
Lenta crescita dei prezzi delle case ad aprile (+0,3%). Scopri i valori nella tua città
Il prezzo medio delle abitazioni di seconda mano sale a 1.692 euro al metro quadro ad aprile, secondo l’Ufficio Studi di idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia. L'importo medio pagato per una casa in Italia è aumentato dello 0,3% nell’ultimo mese rispetto a marzo. Tuttavia, la variazione annuale è ancora negativa (-1,7%)

Lo stock di case in vendita è diminuito del 2,8% nell'ultimo anno. Scopri i dati per città
L'offerta di case in vendita è diminuita del 2,8% durante il primo trimestre del 2022, rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, secondo uno studio pubblicato dal Centro Studi di idealista, portale leader per sviluppo tecnologico in Italia. A Roma l'offerta è calata del 10,7% negli ultimi dodici mesi, mentre a Milano è cresciuta del 2,1%. Scopriamo la situazione per provincia e capoluogo con l'aiuto di una mappe e tabelle

Tutto sulla provvigione di un’agenzia immobiliare: come si calcola e chi deve pagarla
Per vendere o comprare casa, ed essere sicuro di non incorrere in errori, puoi affidarti a un’agenzia immobiliare che gestisca tutte le fasi della compravendita con un supporto professionale. Questo servizio, però, ovviamente ha un costo. Scopriamo allora come si calcola la provvigione di un agente immobiliare, come funziona la percentuale e chi paga l’agenzia in caso di vendita di un immobile

La mappa delle province più domandate da chi cerca casa (e le tipologie più richieste)
Dove si concentra la domanda di case in vendita in Italia e quali sono le tipologie immobiliari più richieste? Grazie a un’analisi di idealista/data sul quarto trimestre 2021, idealista/news ha preparato una mappa che mostra la domanda per numero di contatti ricevuti per annuncio nelle province italiane. Inoltre, grazie all’aiuto di alcuni grafici, scopriamo quali sono le tipologie, le metrature e le fasce di prezzo più cercate dagli utenti che vogliono comprare un immobile su idealista

Dove costano di meno le case in Italia? La mappa dei comuni sotto i 1.000 euro al mq
Acquistare una casa è l’obiettivo di molti, ma spesso l’accesso alla prima abitazione è reso complicato dagli elevati costi del mattone, soprattutto in città. Dopo il focus sui quartieri italiani dove sono cresciuti maggiormente i valori nell’ultimo anno, idealista/news ha preparato una mappa con i 50 comuni italiani dove le case costano di meno, oltre alla lista di quelli in cui il prezzo al mq non supera i 1.000 euro

Come vendere casa grazie all'intelligenza artificiale, ecco 5 punti che fanno la differenza
Come vendere casa grazie all'utilizzo dell'intelligenza artificiale? Lo spiega la società di consulenza AIS Group analizzando cinque elementi essenziali

Acquisto prima casa per gli under 36, dimmi la zona e ti dirò quanti mq puoi permetterti
Sono sempre di più i giovani intenzionati a comprare casa sotto l’impulso di mutui a condizioni agevolate, prezzi in calo e tagli fiscali sull’acquisto della prima casa per gli under 36. idealista ha selezionato le zone più convenienti dove intraprendere la ricerca della prima casa nei principali capoluoghi italiani

Dieci consigli (più uno) per vendere casa presto e bene
Complice il periodo post pandemico, la voglia di comprare una casa nuova sta conoscendo un momento d’oro, creando grandi occasioni per chi desidera vendere casa propria.

Come evitare le truffe sugli annunci immobiliari online
Gli annunci immobiliari pubblicati sui portali online possono nascondere delle truffe: a volte il bell’appartamento che vedete in foto non esiste, ma è un semplice specchietto per le allodole creato per far acquistare in modo poco onesto dei servizi diversi da quelli leciti.

La mappa dei Comuni più cari e richiesti d’Italia per comprare casa nel IV trimestre 2021
Per capire quali siano i comuni italiani più cari per comprare casa, idealista/news ha preparato una mappa con tanto di media dei prezzi al metro quadro. Grazie a un’analisi di idealista/data sul quarto trimestre 2021, inoltre, siamo anche in grado di individuare dove si concentra il maggior numero di ricerche in relazione all’offerta. Ecco il quadro che ne viene fuori

Si stabilizzano i prezzi delle case nel 2021 in Toscana (+0,2%). Scopri i valori per città
Il mercato immobiliare in Toscana ha visto prezzi stabili nel 2021, fermi a 2.244 euro al metro quadro, con una variazione marginale dello 0,2% anno su anno e un rialzo dello 0,4% nel quarto trimestre. Scopriamo cos'è successse in ogni città

Scopri quali sono i Comuni dove le case costano di meno in Italia
Il Comune italiano dove comprare casa costa di meno in assoluto si trova in Piemonte, è Mosso in provincia di Biella, dove per acquistare un immobile bastano 365,86 euro/mq. Completano il podio Pontecorvo in provincia di Frosinone e Sagliano Micca in provincia di Biella. Con l’ausilio di mappe e tabelle, scopriamo quali sono i 50 Comuni più economici d’Italia per diventare proprietari di casa e quali sono le località con i prezzi più bassi di ogni regione

