scuola

Rientro a scuola, le novità per l’anno scolastico 2025/’26

Giusto il tempo di svuotare le valigie delle vacanze, poi il pensiero va subito al rientro a scuola. Settembre, infatti, è il mese che segna il ritorno tra i banchi. Quest’anno, però, sono diverse le novità che aspettano gli studenti italiani: dal divieto di utilizzo dei cellulari fino al voto in condotta, passando per le nuove regole per le sospensioni, ecco tutto quello che c’è da sapere al riguardo
come scegliere attività extra scolastiche

Arricchire gli studi: come scegliere le attività extra scolastiche

La scelta delle attività extrascolastiche è cruciale per il benessere e lo sviluppo complessivo dei bambini e dei ragazzi. Queste attività negli ultimi anni sono diventate pressoché imprescindibili: variano dallo sport alle arti e hanno un ruolo significativo nella crescita personale e sociale.
internet

Disabilità e uso di Internet, a che punto siamo?

Nel 2024, l’82,3% delle persone nell’UE con disabilità grave ha utilizzato Internet negli ultimi 12 mesi. Tra coloro con disabilità moderata, la quota era pari all’89,0%, mentre tra le persone senza disabilità raggiungeva il 95,2%.
calendario pagamenti Inps

Le date dei pagamenti Inps di settembre 2025, scopri il calendario

Si avvicinano i principali appuntamenti del prossimo mese per le prestazioni erogate dall’Inps per famiglie, lavoratori, pensionati e disoccupati. Scopriamo, allora, quali sono le date da cerchiare in rosso sul calendario dei pagamenti Inps di settembre 2025. Dalla Naspi all’assegno di inclusione, passando per l’assegno unico e le pensioni, scopriamo quali sono le giornate da cerchiare in rosso sull’agenda del nono mese dell’anno
## Meloni a Meeting Cl, d'accordo con Draghi su Ue e lancia Piano casa

Meloni al Meeting Cl, d'accordo con Draghi sull'Ue e lancia il Piano casa

Assente dal Meeting di Comunione e liberazione da tre anni, Giorgia Meloni torna a Rimini da premier. Un 'feeling' che dal palco conferma e consolida, con un intervento che - incentrato sul recupero di valori e identità - affronta i principali temi dell'agenda internazionale e tratteggia le prossime iniziative del governo in vista della manovra, a partire da un "piano casa" a prezzi agevolati per i giovani a cui sta lavorando con il ministro Matteo Salvini
pensioni

Quando viene pagata la pensione di settembre 2025?

Con il rientro dalle vacanze, in molti si iniziano a chiedere quando è fissato il pagamento degli assegni pensionistici. Diversi pensionati, infatti, aspettano di sapere quando viene pagata la pensione di settembre 2025 per il ritiro presso gli uffici di Poste Italiane e tramite accredito sul conto bancario. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere al riguardo
Carta di credito per il bonus elettrodomestici

Carte elettroniche, dieci consigli per usarle senza rischi in vacanza

Con l’estate e le partenze per l’estero, cresce l’utilizzo di carte di credito, debito e prepagate. Aumentano però anche i tentativi di frode: secondo un’indagine commissionata da Facile.it a mUp Research, nel 2024 circa 2,9 milioni di italiani hanno subito truffe o tentativi di frode legati all’uso della propria carta elettronica
articoli viaggio

Carta doganale del viaggiatore 2025: novità su cosa portare in viaggio

L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l’edizione luglio 2025 della Carta doganale del viaggiatore, guida pratica che raccoglie regole, divieti e franchigie per chi entra o esce dall’Italia. L’aggiornamento chiarisce cosa dichiarare alla dogana: merci oltre i limiti di valore, tabacchi e alcolici eccedenti, contanti sopra i 10.000 euro, animali, beni culturali, medicinali e oggetti soggetti a restrizioni. La carta illustra limiti per importazioni da Paesi UE ed extra-UE, regole su IVA e dazi, oltre a indicazioni su esportazioni e controlli doganali.
inflazione

