Investire sulla seconda casa al mare conviene

Oggi che il mercato immobiliare dà finalmente segni di ripresa, per gli italiani torna in auge anche l’acquisto della seconda casa, soprattutto al mare, come soluzione d’investimento.
Leasing immobiliare, per le abitazioni salta tutto se non si pagano 6 rate

Leasing immobiliare, per le abitazioni salta tutto se non si pagano 6 rate

Con il ddl Concorrenza, di recente approvato dal Senato, arrivano novità anche sul fronte del leasing. Salta tutto se non si pagano 4 rate, che diventano 6 nel caso ci si riferisca a immobili non destinati a prima casa. Il provvedimento estende a tutti i tipi di finanziamento la stretta contenuta nella legge di Stabilità 2016
Imu e Tasi seconda casa: sarà un salasso?

Imu e Tasi seconda casa: sarà un salasso?

Il Fisco non risparmia le seconde case e per i proprietari la strada per capire che tipo di spesa devono affrontare tra Imu e Tasi è piuttosto tortuosa. Le disposizioni legislative, infatti, hanno di molto complicato la loro vita e prospettato il rischio salasso. Vediamo perché
Leasing immobiliare abitativo: a chi è rivolto, come funziona e i vantaggi fiscali (la guida)

Leasing immobiliare abitativo: a chi è rivolto, come funziona e i vantaggi fiscali (la guida)

Il leasing immobiliare abitativo è una delle importanti novità introdotte dalla legge di Stabilità. La misura prevede incentivi fiscali sull’acquisto o la costruzione di immobili da adibire ad abitazione principale e punta a rendere più facile comprare una casa attraverso l’utilizzo dello strumento della locazione finanziaria. Assilea, il Consiglio Nazionale del Notariato e 11 tra le principali associazioni dei consumatori, con il contributo del Dipartimento delle Finanze, hanno realizzato un’apposita guida per chiarire le caratteristiche fondamentali di questo strumento
Leasing immobiliare, di cosa si tratta e come funziona

Leasing immobiliare, di cosa si tratta e come funziona

La legge di Stabilità ha esteso il leasing immobiliare alle persone fisiche. Le nuove norme si applicano dal 1° gennaio 2016 al 31 dicembre 2020. Vediamo cosa dice la disciplina civilistica e fiscale per la locazione finanziaria di immobili adibiti ad uso abitativo
Leasing immobiliare seconda casa

Leasing immobiliare seconda casa

Sogni una seconda casa? il leasing è la soluzioneChi non ha i contanti per acquistare la seconda casa e non vuole affrontare l’impegno del mutuo, può scegliere una terza via, chiamata leasing.
Cos’è il leasing immobiliare?

Cos’è il leasing immobiliare?

Leasing, la mossa più conveniente per società e impreseGrazie al leasing immobiliare un intermediario finanziario concede ad un cliente, dietro il pagamento di un canone, beni immobili fatti costruire su indicazione stessa del cliente: in sostanza a questo è concesso di utilizzare anche a lungo term
Quanto costa comprare casa

Quanto costa comprare casa

Quando si acquista un'abitazione è bene tenere presente che al prezzo dell'immobile bisogna aggiungere altre spese importanti. In quest'epoca di mutui con contagocce è quindi più necessario che mai prevedere tutti i costi relativi all'operazione.