E la germania inventa la tassa pro-anziani
La germania è l'unico grande paese europeo ad avere una situazione economica positiva.
Istat, a febbraio tasso di disoccupazione al 9,3% (grafici)
Mentre in Italia si discute della riforma del lavoro e della modifica dell'articolo 18, arrivano segnali preoccupanti che riguardano l'occupazione.
I giovani disoccupati in Italia ricevono un pessimo trattamento (grafico)
Mentre si discute di riforma del lavoro, articolo 18 e ammortizzatori sociali, è utile confrontare come vanno le cose in Italia rispetto ad altri paesi europei. Scopriamo così che la disoccupazione giovanile è altissima, molto più alta della media europea.
Immagine del giorno: l'indice della miseria nel mondo
I peggiori e i migliori paesi del mondo per indice di miseria calcolato attraverso il tasso d'inflazione e di disoccupazione Fonte: the economist
In germania è record di occupati
La crisi non è uguale per tutti e mentre l'europa intera, per non parlare di giappone e stati uniti, soffrono alte cifre di disoccupazione, la germania va per conto suo.
Immagine del giorno: la disoccupazione giovanile e il rischio default
I paesi dell'eurozona in cui la disoccupazione giovanile è più alta sono anche quelli in cui è più vicino il rischio default Fonte: eurostat, jp morgan
Immagine del giorno: disoccupazione in europa (ottobre)
Fonte: eurostat
A Bolzano c'è lavoro: è la prima regione d'europa per tasso d'occupazione (tabelle)
Al primo posto c'è l'olanda, con la provincia di zeeland, ma al secondo, la marca stretto, l'alto adige, precisamente la provincia di Bolzano, che in termine assoluti è la seconda regione d'europa con il più basso numero di disoccupati, e addirittura si aggiudica il primo posto se si tratta di lavor
Il dubbio risolto della settimana: si possono sfrattare degli inquilini disoccupati?
idealista news mette a tua disposizione un servizio dei consulenze immobiliari, grazie al quale puoi risolvere tutti i dubbi sulla casa in modo gratuito o scambiare informazioni con altri utenti.un lettore ci sottopone la seguente questione: si possono sfrattare degli inquilini disoccupati?
Scopri l
Debito usa, ecco cosa succede se fallisce l'america
Non c'è verso che i repubblicani accettino l'aumento della soglia del debito proposta dal presidente barack obama per evitare il fallimento degli stati uniti. Si è arrivati ad un altro stallo.
Roma, 28 sfratti al giorno e 6mila senzatetto tra le famiglie impoverite
Non si parla di senzatetto sotto la soglia della povertá, ma di famiglie medie che a Roma, con la crisi e la disoccupazione si sono impoverite. Quelle alle quali una spesa imprevista di 750 euro al mese metterebbe manderebbe per strada.
Nuove generazioni, non c'è scampo alla crisi. Record disoccupazione dal 2004
È l'unico dato davvero stonato in un quadro economico che negli ultimi mesi ha promesso una ripresa: la disoccupazione giovanile sale al 29% a dicembre, e raggiunge il record dal 2004.
Disoccupazione, di male in peggio: adesso siamo all'8,7%
Le previsioni di confindustria sul prossimo andamento della disoccupazione hanno trovato conferma in pochi giorni. Il tasso di disoccupazione è cresciuto ancora ad ottobre all'8,7%, dall'8,4% di settembre.
Previsioni sull'economia italiana: il 2011 peggio del previsto
La notizia non è delle migliori e a dirlo è il centro studi della confindustria. Il 2011 sarà peggio del previsto, l'economia crescerà poco, la disoccupazione non migliorerà e solo dal 2015 si potrà davvero parlare di ritorno ai livelli pre-crisi.
Immobiliare: "nel 2011 ripresa dei prezzi"
Quale scenario si apre per l'immobiliare nel 2011?
Disoccupazione, Fermo il mercato del lavoro. Stabilità o stagnazione?
Che il tasso di disoccupazione in Italia si sia mantenuto elevato all'8,5% nel secondo trimestre dell'anno, al di sotto della media europea ma ai livelli più alti dal 2003, purtroppo non stupisce.
Il mercato immobiliare negli stati uniti a sorpresa rialza la testa
Negli stati uniti il numero di compromessi per la definizione di compravendite di abitazioni è aumentato del 5,2% in luglio. Un dato decisamente superiore alle attese degli analisti, che avevano previsto una flessione dell'1%.
In europa 23 milioni di disoccupati (grafico)
La ripresa economica non porta occupazione. È questa la triste riflessione con cui sono alle prese gli stati uniti e l'europa, che continuano ad avere tassi di disoccupazione al di sopra della norma.
Disoccupazione giovanile, è record storico mondiale (grafico)
La disoccupazione giovanile ha toccato il livello più alto della storia e ci si aspetta che continui ad aumentare nel 2010.
Posti di lavoro, quando si riattiverà l'occupazione?
Da due anni, ogni mese è sempre la solita storia: Aumenta la disoccupazione , Cresce la cassa integrazione. Anche se alcuni dati macroeconomici fanno pensare che siamo usciti fuori dal peggio, il mercato del lavoro non sembra essersene accorto. E i lavoratori lo pagano sulla propria pelle.
Istat, nel primo trimestre disoccupazione al 9,1%
Il tasso di disoccupazione nel primo trimestre del 2010 è salito al 9,1% (dato non destagionalizzato) dal 7,9% dello stesso periodo del 2009. Si tratta del livello più alto dal primo trimestre del 2005.
Europa, record di disoccupati dal '98. In Italia sempre più giovani
L'Eurostat ha diffuso i dati sulla disoccupazione nell'area euro, che registra un aumento record nel mese di febbraio: i senza lavoro hanno infatti raggiunto quota 10% dal 9,9% di gennaio. Il dato è in linea con le previsioni degli analisti.
Mercato immobiliare usa, nuovo crollo del 7,6%
È scesa bruscamente a gennaio la vendita di case negli usa. Smentendo le attese positive degli analisti che si aspettavano una crescita dell'1%, il 7,6% in meno ha comprato casa nel mese di gennaio e il mercato immobiliare sembra così essere ripiombato nella crisi.
La disoccupazione a gennaio raggiunge l'8,6% (grafico)
Il tasso di disoccupazione continua a salire e a gennaio si posiziona all'8,6%, dall'8,5% di dicembre 2009.