La pre-delibera del mutuo: cos’è e come funziona
Sai già di voler comprare casa con un mutuo ma non l’hai ancora trovata? Niente paura: si può usare lo strumento della pre-delibera del mutuo
Nuovo Euribor entro il 2019: cosa cambia per i tassi dei mutui
Si avvicina sempre più il momento del pensionamento del vecchio Euribor.
Il garante del mutuo: chi è e cosa fa?
Quando si accende un mutuo, non sempre le garanzie che è possibile fornire sono sufficienti. È allora che può rendersi necessario un garante
Mutui, torna l'attenzione al tasso variabile
Torna la calma sul mercato dei mutui. Lo dicono i dati dell’ultimo osservatorio Mutuionline, aggiornati allo scorso 31 gennaio
I migliori mutui a tasso fisso di febbraio 2019
Mutuo a tasso fisso? Occhio allo spread. Vediamo insieme quali sono le migliori offerte di febbraio data l’attuale situazione dei tassi di interesse
Mutui, tassi ancora favorevoli nell'area euro
Stabile la crescita dei prestiti alle famiglie nell’area euro, in particolare per i nuovi mutui. Lo dicono i dati dell’ultimo Bollettino Bce di Banca d’Italia
Mutui, i tassi di interesse in Italia rispetto al resto dell'Eurozona
Quanto pesano i mutui sul reddito degli italiani? E quanto sono convenienti rispetto al resto d’Europa? Vediamo alcuni dati
Mercato mutui: nel 2019 il trend positivo non si ferma
Il trend positivo per il mercato dei mutui proseguirà nel 2019. Ecco i dati dell’ultima bussola Crif-Mutuisupermarket
Come scegliere il mutuo, le domande da porsi
La scelta del mutuo è molto importante e deve essere fatta in modo consapevole e ragionato. Ci sono alcune specifiche domande da porsi prima di prendere la decisione definitiva. Vediamo quali sono, così come indicato dalla guida della Banca d’Italia “Comprare casa – Il mutuo in parole semplici”
Mutuo legge 104, cos'è e come funziona
Un mutuo agevolato per i disabili che godono della Legge 104. E’ possibile grazie ad una convenzione tra Cassa Depositi e prestiti e Abi. Vediamo di cosa si tratta
Mutuo, che succede se non si paga?
Il rimborso della rata del mutuo può essere a volte un impegno gravoso, non sempre sostenibile a causa di eventi imprevisti. Quali sono le conseguenze di un ritardo nei pagamenti? Che ne è della casa quando non si riesce a rimborsare il mutuo?
Tecnocasa, continua la crescita delle erogazioni dei mutui alle famiglie italiane
Secondo l'ufficio studi di Tecnocasa, che ha analizzato i dati indicati nel report Banche e istituzioni finanziarie- III trimestre 2018 di Bankitalia, nel III trim 2018 le famiglie hanno ricevuto mutui per un totale di 11.806 milioni di euro, in crescita del 10% rispetto all'analogo periodo del 2017
Mutui, tassi di interesse in aumento a causa dello spread
I tassi di interesse sui mutui immobiliari risentono del livello elevato dello spread tra Btp e Buon decennali e della fine del Quantitative easing. Le conseguenze? Ci sono segnali di aumento. A renderlo noto un rapporto di Intesa Sanpaolo sul mercato immobiliare residenziale
Mutui, erogazioni da record nel 2018. Corsa al tasso fisso
Erogazioni ai massimi storici per il mercato dei mutui 2018. Lo dicono le ultime rilevazioni dell’Osservatorio di MutuiOnline.it, che a fine anno, grazie ai tassi fermi se non in calo, hanno visto un rinnovato interesse per i mutui a tasso fisso. Il commento di Roberto Anedda, direttore marketing del gruppo
Mutui verdi, le banche che danno i finanziamenti
Nel 2019 oltre 40 istituti europei lanceranno sul mercato i mutui verdi per ristrutturazioni e acquisti di case. Presenti 9 banche italiane: Banco Bpm, Bnl-Bnp Paribas, Bper Banca, Crédit Agricole-Cariparma, Friulovest Banca, Monte dei Paschi, Société Générale (filiale italiana), UniCredit, Volksbank Alto Adige
Abi, tassi dei mutui in lieve aumento a novembre: +1,91%
Aumenta a novembre l’ammontare dei prestiti alle famiglie e alle imprese. Lo dice l’ultimo outlook mensile di Abi, che evidenzia come, ad ottobre 2017, il mercato dei mutui in essere alle famiglie abbia visto un +2,3% annuo. Tassi dei mutui in lieve aumento all'1,91%
Mutui a tasso zero nella legge di Bilancio 2019. Quali sono i requisiti?
