Capannoni, deducibilità Imu in aumento al 60% con il bonus fusioni
Aumenta la deducibilità Imu sui capannoni.
Fondo Imu Tasi 2019, ecco le cifre
Il fondo Imu-Tasi per i Comuni beneficiari ammonterà a 300 milioni, ma 190 dovranno essere destinati a interventi di messa in sicurezza e 110 potranno essere spesi liberamente
Detrazioni per Imu e Tasi, la residenza non basta
Per usufruire delle detrazioni Imu e Tasi non basta avere la residenza nell’immobile. Vediamo cosa ha stabilito in merito una sentenza lombarda
Germania, accordo raggiunto sulla tassa per gli immobili
Dopo mesi di discussione, la coalizione di governo di Berlino ha trovato un accordo sulla tassa per gli immobili, una sorta di Imu tedesca
Nuova Imu temporaneamente in stand-by
Per la nuova Imu serve ancora del tempo. Così l’emendamento alla manovra 2019, presentato da Alberto Gusmeroli, è stato trasformato in un ordine del giorno
Vivi a Terni? Calcola la tua Imu 2018
Secondo quanto stabilito dal comune di Terni, l’aliquota Imu per l’abitazione principale e per le relative pertinenze (solo per i contribuenti proprietari di abitazioni censite nelle categorie A/1, A/8 e A/9) è allo 0,6% (6,0 per mille). L'aliquota ordinaria per tutti gli altri immobili è all’1,06% (10,6 per mille)
Saggio interesse legale, triplicato nel 2018
Il legislatore ha triplicato il tasso di interesse legale che passa dallo 0,1% del 2017 allo 0,3% a partire dal 1º gennaio 2018.
Imu fabbricati rurali strumentali, cosa dice la legge
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito quanto disposto in merito al pagamento dell’Imu per i fabbricati rurali strumentali. C’è l’esenzione o meno?
Prescrizione tassa sulla casa, entro quanto devono scattare i controlli?
Lo scorso 16 giugno è scaduto il termine ultimo per pagare la prima rata di Imu e Tasi per il 2017. Ma cosa succede se ci si è dimenticati di versare una o più rate? Si può rimediare con il ravvedimento operoso. Altrimenti, cosa accade? Quando scattano i controlli? Esistono dei termini di prescrizione e decadenza oltre i quali l’amministrazione locale non può più chiedere il pagamento? Andiamo a scoprirlo
Immobili di lusso, in Italia una delle tassazioni più basse d'Europa
Contriariamente a quanto si pensi, il nostro Paese ha una delle tassazioni sugli immobili più vantaggiose d'Europa. Almeno per quanto riguarda le case e appartamenti di lusso. Circa l'1,7% del prezzo rispetto ad una media continentale del 3,8%.
"C'è bisogno di uno shock finanziario che riporti la pressione fiscale sulla casa al 2008"
Tutte le scelte finanziarie che hanno interessato il mattone negli ultimi anni sono sbagliate.
Imu e tasi immobili strumentali: il 16 dicembre stangata da 5 miliardi
Si avvicina il 16 dicembre, termine ultimo per il pagamento della seconda rata di Imu e Tasi. Alla cassa saranno chiamati anche i proprietari di immobili strumentali che, secondo l'ultimo report della CGIA di Mestre, dovranno versare cinque miliardi di euro.
Imu Tasi seconda rata 2016, le risposte del Mef sulle aliquote
Si avvicina il 16 dicembre 2016, giorno in cui scade il termine ultimo per il pagamento del saldo Imu e Tasi. Il Dipartimento delle Finanze ha pubblicato le Faq relative, in particolar modo, alle aliquote per l’anno in corso
Imu e Tasi: le scadenze 2016
Si avvicina l'immancabile appuntamento con le tasse sulla casa.
Legge di bilancio: addio all'Imi, l'imposta che unifica Imu e Tasi
E' stato ritirato l'emendamento della legge di stabilità presentato dal Pd che proponeva la creazione dell'Imi, la nuova tassa sulla casa destinata a unificare e sostituire l'imposta municipale unica (Imu) e il tributo sui servizi indivisibili (Tasi).
Legge di Stabilità 2017, novità per Imu e Tasi
Nella bozza della legge di Stabilità c'è spazio anche per le tasse sulla casa. Nel testo in esame alla Camera viene previsto, infatti, lo stop all'aumento delle aliquote Imu e Tasi per il prossimo anno: sarà facoltà dei sindaci ridurre le aliquote, ma non potranno aumentarle
Imu e Tasi, tutte le regole per l'acconto del 16 giugno 2016
Anche quest'anno arriva immancabile il tax day, termine ultimo per il pagamento della prima rata della Tasi e dell'Imu 2016.
Riduzione Imu comodato gratuito, obbligatoria la registrazione entro il 20 gennaio
La legge di stabilità 2016 ha introdotto il dimezzamento della base imponibile dell'Imu per le case concesse in comodato d'uso ai figli.
La stangata sui villini non esiste: la categoria a7 non paga l'imu
Tutte le ultime news su Imu e Tasi 2016.Si è alimentata in questi giorni una bufala che ha fatto tremare i proprietari delle villette a schiera o dei villini bifamiliari che risultano come prime abitazioni.
Legge di Stabilità, tutte le novità per la casa
La Camera ha approvato la legge di Stabilità 2016. Tocca adesso al Senato dare il via libera definitivo, che si attende tra il 22 e il 23 dicembre. Vediamo quali sono le novità che riguardano la casa
Imu, istruzioni per la compilazione del modello f24
Entro il 16 giugno saranno chiamati a versare l'acconto imu i proprietari di seconde abitazioni e prime case di lusso che hanno già versato la prima rata a giugno. Ecco una guida alla compilazione del modello f24 con i relativi codici tributo per il pagamento
Come si calcola l'imposta municipale sulla casa
La base di partenza per il calcolo dell'imu è la rendita catastale, indicata nell'atto di compravendita dell'immobile e reperibile presso la sede locale dell'agenzia del territorio.
Abolizione Tasi e Imu? A trarne vantaggio sarebbero le case di lusso, le ville e i castelli
Se il Governo nella legge di Stabilità confermasse l'intenzione di tagliare l'Imu e la Tasi anche sugli immobili di lusso, il risparmio per questa tipologia di immobili sarebbe di 2778 euro all'anno, a fronte di un risparmio medio di 180 euro (230 euro nelle città capoluogo) della Tasi sulle altre a
Tasi inquilini, Padoan: “Via la tassa anche per chi è in affitto”
Il taglio della Tasi sull’abitazione principale riguarderà anche tutti coloro che sono in affitto. Non solo proprietari, dunque, ma anche inquilini. A dirlo il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, durante il Question time alla Camera
Perché cancellare Tasi e Imu sulla prima casa può favorire i più ricchi e quale può essere l’alternativa
La promessa del presidente del Consiglio, Matteo Renzi, relativa all’abolizione delle tasse sulla prima casa ha suscitato molti dubbi. E’ diffusa la convizione che si tratti di una mossa elettorale e che di fatto un intervento di questo tipo finisca solo per favorire i contribuenti più ricchi. Di tale avviso è anche l’associazione Nens, che ha sottolineato: "Le prime abitazioni non sono tutte uguali"