Bari è una città dal ricco patrimonio storico e culturale, con un mercato immobiliare vivace e zone di grande prestigio come Madonnella, Murat e Poggiofranco. Qui il prezzo delle case può superare anche i 3 milioni di euro. Il reddito medio pro capite è di 24.955 euro, in aumento nei quartieri di lusso. Il costo medio delle case è di 1.972 euro/m2, mentre gli affitti si aggirano sui 12,2 euro/m2.
La fortuna di avere una piscina in casa è impareggiabile, a maggior ragione se ogni dettaglio è curato minuziosamente. Se cerchi finiture delicate e materiali pregiati per la tua area relax, probabilmente un arredamento per piscina di lusso è ciò che fa per te.
Una residenza dal valore storico e architettonico ineguagliabile, situata nel cuore pulsante del centro antico di Napoli. Si tratta di un appartamento esclusivo all’interno del celebre Palazzo Spinelli di Laurino, uno degli esempi più rappresentativi dell’aristocrazia napoletana.
La boutique immobiliare MVP – Majeli Vassart Properties ha fatto da padrona di casa a uno degli appuntamenti più esclusivi dell’anno nel panorama del real estate di lusso.
Il mercato degli immobili storici è caratterizzato da una domanda costante, che però si fa particolarmente elevata per le proprietà conservate in modo impeccabile e in contesti privati e riservati, e da un’offerta limitata. Ma quali sono le proprietà di questo tipo presenti sul mercato? Ecco due veri e propri gioielli in vendita in Italia
Bologna è da sempre un punto di riferimento per chi cerca una qualità della vita elevata, ottimi servizi e, ovviamente, un patrimonio storico-culturale invidiabile.
Le abitazioni di lusso si distinguono da tutte le altre per il loro valore, per le loro dimensioni, per la qualità dei materiali utilizzati per la costruzione, per l’ubicazione in aree urbanistiche particolarmente di prestigio e per la presenza di servizi aggiuntivi e tecnologie all’avanguardia.
La Puglia, la soleggiata regione nel tacco dello stivale d'Italia, è da tempo ammirata per i suoi paesaggi mozzafiato, le città storiche e una costa che non ha eguali nel Mediterraneo.
Con le sue colline ondulate, i vigneti rinomati e le residenze storiche, il Piemonte è una delle destinazioni più ambite per chi cerca un'immobile esclusivo in un paesaggio naturale.
Il Nord-Est italiano si distingue per le sue città dall’altissimo valore culturale e per la sua natura incontaminata. Ma qual è l’andamento del mercato immobiliare di pregio di questa parte del nostro Paese? A svelarlo i dati del “Market Report Italia 2025” di Engel & Völkers Italia realizzato in collaborazione con Nomisma. Secondo quanto emerso dal report, il mercato di queste zone si presenta come un panorama diversificato, con dinamiche che riflettono le specificità di ogni località
I mobili per esterni rappresentano molto più di semplici complementi d'arredo; sono veri e propri elementi di design che possono ridefinire l'estetica del giardino o della terrazza.
Torino è indubbiamente una delle città più eleganti del Piemonte e dell’Italia. Le sue lunghe vie porticate, le piazze ottocentesche, i parchi e i numerosi quartieri con palazzine in stile liberty rispecchiano infatti la bellezza dell’antica città sabauda.
L’intelligenza artificiale si fa largo anche nel mondo dell’immobiliare di lusso, ridefinendo processi, esperienze d’acquisto e strumenti operativi per gli agenti. È quanto emerge dal nuovo Global Luxury Landscape Report 2024/25 di Berkshire Hathaway HomeServices (BHHS), colosso globale dell’intermediazione immobiliare nel segmento luxury, con oltre 45.000 agenti nel mondo
Il mercato immobiliare di lusso nel Lazio continua a stupire per qualità e raffinatezza. Roma, con il suo fascino eterno e il suo peso storico e politico, rimane al centro dell'interesse di facoltosi investitori e degli amanti del bello.
Il mercato immobiliare del Nord-Ovest d’Italia si conferma essere uno dei più dinamici dal punto di vista economico e si presenta come un mosaico di tendenze, con alcune aree che vivono un periodo di crescita. Il quadro emerge dal “Market Report Italia 2025” di Engel & Völkers Italia realizzato in collaborazione con Nomisma. Per quanto riguarda l’analisi delle compravendite per tipologia di investimento, il documenta evidenzia un 58% per la prima casa, un 30% per la seconda casa e un 12% per l’investimento. In questa area del Paese, inoltre, gli acquirenti italiani sono preponderanti, rappresentando il 79% della clientela, contro il 21% degli acquirenti stranieri. Ma vediamo la situazione nelle diverse aree
Roma è la città ideale per tutti coloro che cercano case di pregio e di alto valore. Alcuni dei suoi quartieri, infatti, sono senza dubbio tra i più belli d’Italia, quindi gli appartamenti e le ville non sono da meno.
Negli ultimi anni, il mercato immobiliare di lusso nella zona di Como ha registrato una crescita senza precedenti, attirando investitori e celebrità da tutto il mondo.
Nel mondo delle cucine di lusso, l'attenzione ai dettagli e i materiali pregiati sono gli elementi che fanno davvero la differenza. Le cucine di design lusso diventano così un investimento sia in termini di funzionalità, sia per stile e raffinatezza.
L’Italian way of life costituisce sempre più la caratteristica principale per chi ricerca un investimento immobiliare di pregio nel nostro Paese.
Milano è una delle città più ambite per chi cerca di comprare case di alto valore e prestigio. I quartieri di lusso a Milano offrono infatti abitazioni prestigiose, ma anche uno stile di vita esclusivo, caratterizzato da servizi eccellenti e un ambiente stimolante.
L'Italia è famosa per i suoi meravigliosi paesaggi, per il ricco patrimonio culturale e per lo stile di vita lussuoso. Se stai pensando di acquistare una proprietà di lusso in questo Paese, l'iter potrebbe sembrare complicato, ma con le giuste indicazioni può essere un'operazione priva di problemi. In questo articolo, ti guideremo attraverso i passaggi essenziali del processo di acquisto di proprietà di lusso in Italia, dalla comprensione del mercato alla conclusione dell'affare
Fino a qualche anno fa, avere un bagno particolarmente piccolo era considerato scomodo e poco funzionale. Le ultime tendenze di arredo hanno permesso anche bagni abbastanza piccoli di diventare utili e belli.
Firenze è universalmente riconosciuta come la città del Rinascimento, oltre a essere una delle mete più amate e apprezzate al mondo. Il suo centro è di un’eleganza unica: basterà fare una breve passeggiate per scoprire antichi palazzi, maestose piazze e la bellezza dell’Arno.
Il turismo sciistico è in gran parte tornato alla normalità, a oltre quattro anni dai disagi causati dal Covid-19. La stagione invernale 2022-2023 ha registrato più di 370 milioni di giornate sciistiche a livello internazionale segnando un ritorno alla media pre-pandemia. Il report di Savills sulle località sciistiche di lusso scatta un’istantanea sul mercato alla fine del 2024 individuando le location più costose e gettonate, con previsioni per l’anno appena cominciato
Guardando al 2025, i mercati residenziali di lusso nelle principali città europee e mondiali nelle località di prestigio mostreranno livelli diversi di crescita dei prezzi, anche se tutti i dieci mercati monitorati registreranno un aumento.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti