Quando si decide di avviare degli interventi di piccola o grande manutenzione degli immobili, è naturale sorgano dubbi sugli eventuali permessi da ottenere: ad esempio, quali lavori rientrano nella CILA? La CILA, ovvero la Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata, è uno strumento amministrativo previsto dal Testo Unico dell’Edilizia, il D.P.R. 380/2001. Serve a regolamentare interventi edilizi di piccola e media entità, che non richiedono la presentazione della SCIA o del permesso di costruire. In particolare, è necessaria per i lavori di manutenzione straordinaria leggera, che non modificano le strutture portanti o la destinazione d’uso dell’immobile