quartieri più costosi bari

Questi sono i quartieri più costosi di Bari: le zone di lusso dove cercare casa

Bari è una città dal ricco patrimonio storico e culturale, con un mercato immobiliare vivace e zone di grande prestigio come Madonnella, Murat e Poggiofranco. Qui il prezzo delle case può superare anche i 3 milioni di euro. Il reddito medio pro capite è di 24.955 euro, in aumento nei quartieri di lusso. Il costo medio delle case è di 1.972 euro/m2, mentre gli affitti si aggirano sui 12,2 euro/m2.
Villa Calvi sul lago di Como

Immobili storici, un mercato segnato da domanda costante e offerta limitata

Il mercato degli immobili storici è caratterizzato da una domanda costante, che però si fa particolarmente elevata per le proprietà conservate in modo impeccabile e in contesti privati e riservati, e da un’offerta limitata. Ma quali sono le proprietà di questo tipo presenti sul mercato? Ecco due veri e propri gioielli in vendita in Italia
villa di lusso al tramonto

Come vendere immobili di lusso: i consigli da seguire

Le abitazioni di lusso si distinguono da tutte le altre per il loro valore, per le loro dimensioni, per la qualità dei materiali utilizzati per la costruzione, per l’ubicazione in aree urbanistiche particolarmente di prestigio e per la presenza di servizi aggiuntivi e tecnologie all’avanguardia.
Venezia

I valori del mercato di pregio nel Nord-Est dell’Italia: tra città uniche e luoghi immersi nella natura

Il Nord-Est italiano si distingue per le sue città dall’altissimo valore culturale e per la sua natura incontaminata. Ma qual è l’andamento del mercato immobiliare di pregio di questa parte del nostro Paese? A svelarlo i dati del “Market Report Italia 2025” di Engel & Völkers Italia realizzato in collaborazione con Nomisma. Secondo quanto emerso dal report, il mercato di queste zone si presenta come un panorama diversificato, con dinamiche che riflettono le specificità di ogni località
Milano

L’andamento del mercato di pregio nel Nord-Ovest dell’Italia

Il mercato immobiliare del Nord-Ovest d’Italia si conferma essere uno dei più dinamici dal punto di vista economico e si presenta come un mosaico di tendenze, con alcune aree che vivono un periodo di crescita. Il quadro emerge dal “Market Report Italia 2025” di Engel & Völkers Italia realizzato in collaborazione con Nomisma. Per quanto riguarda l’analisi delle compravendite per tipologia di investimento, il documenta evidenzia un 58% per la prima casa, un 30% per la seconda casa e un 12% per l’investimento. In questa area del Paese, inoltre, gli acquirenti italiani sono preponderanti, rappresentando il 79% della clientela, contro il 21% degli acquirenti stranieri. Ma vediamo la situazione nelle diverse aree
Luxury home buyers guide Italy

Il processo di acquisto di immobili di lusso in Italia

L'Italia è famosa per i suoi meravigliosi paesaggi, per il ricco patrimonio culturale e per lo stile di vita lussuoso. Se stai pensando di acquistare una proprietà di lusso in questo Paese, l'iter potrebbe sembrare complicato, ma con le giuste indicazioni può essere un'operazione priva di problemi. In questo articolo, ti guideremo attraverso i passaggi essenziali del processo di acquisto di proprietà di lusso in Italia, dalla comprensione del mercato alla conclusione dell'affare
piste da sci veneto

Le località sciistiche di lusso e super lusso più costose al mondo

Il turismo sciistico è in gran parte tornato alla normalità, a oltre quattro anni dai disagi causati dal Covid-19. La stagione invernale 2022-2023 ha registrato più di 370 milioni di giornate sciistiche a livello internazionale segnando un ritorno alla media pre-pandemia. Il report di Savills sulle località sciistiche di lusso scatta un’istantanea sul mercato alla fine del 2024 individuando le location più costose e gettonate, con previsioni per l’anno appena cominciato