero Romano che si possono trovare su Internet. Mostra l'Impero nel 211 dopo Cristo, alla fine del regno di Settimio Severo
La maggioranza del popolo ucraino vorrebbe entrare nella Nato e nell’Ue
L'appello lanciato venerdì scorso in un videomessaggio dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky è stato potente ma probabilmente rimarrà inascoltato. “Ho chiesto a 27 leader europei se l'Ucraina entrerà nella Nato.
Il tasso di inflazione dell'energia in Europa tocca quota 27%, gas a +41%
L'inflazione annuale dell'energia nell'UE ha raggiunto il 27% a gennaio 2022, proseguendo la tendenza al rialzo.
Le guerre nel mondo nel 2022
Nonostante siano passati 77 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale, i conflitti armati nel mondo sono tutt’altro che una realtà lontana, come dimostra la dura realtà del conflitto nell’Est del continente.
La produzione di agricoltura biologica in Europa (l’Italia è in top 5)
La superficie utilizzata per la produzione agricola biologica nell'UE continua ad aumentare. Nel 2020, secondo i dati forniti da Eurostat, era di 14,7 milioni di ettari, rispetto ai 9,5 milioni di ettari del 2012, pari a un aumento del 56%.
L’aumento dei prezzi dell’energia in Europa
Tra dicembre 2020 e dicembre 2021, il prezzo all'importazione dell'energia nell'area dell'euro è più che raddoppiato (115%).
L'andamento della produzione nelle costruzioni nell'Eurozona e nell'Ue
Come segnalato dall'Eurostat, a dicembre 2021 rispetto a novembre 2021, la produzione destagionalizzata nel settore delle costruzioni è diminuita del 4,0% nell'area dell'euro e del 3,1% nell'Ue
Appartamenti in affitto breve, il rimbalzo del 2021
Dopo un periodo incerto dovuto alla pandemia, gli affitti brevi hanno ripreso slancio.
Festa del gatto 2022: i paesi in Italia con più e meno felini per abitante
In occasione della festa del gatto 2022 pubblichiamo una infografica dell'ultimo rapporto Legambiente Animali in Città; ecco quali sono i paesi in Italia con più gatti per abitante.Risulta che a Banari, provincia di Sassari, ci sia un gatto ogni 3,2 cittadini, mentre la città con meno gatti è La Spe