Vendere casa è impossibile? rivolgiti a san Giuseppe
I tempi di vendita di un'abitazione si sono allungati a dismisura e molti proprietari possono sentirsi davvero desolati.
Agenti immobiliari: aumentano gli incarichi, ma solo uno su due vende (tabelle)
La crisi delle compravendite immobiliari sta generando un vuoto sempre più grande tra domanda e offerta. Molti proprietari, sotto il peso del conguaglio imu e le incertezze della locazione, vogliono vendere. Ma chi vuole comprare spesso non ha nè i soldi né il mutuo.
Chi vende casa adesso è troppo legato ai valori massimi del 2007
Le relazioni tra gli agenti immobiliari e i proprietari non sono sempre facili e meno che mai quando i primi suggeriscono ai secondi di abbassare i prezzi.
Olivati (fiaip): sta passando l'ultimo treno per chi vuole vendere casa
Il presidente della fiap di Bergamo, giuliano olivati, non è nuovo a dichiarazioni che scuotono il mercato.
L'identikit di chi compra casa: età, reddito, professione (grafici)
Per riuscire a vendere un immobile in un mercato sempre più competitivo è una buona idea conoscere perfettamente le caratteristiche di chi alla fine le case le compra.
Per chi vuole vendere casa è giunto il momento di imparare dall'america
Spesso accade che in Italia si seguano tendenze provenienti dall’america e ciò sta iniziando a verificarsi anche nel campo del mercato immobiliare.
Venditori e acquirenti sono lontani del 20% sui prezzi delle case
Il mercato delle abitaizoni è fondamentalmente una questione di equilibrio tra domanda e offerta, in cui però dal lato dell'offerta non ci sono le imprese, ma i singoli proprprietari di case.
Fiaip: calano le vendite, i prezzi e gli affitti. Ma attenti alla fine del 2012
La fiaip, federazione italiana agenti immobiliari professionali, ha presentato il suo rapporto immobiliare che fotografa 14 città italiane. A fronte di un deciso calo delle compravendite, dei prezzi e delle erogazioni di mutui, cresce il numero degli affitti.
2012, come uscire dallo stallo del mercato immobiliare
L'anno appena cominciato sarà decisivo per il settore immobiliare italiano e per i player che si trovano intorno al tavolo del "monopoli vivente": venditori, acquirenti, istituti di ricerca e osservatori, agenti immobiliari.
L'incubo di un proprietario: se la casa vale meno di quanto è costata (video)
Gli italiani costruiscono molte delle proprie certezze sull'acquisto di una casa, ma cosa succede se queste certezze si scoprono traballanti?
Sondaggio: perché non scendono i prezzi delle case?
Stando ai dati dell'agenzia del territorio le compravendite diminuiscono sempre di più ma i prezzi non si smuovono e anzi, a volte, aumentano leggermente. Noi di idealista vogliamo conoscere la tua opinione al riguardo: perché non scendono i prezzi delle case?Vota il nostro sondaggio su facebook
7 consigli a chi vende per la prima volta una casa
Vendere una casa per la prima volta non è facile. La maggior parte di noi hanno spesso, come unico ricordo, la situazione inversa, quando la casa la si è comprata. Ma dall’altra parte della barricata, ci si scontra con un mercato complesso.
L'agente immobiliare è come il vino: migliora con gli anni
Per alcune professioni l'esperienza è la chiave del successo e l'agente immobiliare è tra questi.
Vendere casa: il mercato è sempre più locale. Chi sale e chi scende
Gli ultimi dati dell'agenzia del territorio sulle compravendite immobiliari parlano chiaro: la timida ripresa di inizio 2010 è già finita (vedi notizia). Ma con alcune distinzioni.