Prezzi delle case 2021: cos’è successo a seconda di zone e tipologia
Secondo le rilevazioni ufficiali dell’Istat, il III trimestre ha fatto segnare un aumento record dei prezzi delle case. In attesa dei dati del IV trimestre, scopriamo come sono variate le quotazioni immobiliari nelle varie zone d’Italia e a seconda delle tipologie abitative

Tasse per l’acquisto della prima casa, la guida dell’Agenzia delle Entrate
Quali sono le imposte e le tasse da pagare quando si compra la prima casa? Per fare chiarezza tra i benefici e le modalità di pagamento, l’Agenzia delle Entrate ha redatto una guida. Ecco quindi le cose da sapere in questo utile vademecum

La mappa dei Comuni più cari e richiesti d’Italia per comprare casa
Per capire quali siano i comuni italiani più cari per comprare casa idealista/news ha preparato una mappa con tanto di media dei prezzi al metro quadro. Grazie a un’analisi di idealista/data sul terzo trimestre 2021, inoltre, siamo anche in grado di individuare dove si concentra il maggior numero di ricerche in relazione all’offerta. Ecco il quadro che ne viene fuori

Quanto costa comprare o affittare casa a Milano: i prezzi dal mono al quadrilocale
A Milano comprare o affittare casa può avere costi molto diversi. Maiora Solutions, start-up specializzata nell’analisi di dati, ha scoperto, nei 35 quartieri del capoluogo lombardo monitorati, quale sia la tipologia di casa, dal monolocale al quadrilocale, che conviene di più acquistare o affittare a Milano

L'effetto covid sui prezzi delle case in centro, la mappa delle principali città italiane
Si sente parlare spesso di effetto covid sul mercato immobiliare, mettendo in evidenza come il lockdown abbia suggerito nuove esigenze abitative (metrature più ampie e spazi all’aperto) che finiscono per favorire la ricerca di una casa in periferia a discapito delle zone centrali. Per misurare questo trend, idealista/news ha preparato una mappa che mostra la variazione dei prezzi delle case nei centri delle principali città italiane

Quali sono le imposte sull'acquisto di una casa e quali norme le regolano
Quali sono le imposte dovute per l’acquisto di casa e quali le norme che le disciplinano? Risponde Michele Pizzullo, Consulente legale Fimaa, nell’ambito di un webinar dedicato al tema

Comprare casa on line, come lo fanno gli italiani città per città
Crescono gli acquisti di case nel 2021 e, complice la pandemia, molti acquisti avvengono a partire da una ricerca on line. La piattaforma per l’analisi delle ricerche online Semrush ha analizzato le ricerche web fatte in Italia nel corso degli ultimi 12 mesi, individuando verso quali tipi di case si concentri l’interesse degli utenti città per città

Prezzi delle case a Milano: i trend zona per zona dopo la pandemia
Dopo i contraccolpi subiti a causa della pandemia, il settore immobiliare di Milano dà importanti segni di ripresa, facendo registrare un +12% del prezzo al metro quadro tra agosto 2020 e settembre 2021. Lo rileva il report di Maiora Solutions

Imposte su acquisto di immobili, quali obblighi per gli agenti immobiliari?
Di quali obblighi sono investiti gli agenti immobiliari in tema di imposte per l’acquisto di case?

Home staging, tre consigli per vendere casa velocemente
Vendere casa più velocemente significa risparmiare tempo e guadagnare sul prezzo di vendita. Secondo Home Philosophy Real Estate, l’uso dell’home staging riduce i tempi medi di vendita a 23 giorni contro i 287 del mercato, e i tempi medi di affitto a 4 giorni contro i 60 del mercato

Come vendere immobili on line e avere successo su YouTube
Poco più di vent’anni, bellezza solare e idee ben chiare. Danilo Romolini non è solo il sales manager di Romolini Immobiliare, affiliata a Christie’s Internatonal Real Estate, ma è anche colui che ha inventato (almeno in Italia) un nuovo modo di vendere immobili on line, facendo di se stesso e delle proprietà in vendita delle vere e proprie star di Youtube. A idealista/news ci spiega i suoi video, ispirati allo stile comunicativo degli agenti immobiliari statunitensi, che collezionano centinaia di migliaia di visualizzazioni, rappresentando un vero caso nel panorama del real estate italiano

Agenti immobiliari sempre più tecnologici: come sta cambiando il mestiere di vendere case
Mettici la normale evoluzione tecnologica, mettici la pandemia che ha imposto vie più virtuali alla commercializzazione degli immobili. Il risultato è un agente immobiliare sempre più tecnologico. Chi è l'agente immobiliare di oggi?

Tempi di vendita di una casa, gli effetti del covid nel 2021
Lieve peggioramento nei tempi di vendita residenziali nella prima parte del 2021 a causa della pandemia. Il parametro, che l’anno precedente aveva raggiunto i minimi, si fissa ora a 118 giorni contro i 109 del 2020, limitatamente alle grandi città, secondo Tecnocasa