Dove si butta la carta da regalo

Sai dove si buttano la carta da regalo, i fiocchi e le coccarde dei pacchi?

Durante e dopo le festività, l'uso della carta da regalo aumenta notevolmente, portando con sé la necessità di smaltirla correttamente per evitare un impatto negativo sull'ambiente. La carta da regalo può essere ingannevole quando si tratta di riciclo, poiché non tutta è adatta a essere riciclata.
Dove si buttano i bicchieri di plastica sporca

Sai dove buttare i bicchieri di plastica sporchi?

La raccolta differenziata è un gesto quotidiano che ognuno di noi può fare per contribuire alla tutela dell'ambiente. Tuttavia, non sempre è chiaro come smaltire correttamente alcuni rifiuti, ad esempio dove si buttano i bicchieri di carta sporchi? Possono essere riciclati?
Sai dove si butta il termometro rotto?

Sai dove si butta il termometro rotto (anche quello a mercurio)?

Hai mai rotto un termometro? Sembra un piccolo incidente, ma può nascondere un grande pericolo. Se si tratta di un vecchio termometro, il dispositivo contiene mercurio, un metallo che va trattato con molta attenzione perché tossico. In caso di fuoriuscita di mercurio sai come comportarti?
Dove si buttano i dischetti di cotone

Sai dove si buttano i dischetti di cotone struccanti?

I dischetti di cotone, comunemente usati per la pulizia del viso o la rimozione del trucco, devono essere smaltiti correttamente per evitare danni all'ambiente. Sebbene siano fatti di cotone naturale, molti dischetti possono contenere tracce di sostanze chimiche o fibre sintetiche.
Dove si buttano le valigie vecchie

Dove si buttano le valigie vecchie o rotte?

Quando si rientra da un viaggio spesso si approfitta per rinnovare le valigie o fare ordine in cantina o nel ripostiglio e si decide di liberarsi di qualcosa. E a qualche vecchia valigia può capitare di smettere di viaggiare e di giungere al capolinea.
infradito di gomma dove si buttano

Le infradito di gomma dove si buttano?

Preparare la valigia per le vacanze implica anche rivedere il guardaroba da spiaggia. Quelle vecchie infradito rosa hanno percorso chilometri sulla battigia per giocare a racchettoni ed è ora di metterle via perché troppo consumate.
Bustine di zucchero dove si buttano

Bustine di zucchero: dove si buttano e come riciclarle

Le bustine di zucchero, prodotti che al giorno d'oggi si trovano ovunque, sia sui tavoli dei bar che su quelli dei ristoranti, sono diventate un simbolo di praticità quotidiana. Tuttavia, questi piccoli oggetti devono affrontare diverse sfide legate alla sostenibilità.
Dove si buttano i medicinali scaduti

Dove si buttano i medicinali scaduti?

I medicinali sono un tipo di rifiuto che va trattato con molta attenzione, per essere sicuri di non commettere errori è importante ricordare che i farmaci scaduti vanno buttati all’interno dei contenitori dedicati all’interno delle farmacie. Non tutte le tipologie di confezione dei farmaci sono uguali, molti hanno confezioni di carta o blister di plastica e alluminio, altri invece sono in forma liquida all’interno di bottiglie di vetro o fiale. Per capire come si smaltiscono i farmaci scaduti è sempre buona pratica fare riferimento alle informazioni del proprio Comune
cartone del latte vuoto

Dove si butta il cartone del latte in Tetra Pak?

I cartoni che contengono alimenti di uso comune come latte, succo, panna e vino possono essere completamente riciclati, trasformandosi in nuova carta e cartoncino quando smaltiti correttamente nella raccolta differenziata. Ma come sono fatti esattamente?
Dove buttare i gusci delle cozze

Dove buttare i gusci delle cozze, scopri la normativa ecologica

Buttare i gusci delle cozze in maniera corretta è un aspetto importante della gestione dei rifiuti domestici, spesso trascurato, ma essenziale per dare il proprio contributo alla rivoluzione green. La corretta differenziazione degli scarti di pesce, come i gusci delle cozze, richiede attenzione e consapevolezza delle normative locali. In linea generale, tuttavia, questo genere di rifiuti deve essere gettato nell’indifferenziata e non nell’umido come si potrebbe pensare. Questi gusci, se non gestiti correttamente, possono causare problemi nei sistemi di smaltimento e nel riciclo dei rifiuti organici