Veduta della città di Napoli con il Vesuvio

Comune di Napoli, arriva l'ordinanza anti movida: ecco orari e divieti

Dopo le sentenze del Tribunale che hanno condannato il Comune di Napoli a risarcimenti milionari nei confronti dei residenti di piazza Bellini, arriva la nuova ordinanza anti movida dell'amministrazione guidata dal sindaco Gaetano Manfredi. Il provvedimento impone limiti orari all'asporto e al servizio esterno ai tavoli, nonché il divieto di diffusione sonora e la costituzione di nuovi obblighi per esercenti e commercianti. Ecco da quando entrerà in vigore dopo l'ultima sentenza del Tar
metro monte sant'angelo

Metro Linea 7 a Napoli: apre la nuova stazione di Monte Sant'Angelo

È finita l’attesa per la Linea 7 della metropolitana di Napoli e, nel concreto, della tratta Soccavo-Monte Sant’Angelo. Dopo l’inaugurazione della fermata e il primo viaggio del treno, la linea aprirà gradualmente anche al traffico viaggiatori. Il progetto iniziato nel 2008 permetterà di collegare diversi quartieri della città, fra cui Soccavo, Fuorigrotta e, in futuro anche Bagnoli. Ecco, allora, cosa sapere sulla metro di Monte Sant’Angelo a Napoli.
zona a traffico limitato napoli

Zona a traffico limitato di Napoli: dove si trova, orari e multe

Le Zone a Traffico Limitato (ZTL) sono presenti in tante città italiane e rappresentano un sistema fondamentale per la gestione della mobilità urbana, soprattutto in contesti come centri storici o zone residenziali. Lo scopo della loro istituzione è quello di ridurre l’inquinamento, migliorare la qualità della vita dei residenti e rendere più facile gli spostamenti a piedi. Ma quali sono le zone a traffico limitato di Napoli? E come funzionano? Ecco cosa dovresti sapere.
Scampia

Restart Scampia, parte il progetto di riqualificazione del quartiere di Napoli

A Scampia, quartiere simbolo di Napoli, prende forma il più ambizioso progetto di rigenerazione urbana della città. Promosso da Piloda Building/Operazione Srl e firmato dallo studio internazionale Settanta7, il piano prevede la riqualificazione del quartiere nell'ambito del progetto "ReStart Scampia", per una rinascita che coniuga innovazione e memoria
Antonio Camporeale, consigliere di Casa È Franchising Spa, sviluppatore nazionale e referente regionale della Campania

Camporeale (Casa È): “La sfida per il 2025? Trovare immobili da immettere sul mercato”

Il mercato immobiliare di Napoli è in fermento e in trasformazione. Per capire nel dettaglio cosa sta accadendo al capoluogo campano, quali sono i cambiamenti in atto e quali sono le sfide che si presentano ai professionisti del settore nell’anno in corso, idealista/news ha rivolto qualche domanda a chi opera sul territorio. Ecco cosa ha spiegato Antonio Camporeale, consigliere di Casa È Franchising Spa, sviluppatore nazionale e referente regionale della Campania
Napoli

Napoli, continuano a salire i prezzi del mattone (2,3%) nel 2024

Il mercato residenziale di Napoli continua a crescere nel 2024, registrando un aumento del 2,3% nei prezzi degli immobili, secondo l'ultimo report dell’Ufficio Studi di idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia [ed editore di questa newsletter]. Il prezzo medio al metro quadrato si attesta a 2.813 euro, con una lieve flessione dello 0,6% nel quarto trimestre
cosa fare a napoli a gennaio 2025

Cosa fare a Napoli a gennaio 2025? Tutti gli eventi del mese

Napoli, una delle città più affascinanti d'Italia, è generalmente ricca di eventi nel mese di gennaio. Il mese inizia alla grande con le celebrazioni della Befana, una tradizione molto sentita. Si continua poi con numerosi eventi culturali in tutta la città, alcuni dei quali anche gratuiti.
Napoli

Come sta cambiando Napoli e cosa sta accadendo al suo mercato immobiliare

La città di Napoli e il suo mercato immobiliare stanno vivendo un momento particolarmente vivace. Quartieri da sempre considerati difficili si stanno trasformando e il boom del turismo se da una parte sta offrendo nuove opportunità, dall’altra sta inevitabilmente ridisegnando il capoluogo campano. Ma in che modo? E quali sono le problematiche da affrontare? Se ne è discusso nel corso della tavola rotonda che ha riunito esperti del settore in occasione del workshop organizzato da idealista al Maschio Angioino
Workshop idealista Napoli

Dalla “Legge Napoli” all’Intelligenza Artificiale, il workshop di idealista al Maschio Angioino

Sarà un workshop diverso dal solito quello che si svolgerà martedì 29 ottobre 2024 al Maschio Angioino di Napoli e il cui titolo è "Dalla Legge Napoli del 1885 all'Intelligenza Artificiale: un percorso nel Tempo e nello Spazio". Il convegno curato da idealista, la piattaforma più grande del sud Europa, con il patrocinio morale della Città di Napoli sarà caratterizzato infatti da due momenti distinti: una prima parte dedicata ai contenuti di formazione e una seconda parte focalizzata sull'analisi delle nuove tendenze del settore immobiliare e dei nuovi trend tecnologici. Grazie al contributo di autorevoli esperti, verrà esaminato con particolare attenzione il mercato partenopeo

Arrivato nel porto di Napoli bacino di carenaggio per grandi navi

E' arrivato nel porto di Napoli, direttamente dallo scalo di Hamad in Qatar, un nuovo grande bacino di carenaggio galleggiante in grado di accogliere navi fino a 230 metri di lunghezza e dotato di una capacità di sollevamento di circa 27mila tonnellate. L'infrastruttura portuale - gestita da Napoli
Quanto costa una casa con terrazzo nelle principali città italiane

Quanto costa una casa con terrazzo nelle principali città italiane

Il periodo di lockdown ha cambiato la percezione degli spazi e di conseguenza le priorità e le esigenze abitative, sempre più acquirenti vanno a caccia di appartamenti con uno spazio all’aria aperta. L’ufficio studi del Gruppo Tecnocasa ha svolto un’analisi per capire quanto costa in media una casa con terrazzo nelle principali città italiane