Inflazione al 2 per cento nell'area euro a luglio

Il tasso di inflazione annuo dell’area euro è stato del 2,0% a luglio 2025, stabile rispetto a giugno. Un anno prima, il tasso era del 2,6%. L’inflazione annua nell’Unione europea è stata del 2,4% a luglio 2025, in aumento rispetto al 2,3% di giugno. Un anno prima, il tasso era del 2,8%.
assegno unico inps

INPS assegno unico: controllo domanda e pagamenti 2025

Nel 2025 l’assegno unico universale resta un sostegno chiave per le famiglie con figli. Chi lo richiede per la prima volta deve presentare domanda all’INPS, online con SPID/CIE/CNS, tramite app, CAF o patronato; chi è già beneficiario continua a riceverlo, aggiornando l’ISEE. L’INPS approva entro 60 giorni dalla ricezione della domanda completa. Lo stato della richiesta si controlla su MyINPS, dove potrà apparire attivo, non attiva o in bozza. Nella sezione “pagamenti” si vedono importi, date e arretrati, mentre il calendario ufficiale fissa le date mensili di accredito
Riverniciatura svolta da un professionista

Tinteggiatura scale condominiali, quali bonus per la detrazione 2025

Anche nel 2025 si può fruire del bonus per la tinteggiatura delle scale condominiali. L’agevolazione spetta ai proprietari e ai titolari di un diritto reale di godimento delle unità di un condominio anche se gli interventi rientrino nella manutenzione ordinaria, ovvero siano collegati alla tinteggiatura della facciata. L’Agenzia delle Entrate ha chiarito anche quale percentuale applicare a seconda che si tratti di prima o seconda casa.
Uomo lavora a un pannello solare

Comunicazione Enea per impianto fotovoltaico 2025: quando e come farla

Con la comunicazione al portale Enea in caso di lavori di installazione di un impianto fotovoltaico si può fruire del bonus ristrutturazione o del superbonus. L’adempimento consiste nel trasmettere l’asseverazione tecnica dei lavori e, quando necessario, nel comunicare la congruità delle spese sostenute. Ecco, quindi, come procedere con le novità introdotte nel 2025 e dopo la riapertura della piattaforma telematica il 30 giugno scorso
Mano che inserisce bancomat per prelevare

Postepay Green, che cos’è e come ricaricare la carta per gli under 18

Per i minori da 10 a 18 anni non ancora compiuti si può richiedere la Postepay Green, la carta ricaricabile di Poste Italiane che consente di disporre di una somma per i pagamenti e gli acquisti online. Ecco come ricaricare la prepagata usando i canali online oppure mediante contante presso tabacchi e uffici postali
ragazza con bici

Smart mobility Savona: fino a 25 € al mese per chi pedala

La smart mobility punta a rendere gli spostamenti più sostenibili, riducendo traffico ed emissioni. In Liguria, la provincia di Savona ha avviato il progetto “A scuola in bici / Al lavoro in bici”, con incentivi economici per chi usa la bici nei tragitti casa-scuola o casa-lavoro. Dopo una fase sperimentale che ha permesso di risparmiare 2.290 kg di CO₂ in 16.000 km pedalati, è partita la seconda fase che durerà fino a dicembre 2025. Partecipare è semplice: basta iscriversi via app Wecity e tracciare i percorsi per ottenere rimborsi o premi.
Senato

Il decreto omnibus 2025 è legge, tutte le novità fiscali in arrivo

Il decreto omnibus 2025, appena convertito in legge, introduce importanti novità fiscali in diversi ambiti. Si va dalla riduzione dell’IVA (dal 22% al 5%) per le opere d’arte all’estensione fino al 2026 del superbonus 110% per gli abitanti delle zone terremotate e non mancano misure per le criptovalute. Scopriamo, punto per punto, tutto quello che c’è da sapere