Imu e Tasi 2018 seconda casa, ecco quanto si pagherà nelle varie città

Imu e Tasi 2018 seconda casa, ecco quanto si pagherà nelle varie città

E' cominciato il conto alla rovescia. Entro il 17 dicembre proprietari di prime case di lusso e di immobili diversi dall’abitazione principale dovranno versare la seconda rata di Imu e Tasi 2018. La mappa mostra le aliquote dell'imposta municipale unica e della tassa sui servizi indivisibili per il saldo, nelle città capoluogo, secondo i dati elaborati dall'Uil Politiche territoriali.
Sanatoria Imu e Tasi: novità in arrivo nel decreto fiscale

Sanatoria Imu e Tasi: novità in arrivo nel decreto fiscale

Novità in vista sul fronte della sanatoria per Imu e Tasi. Verrà introdotta “la facoltà e non l’obbligo per i Comuni di aderire alla pacificazione fiscale sui tributi propri e senza copertura dello Stato”. Saranno inoltre “beneficiati i Comuni con i conti a posto con il Fondo svalutazione crediti”. A renderlo noto il sottosegretario all’Economia, Massimo Bitonci, in merito alle modifiche in arrivo nel decreto fiscale
Aliquote Imu e Tasi, niente blocco nel 2019

Aliquote Imu e Tasi, niente blocco nel 2019

“Noi siamo d’accordo sullo sblocco della leva fiscale, è un tema annoso che i sindaci hanno posto”. Lo ha detto il sottosegretario al Ministero dell’Economia e delle Finanze, Laura Castelli, parlando all’Assemblea Anci di Rimini ed illustrando le misure previste dalla manovra economica. Questo vuol dire che nel 2019 potrebbe esserci un aumento delle aliquote Imu e Tasi
Tasi non pagata, ecco cosa succede

Tasi non pagata, ecco cosa succede

Il 18 giugno è scaduto il termine ultimo per versare l’acconto 2018 della tassa sui servizi indivisibili, ma cosa succede se la Tasi non è stata pagata? Andiamo a scoprirlo
Rimborso Tasi pagata per errore, come fare

Rimborso Tasi pagata per errore, come fare

La tassa sui servizi indivisibili è destinata a finanziare i costi della manutenzione del verde pubblico e delle strade comunali, l’arredo urbano, l’illuminazione pubblica e l’attività della polizia locale. Insieme all’Imu e alla Tari, costituisce la Iuc. Il 18 giugno 2018 è scaduto il termine ultimo per versare l'acconto, ma cosa fare se la Tasi è stata pagata per errore o se si è versato più del dovuto?
Le aliquote Imu e Tasi per i Comuni italiani capoluogo

Le aliquote Imu e Tasi per i Comuni italiani capoluogo

Lunedì 18 giugno è il termine ultimo per il pagamento dell'acconto dell'Imu e della Tasi per il 2018. Per pagare la prima rata si dovrà fare riferimento alle aliquote stabilite per il 2017, mentre il saldo di dicembre verrà corrisposto con quelle decise nell'anno in corso. Confedilizia ha elaborato un'utile tabella con tutte le aliquote dei comuni italiani capoluogo.
Tari seconda casa, su quale numero di occupanti si calcola?

Tari seconda casa, su quale numero di occupanti si calcola?

Come precisato dal governo lo scorso dicembre 2017, il criterio di calcolo della tassa sui rifiuti per le utenze non stabilmente attive basato convenzionalmente sul numero di componenti del nucleo familiare in proporzione alla superficie dell'immobile deve essere presuntivo e non assoluto. Spetta dunque al contribuente la possibilità di dichiarare l'effettivo numero di componenti del proprio nucleo familiare.
Tari, nel 2018 a Roma tariffa in calo

Tari, nel 2018 a Roma tariffa in calo

Diminuisce la Tari a Roma per l’anno 2018. Con un comunicato è stato spiegato che la tassa sui rifiuti produrrà un gettito previsto di 771 milioni di euro con una riduzione che andrà a vantaggio sia delle utenze non domestiche, imprese ed esercizi commerciali (-0,93%), che a beneficio delle utenze domestiche (-0,73%)

Nel 2018 sono 5 i mesi di lavoro necessari per pagare le tasse

Il prossimo 2 giugno gli italiani festeggeranno il “tax freedom day”. Dopo 5 mesi dall’inizio del 2018, il contribuente medio italiano avrà assolto tutti gli obblighi fiscali dell’anno e inizierà a guadagnare per se stesso e per la propria famiglia