Decreto salva Italia, le misure punto per punto (video)

Il governo monti presenta la manovra economica, il "decreto salva Italia" come lo definisce lo stesso presidente del consiglio. Fra le misure più importanti, la riforma delle pensioni. Si passa dal retributivo al contributivo; aumento dell'iva.

Il mistero delle pensioni a 67 anni: si faranno o no? (video)

"A 67 anni non possiamo, la gente ci ammazza". Così bossi, particolarmente onesto, si lascia andare ai microfoni e dice chiaramente che sulle pensioni non cede: piuttosto cade il governo. Poi, in serata, la ministra gelmini a ballarò assicura che l'accordo sui 67 anni è stato raggiunto.
Pensioni, novità per l'anno prossimo

Pensioni, novità per l'anno prossimo

La pensione si allontana sempre di più. Dal 2011 i requisiti per la rendita di anzianità fanno un altro scatto in avanti. Debutto delle nuove finestre e ritardo per l'assegno di previdenza.
La crisi è un punto di vista: scende il numero di poveri nel mondo

Pensioni atipiche, chi lavora dal 96 rischia la fame

L'allarme è stato lanciato dalla cgil: i lavoratori atipici di oggi saranno i poveri di domani. Un esempio? chi percepisce uno stipendio di 1.240 euro al mese, con un contratto parasubordinato, rischia dopo 40 anni l'assegno sociale: 400 euro al mese.
Pensioni, il futuro prossimo: più lavoro meno soldi

Pensioni, il futuro prossimo: più lavoro meno soldi

Da qui al 2015 il pianeta pensioni si appresta ad essere del tutto stravolto, grazie ad una sorta di riforma permanente che iniziaerà con i cambiamenti previsti enlla manovra già a fine dicembre 2011 e si prolungherà a seconda delle varie scadenze fino al 2015.
Pensioni a 65 anni, ma c'è la clausola di salvaguardia

Pensioni a 65 anni, ma c'è la clausola di salvaguardia

Nella bozza del provvedimento sulle pensioni delle dipendenti pubbliche (vedi notizia) che innalza in un colpo solo (2012) l'età pensionabile da 60 a 65 anni, sarebbe prevista una clausola di salvaguardia per le lavoratrici che matureranno i requisiti per andare in pensione entro il 31 dicembre 2011