Renzi: "Sulle tasse sulla casa un meccanismo 'allucinante': il taglio di Imu e Tasi varrà 'solo' 3,5 miliardi"
Il premier Matteo Renzi è tornato a parlare del tanto discusso taglio di Imu e Tasi.
Tasi, l’ipotesi di Zanetti: “Ridimensionare il taglio e destinare i risparmi alla cancellazione Imu sui capannoni industriali”
In questi giorni si parla molto di fiscalità immobiliare. Si attende di scoprire cosa effettivamente farà il governo con Tasi, Imu e Local tax. Nel frattempo si avanzano diverse ipotesi. Tra queste c’è quella del sottosegretario all’Economia, Enrico Zanetti, il quale ha ipotizzato un ridimensionamento del taglio dell’imposta sui servizi indivisibili sulla prima casa con l’obiettivo di destinare le risorse risparmiate alla cancellazione dell’Imu sui capannoni industriali
Quali sono le sanzioni per il ritardato pagamento di Tasi e Imu?
Il 16 giugno è scaduto il termine ultimo per il versamento della prima rata dell'Imu e della Tasi. Ma quali sono le sanzioni che si applicano a chi effettua il pagamento in ritardo? Esiste la possibilità di aggiustare entro un anno la propria posizione fiscale ricorrendo allo strumento del ravvedimento operoso
Imu e Tasi: raddoppiate le tasse su uffici, negozi e capannoni
Mentre è ormai arrivato il martedì nero delle tasse sulla casa e mentre i contribuenti sono alle prese con gli ultimi e salati conti, la Cgia di Mestre dà una brutta notizia ai proprietari degli immobili strumentali. A seguito dell’introduzione dell’Imu e successivamente della Tasi, tra il 2011 e il 2014 la tassazione sugli immobili strumentali ha subito una vera e propria impennata
Acconto Imu 2015: tutte le regole per la scadenza del 16 giugno
Martedì 16 giugno è la scadenza per il versamento dell'imposta municipale unica sulle seconde case e prime case di lusso. Ecco le regole da non dimenticare per arrivare preparati all'appuntamento con l'acconto Imu per il 2015.
Ravvedimento operoso, chi può utilizzarlo e in che modo
Il ravvedimento operoso permette di regolarizzare i versamenti di imposte omessi o insufficienti e altre irregolarità fiscali, beneficiando della riduzione delle sanzioni. Si tratta di uno strumento consentito a tutti i contribuenti. Vediamo nel dettaglio cosa prevede
Tasi, bollettini precompilati "latitanti" nella maggior parte dei Comuni
E' appena cominciato il conto alla rovescia per il pagamento della Tasi 2015 e già iniziano i primi problemi. Questa volta nel mirino ci sono i bollettini che i contribuenti potevano richiedere a casa, compilati in tutte le sue parti dal Comune.
Modelli precompilati Imu, Tasi e Tari: cosa cambia
Da quest’anno gli enti devono rendere disponibili i modelli precompilati per Imu, Tasi e Tari. L’obiettivo è far sì che per i contribuenti diventi più agevole pagare le tasse senza incorrere in errori. Il caos generato da queste imposte, a causa dei molteplici cambiamenti legislativi, ha reso infatti necessaria una semplificazione
Confedilizia, non c'è nessuna svolta in atto per il mercato immobiliare
Gli ultimi dati sul mercato immobiliare, con compravendite e mutui in risalita, non convincono Confedilizia. Secondo l'associazione dei proprietari, infatti non c'è nessuna svolta in atto per il mercato immobiliare, ma si tratta semplicemente di un piccolo rialzo rispetto a un biennio buio
Capannoni industriali, pubblicati i nuovi coefficienti Imu e Tasi per la categoria D
Il Dipartimento delle Finanze ha pubblicato il decreto che aggiorna i coefficienti imu e tasi 2015 per gli immobili appartenenti alla categoria D. Si tratta di capannoni industriali di proprietà di impresa e sforniti di rendita catastale.
Imu terreni agricoli, aliquota base dello 0,76% per quasi tutti i comuni
Mancano pochi giorni al pagamento dell'imu sui terreni agricoli, la cui data di scadenza è stata fissata (dopo vari rinvii) al 10 febbraio. Con la risoluzione 2/2014, il ministero delle finanze ha dato gli ultimi importanti chiarimenti su questa problematica imposta.