Nel cosiddetto “pacchetto sud” contenuto nella legge di Bilancio 2019 è presente una norma che consente l’acquisto di casa con un mutuo a tasso zero: ma a condizioni ben precise. Vediamo quali
Euribor, cambia il metodo di calcolo: gli effetti sui tassi dei mutui dal 2019
Il metodo di calcolo dell’Euribor, l’indice a cui sono agganciati i mutui a tasso variabile, sta per cambiare. Dalla fine del 2019 entrerà in vigore il nuovo Euribor: quali saranno gli effetti sui finanziamenti per l’acquisto di casa?
Rate del mutuo non pagate, quali sono le conseguenze?
Se si riscontrano difficoltà a rimborsare un mutuo, può scattare il provvedimento di pignoramento della casa. Ma prima possono esserci altre conseguenze. Vediamo quali
Unire due mutui per tagliare le spese: ecco come fare
Si stipula un mutuo per acquistare casa, poi un altro per ristrutturarla. E anche le spese raddoppiano. È possibile unire i mutui tagliando le spese?
Mutui: tassi sulla via del rialzo, come aggiudicarsi il migliore?
Lo spread stabile abbondantemente sopra quota 300 punti base sta alimentando ancora una volta il timore di un prossimo rialzo dei tassi dei mutui, rendendo urgente – almeno nella percezione del problema, se non nella sua realtà – un ragionamento su cosa fare per accaparrarsi le migliori condizioni, prima che l’aria cambi. Vediamo cosa ci consigliano alcuni esperti del settore
Mutuo per una casa all’estero: come fare?
Comprare casa all’estero può essere un modo per assicurarsi una seconda casa in una location esclusiva, o per diversificare gli investimenti. Lo si può fare anche chiedendo un mutuo: vediamo come
Spread sui mutui favorevoli sostengono il mercato immobiliare
Recupera il comparto delle compravendite immobiliari e il mercato dei mutui, ma la presente situazione di incertezza politico-economica potrebbe indurre ad un atteggiamento attendista riguardo all’acquisto di una nuova casa. Sono queste le conclusioni dell’ultima Bussola Mutui Crif-Supermarket
Mutui 2018, record di erogazioni. Le previsioni sui tassi
Nel secondo trimestre 2018 si è registrato lo stock di mutui in essere concessi alle famiglie italiane per l’acquisto dell’abitazione più alto di sempre: 318.175 milioni di euro. Lo dicono gli ultimi dati di Tecnocasa, che ha analizzato i relativi dati di Banca d’Italia. Il commento di Renato Landoni (Kiron Partners) a idealista/news
Terreni in concessione a chi fa il terzo figlio e mutui a tasso zero, ecco la misura
Sta facendo molto discutere una delle misure entrate nella nuova bozza della manovra economica: la concessione gratuita per 20 anni di terreni agricoli demaniali a chi fa il terzo figlio, con la possibilità di avere un mutuo fino a 200.000 euro a tasso zero acquistando la prima casa nelle vicinanze dei terreni. Ma andiamo a scoprire in cosa consiste esattamente questo intervento