Tempi erogazione mutuo prima casa, in media servono 134 giorni

Tempi erogazione mutuo prima casa, in media servono 134 giorni

In Italia servono in media 134 giorni, 4 mesi e mezzo, per ottenere l’erogazione di un mutuo per l’acquisto della prima casa. A renderlo noto un’indagine di Facile.it e Mutui.it, che hanno seguito l’iter di un campione di quasi 1.800 pratiche concluse fra il 1° gennaio 2016 e il 30 giugno 2017
Mutui, da Nord a Sud quando denaro danno le banche a chi chiede un prestito

Mutui, da Nord a Sud quando denaro danno le banche a chi chiede un prestito

Nel 2016 le compravendite di abitazioni con mutuo ipotecario (NTN IP) sono state 246.182 unità, il 27,3% in più del dato rilevato nel 2015. I rialzi sono stati consistenti, superando ovunque il 25%, in tutte le aree del Paese, con tassi di recupero analoghi per la ripartizione dei capoluoghi, +27,2%, e dei comuni non capoluoghi, +27,4%
Mutui, l’andamento dal 2008 al 2016

Mutui, l’andamento dal 2008 al 2016

L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato il trend del mercato creditizio dal 2008 al 2016. Andiamo a scoprire cosa è successo nel settore dei mutui nell’arco di otto anni
Surroga mutuo: le clausole vietate che la banca potrebbe inserire nel contratto

Surroga mutuo: le clausole vietate che la banca potrebbe inserire nel contratto

Con la legge Bersani del 2007 è stata introdotta la possibilità per un mutuatario di trasferire a costo zero il proprio mutuo ipotecario da una banca ad un'altra che gli offra migliori condizioni. Si tratta della surroga o portabilità del mutuo. Al momento di firmare il contratto di surroga è importante leggere bene tutte le clausole, perché l'istituto di credito potrebbe inserirne alcune vessatorie per il cliente.
Mutui, è arrivata la fine dei tassi fissi "super vantaggiosi"?

Mutui, è arrivata la fine dei tassi fissi "super vantaggiosi"?

Chi vuol chiedere un mutuo per comprare casa deve affrettarsi. Sembra infatti che stia volgendo al termine il tempo dei tassi fissi ai minimi storici. Gli indici di riferimento, già in rapida ascesa da settembre 2016, hanno infatti portato a una sensibile revisione a gennaio 2017 dei tassi di offerta sui mutui a tasso fisso
L’identikit del mutuatario: è italiano, ha 39 anni ed è dipendente a tempo indeterminato

L’identikit del mutuatario: è italiano, ha 39 anni ed è dipendente a tempo indeterminato

Volendo tratteggiare l’identikit del mutuatario nel nostro Paese si scopre che si tratta principalmente di un cittadino italiano, con un’età media di 39 anni e dipendente a tempo indeterminato. Il quadro emerge dall’analisi elaborata dal Gruppo Tecnocasa relativa ai primi sei mesi del 2016 e nella quale sono stati presi in esame l’area di provenienza, l’età anagrafica e la professione
Abi, al minimo storico i tassi sui mutui

Abi, al minimo storico i tassi sui mutui

Buone notizie per il mercato dei mutui arrivano dal bollettino mensile dell'Abi. Ad ottobre 2016 il tasso sui prestiti per l'acquisto di abitazioni è stato pari a 2,02%, toccando così il minimo storico.
Mutui, progressivo ritorno ai valori pre-crisi

Mutui, progressivo ritorno ai valori pre-crisi

Si torna a chiedere un mutuo. A ottobre 2016 è stato registrato un incremento pari a +21,1% rispetto allo stesso mese del 2015 del numero di interrogazioni sul Sistema di Informazioni Creditizie di Crif relative a richieste di nuovi mutui e surroghe da parte delle famiglie italiane. Ma non solo. E’ aumentato anche l’importo medio richiesto
Direttiva mutui, in vigore le nuove regole: dalla sospensione delle rate all’espropriazione rapida degli immobili

Direttiva mutui, in vigore le nuove regole: dalla sospensione delle rate all’espropriazione rapida degli immobili

Dal 1° novembre 2016 è entrato in vigore il decreto legislativo 72/2016, il cosiddetto “decreto mutui”, che recepisce la direttiva 2014/17/Ue e contiene le nuove regole relative a compravendite immobiliari e mutui. Con il provvedimento sono state introdotte alcune importanti novità, a partire da quelle relative all’inadempimento passando per la valutazione dei beni immobili