I 10 migliori investimenti dell'anno. O no?

I 10 migliori investimenti dell'anno. O no?

La rivista fortune aveva pubblicato ad inizio 2011 la classifica dei 10 migliori investimenti dell'anno. A sei mesi da quella previsione, come vanno i 10 titoli? non troppo bene a dire il vero, ma la rivista specializzata in ricchezze e fortune mondiali insiste e chiede di aspettare.
Il micro negozio in centro è l'ultimo affare immobiliare

Il micro negozio in centro è l'ultimo affare immobiliare

I cambiamenti nel commercio e delle abitudini personali ha modificato notevolmente il modo di vivere le città. Una tendenza degli ultimi 15 anni è senza dubbio il ritorno al centro, specie nelle città storiche, per vivere come in un paese, senza traffico o palazzoni, ma con tutti i vantaggi urbani.
Il mattone soffre nel 2011 e non guarirà nel 2012 (grafico)

Il mattone soffre nel 2011 e non guarirà nel 2012 (grafico)

Gli ultimi dati pubblicati sull'edilizia in Italia confermano la pessima tendenza del settore. Da tre anni si costruisce poco e il nuovo esistente rimane spesso invenduto. L'ance, associazione nazionale costruttori, avverte: se il 2011 va male, nessuno si aspetti miglioramenti nel 2012.
La discesa dei prezzi delle case comincia adesso

La discesa dei prezzi delle case comincia adesso

Domanda: quali conseguenze ci saranno sui mutui esistenti, su quelli futuri e sul mercato immobiliare? Risponde ezio bruna, docente di economia e finanze al politecnico di Torino, fondatore di cesfim (centro studi finanza immobiliare) e past president della commissione real estate dell’associazione
Le banche approfitteranno degli aumenti

Le banche approfitteranno degli aumenti

Domanda: quali saranno le ripercussione sull'aumento dei tassi esistenti sui consumatori? Risponde libero giulietti, avvocato ed esperto dell'aduc (associazione degli utenti e consumatori): "se guardiamo al suo valore assoluto, un aumento  dello 0,25% non è in sè pesantissimo.