Sondaggi politico elettorali di la 7: lo scandalo mps pesa sul pd e monti

Se oggi si andasse a votare, quante sorprese

Ricordate quando in Italia (e all'estero) non si parlava altro che di berlusconi? ricordate le ipotesi di allenza del pd col terzo polo, vendola e di Pietro? e le quotidiane previsioni politiche? sembra passato tanto tempo e invece sono solo pochi mesi.
Non è più permesso costruire

Non è più permesso costruire

Lo dice la prima pubblicazione sui permessi per costruire dell'istat: nel secondo trimestre del 2011 il numero di nuovi fabbricati residenziali per i quali sono stati emessi permessi di costruire cala del 7% rispetto allo stesso trimestre del 2010 Ma non è stato sempre così.
Il 2012 sarà l'anno dell'affitto? (tabelle)

Il 2012 sarà l'anno dell'affitto? (tabelle)

Nel 2011 in quanto ad affitti Milano è risultata più cara di Roma, con i prezzi delle case in affitto altelenanti nelle principali città italiane, nell'anno appena trascorso: Milano (+6,1%) segna un deciso rialzo, Roma (+1,5%) cresce a ritmi meno sostenuti del tasso d’inflazione, in flessione Torino

Affitti 2011 Torino (tabella)

Canoni in lieve contrazione a Torino, dove la discesa si è andata accentuando nell’ultimo semestre dell’anno con un prezzo medio fissato a 8,1 euro/m² Chiudono il 2011 in terreno positivo solo borgo vittoria vallette (3,1%; 7 euro/m²) e santa rita-lingotto-mirafiori (2,7%; 7,3 euro/m²), entrambe le

Affitti 2011 Milano (tabella)

Affitti più salati per i milanesi nell’anno appena trascorso, con un incremento del 6,1% il prezzo al metro quadro delle locazioni sotto la madonnina si attesta a 15,6 euro  Le compravendite stagnanti hanno messo il turbo agli affitti, è questa la tendenza che emerge dall’analisi condotta
Imprenditori? no grazie: i giovani vogliono fare i manager

Imprenditori? no grazie: i giovani vogliono fare i manager

Spirito imprenditoriale non ti conosco. È questo il risultato di un'inchiesta condotta tra gli studenti di economia di 8 università italiane. I futuri economisti nostrani non hanno nessuna voglia di rischiare sulla propria pelle, ma vogliono diventare grandi manager.
Troppi mutui bloccano i consumi: come ridurli e far ripartire l'economia

La cedolare secca è partita malissimo. Di chi è la colpa?

Doveva essere la rivoluzione per il settore degli affitti e invece siamo di fronte ad un flop. La cedolare secca sugli affitti, l'aliquota unica sui canoni da locazione, avrebbe dovuto far emergere il nero, incentivare i proprietari ad affittare e migliorare il mercato delle locazioni.
A Milano le case tengono. In provincia no (tabella prezzi)

A Milano le case tengono. In provincia no (tabella prezzi)

Secondo i dati sui prezzi degli immobili di idealista.it i valori di Milano non hanno fatto segnare particolari scossoni nell’anno che si è appena concluso. Il capoluogo lombardo chiude stabile il 2011 (0,3%; 4.069 euro/m²), con un recupero dell’1,9% nell’ultimo quarter.