Agenzia del Demanio: “Nel 2017 investiremo 1,4 miliardi nel patrimonio immobiliare”

Agenzia del Demanio: “Nel 2017 investiremo 1,4 miliardi nel patrimonio immobiliare”

Pienamente centrati gli obiettivi del 2016, per il 2017 si prevede un corposo piano di investimenti per la riqualificazione degli edifici pubblici. A renderlo noto l’Agenzia del Demanio nel corso dell’incontro che ha visto protagonisti il direttore Roberto Reggi e il ministro dell’Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan e durante il quale sono stati resi noti risultati, finalità e strategie per la gestione del patrimonio immobiliare pubblico
Coima Sgr, al via un fondo di 500 milioni per progetti immobiliari in Italia

Coima Sgr, al via un fondo di 500 milioni per progetti immobiliari in Italia

Coima Sgr ha lanciato "Coima Opportunity Fund II" un fondo da 500 milioni dedicato a progetti di sviluppo immobiliare nel nostro Paese e riservato a investitori istituzionali. Ad annunciarlo è stato Manfredi Catella, ad della società, che ha fatto sapere come il progetto partirà con un investimento da 150 milioni di euro sottoscritto da un importante fondo sovrano.
Casa abbandonata? O la ristrutturi o il Comune te la porta via

Casa abbandonata? O la ristrutturi o il Comune te la porta via

E' destinato a far discutere il ddl sull'autorecupero urbano depositato qualche giorno fa in Senato dal Movimento Cinque Stelle. Il provvedimento prevede che in caso di immobili abbandonati, il Comune possa richiedere al proprietario di adeguarsi al piano di ristrutturazione o, in alternativa, possa togliergli la disponibilità del bene in cambio di un rimborso mensile
Nelle baraccopoli di Bangkok le discariche vengono trasformate in campi da calcio

Nelle baraccopoli di Bangkok le discariche vengono trasformate in campi da calcio

Per giocare a calcio servono solo un pallone e un gruppo di amici. Il campo è il meno: si può giocare nei parchi o per la strada. L’importante è con chi si gioca, non dove. Ed è qui che affonda le sue radici il progetto “The Unusual Football Fields”, il cui obiettivo è migliorare le condizioni di vita di migliaia di giovani che vivono nei quartieri più poveri di Bangkok
Partita la campagna per salvare denmark street, la "via del rock" di londra

Partita la campagna per salvare denmark street, la "via del rock" di londra

Negozi, gallerie e un locale per la musica live da 800 posti potrebbero far scomparire la celebre "via del rock" di londra, denmark street, in pratica la tin pan alley di new york. Per salvare questo luogo simbolo della capitale britannica ed evitare che una semplice opera di riqualificazione urbana ne cancelli ogni traccia è nata una vera e propria campagna, a cui ha aderito anche peter townshend, il chitarrista degli who, che ha detto: "è uno straordinario pezzo della musica rock"
La riqualificazione è il presente e il futuro dell'edilizia

La riqualificazione è il presente e il futuro dell'edilizia

Sempre meno cantieri, ma un'attenzione maggiore alla riqualificazione degli edifici e delle abitazioni. Non si tratta della solita previsione sul futuro, ma è lo stato di fatto dell'edilizia in Italia. Nel 2011 il 63% degli investimenti del settore sono andati alla ristrutturazione.
Le caserme in vendita diventeranno abitazioni

Le caserme in vendita diventeranno abitazioni

È l'ultima novità inserita dal governo nel maxiemendamento per risanare i conti. La dismissione del patrimonio immobiliare dello stato partirà dalle caserme, ma con una grande novità: saranno trasformate in case.