Imu agricola, il tar fa dietrofront sulla sospensiva: è rischio scadenza per il 26 gennaio
Si torna a parlare di imu agricola. Il tar ieri avrebbe dovuto decidere se confermare la sospensione del regolamento varato dal tesoro, ma il tutto si è concluso con un nulla di fatto. Torna in auge dunque la scadenza del pagamento fissata per il 26 gennaio
Imu terreni agricoli montani, solo sei giorni per il pagamento
Il pagamento dell'imu sui terreni agricoli si appresta a diventare una nuova miccia accesa sotto il tavolo del governo e dei contribuenti.
Tredicesima amara illusione: a mangiarsela saranno le rate del mutuo e le tasse
La rata del mutuo e le tasse (in primis imu, tasi e tari) si mangeranno per oltre la metà la tanto attesa tredicesima. Gli oltre trenta milioni di italiani che aspettano con ansia lo stipendio extra in arrivo a natale rimarranno delusi.
Local tax, si lavora per evitare la tassa a 3,2 milioni di prime case
I nuovi parametri standard che il governo sta analizzando - aliquota al 2 per mille e sconto fisso da 90 euro - potrebbero voler significare niente local tax su 3,2 milioni di prime case. Certo, molto dipende dalle scelte finali dei comuni
Imu e tasi addio: il governo prepara una tassa unica con detrazioni standard per la prima casa
Sembra che il governo questa volta faccia proprio sul serio. Se la tasi invece di semplificare la tassazione sulla casa l'ha ulteriormente complicata, allora la soluzione è la creazione di una "tassa unica" che unisca l'imposta sui servizi indivisibili e l'imu.
Confedilizia, imu più tasi fanno 3 volte l'ici
Secondo le stime di confedilizia, per il 2014 i moltiplicatori catastali - se non modificati - porteranno a un gettito imu-tasi tra 24 e 28 miliardi di euro, a seconda delle aliquote stabilite dai comuni, pari al triplo di quello dato dall'ici (9miliardi)
L'imu svuota le tasche dei contribuenti e riempie le casse locali: +111,5% l'incasso nei primi mesi dell'anno
L'imposta municipale sulla casa è un grattacapo per i contribuenti, ma una vera e propria manna dal cielo per gli enti locali. Se, infatti, il gettito fiscale per i comuni nei primi mesi dell'anno ha segnato un aumento del 2,6%, la crescita per l'imu è stata nell'ordine dell'111,5%
Imu, modello f24 e codici tributo (scarica pdf)
Entro il 16 giugno i proprietari di seconde case e di prime case di lusso dovranno versare la prima rata dell'imu 2014. Il versamento dovrà avvenire con il bollettino postale e il modello f24. Ecco una guida alla compilazione del modello con i codici tributo
Cgia mestre: nel 2014 tra imu, tasi e tari dovremo pagare 32,5 miliardi di euro
Il fisco pesa sul mattone. L'ufficio studi della cgia di mestre ha calcolato che nel 2014, tra imu, tasi e tari, gli italiani pagheranno circa 32,5 miliardi di euro. Il segretario Giuseppe bortolussi ha spiegato che "tenendo conto di tutto il sistema fiscale che grava sul mattone", quest'anno "i proprietari di immobili dovrebbero pagare 4,6 miliardi in più rispetto al 2013"
Imposte comunali, ecco perché il 2014 potrebbe essere un anno complicato
Il fantasma dell'ingorgo fiscale pesa su tasi, imu e tari - le tre imposte che fanno parte della iuc - e il 2014 rischia di trasformarsi in un anno molto complicato e costoso.
Perché la tasi 2014 rischia di essere peggio dell'imu
È forte la preoccupazione per la tasi 2014, il nuovo tributo sui servizi indivisibili, che rischia di gravare più di quanto immaginato sulle tasche delle famiglie italiane.
Tasi, ecco le ultime novità: confermati gli aumenti, via libera alle detrazioni e la chiesa non pagherà
La tasi - la nuova tassa sui servizi indivisibili - non dovrà pesare più dell'imu 2013, via libera dunque alle detrazioni, e non dovrà essere pagata dagli immobili adibiti al culto e dalle onlus.
La super tasi in sei punti: chi pagherà, come e quanto
Ecco chi, come e quanto, pagherà la tasi, il nuovo tributo sui servizi indivisibili.
Mini imu, quanto si paga nelle varie città (scarica pdf)
Secondo la cgia di mestre a pagare di più per la mini imu saranno i proprietari di prima casa residenti a Milano, seguiti da quelli di Genova e di Torino.