Elon Musk

Quali sono le 10 persone più ricche al mondo secondo il Bloomberg Billionaires Index

A svelare quali sono le 10 persone più ricche al mondo è il Bloomberg Billionaires Index, la classifica dei personaggi più facoltosi del pianeta. Al primo posto c’è Elon Musk, ad di Tesla, seguito da Bernard Arnault, ad di Lvmh, e Jeff Bezos, fondatore di Amazon. Ma a quanto ammonta la loro ricchezza? E quali sono gli altri nomi presenti nella Top Ten? Scopriamolo insieme
Apple, oggi l'annuncio del nuovo visore "a realt? mista"

Apple presenta il suo visore a realtà mista

Apple annuncia oggi il suo prodotto più importante in 13 anni, un visore con auricolari a "realtà mista", un dispositivo in preparazione da sette anni che darà un'idea di come il colosso hi-tech immagina il futuro dopo lo smartphone.Il produttore di iPhone dovrebbe rivelare un visore simile a un pai
Prezzi, Assoutenti: arriva semaforo anti-rincari

Arriva il semaforo per la spesa anti-rincari di Assoconsumo

Un sistema "a semaforo" che utilizzerà i classici colori rosso, giallo e verde per orientare i consumatori negli acquisti di beni e servizi e aiutare le famiglie italiane alle prese con la spesa quotidiana sempre più salata; un paniere di prodotti a prezzi calmierati da proporre a Governo, grande di
Lo studio Mario Cucinella Architects vince l'Architizer A+Awards

Lo studio Mario Cucinella Architects vince l'Architizer A+Awards

Il progetto della Chiesa di Santa Maria Goretti realizzato dallo studio di architettura MCA - Mario Cucinella Architects si è aggiudicato l'Architizer A+Awards: giunto alla sua undicesima edizione e con un seguito di oltre 7 milioni di persone su piattaforma digitale, il premio, promosso dalla testa

Immobili, Demanio: chiusi bandi per riqualificazione di 16 edifici

 L'Agenzia del Demanio annuncia che si sono chiusi i bandi pubblici su 16 edifici da affidare in concessione per la loro riqualificazione e buona gestione, sottraendoli al degrado e assicurandone la fruizione pubblica, coniugando i temi del turismo, della cultura, dell’ambiente e della mobilità
Assegno unico

Assegno unico di maggio (con conguaglio), quando arriva il pagamento?

Non solo pensioni, reddito di cittadinanza e Naspi, il calendario mensile dell’erogazione delle prestazioni Inps è abbastanza fitto. Per chi ha dei figli a carico, infatti, è previsto anche il pagamento dell’assegno unico di maggio 2023. Ma quando arriva? Scopriamo tutto quello che c’è da sapere e quali sono le ultime indicazioni dell’Inps sugli aumenti per il conguaglio di fine mese. Ecco le notizie dell’ultima ora
Fotovoltaico

Intesa Sanpaolo, operazione con Irr Solar per lo sviluppo di energie rinnovabili

Intesa Sanpaolo ha sottoscritto un finanziamento a favore di Irr Solar Alba, società controllata da Italian Renewable Resources, veicolo di investimento specializzato nelle energie rinnovabili, per un importo complessivo pari a 17,5 milioni di euro. Il finanziamento prevede l'erogazione di risorse finalizzate a ottimizzare un portafoglio di cinque impianti fotovoltaici operativi dal 2011 e localizzati in Puglia, con una capacità installata totale pari a 5 MW, sostenendo gli interventi di ammodernamento ed efficientamento tecnico degli impianti stessi
calendario

Pagamenti Inps di giugno 2023, scopri il calendario completo

Il nuovo mese è alle porte, così come i nuovi appuntamenti da segnare in rosso sull’agenda nei giorni in cui sono in programma alcune prestazioni che devono ricevere famiglie, lavoratori, pensionati e disoccupati. Scopriamo insieme quali sono gli appuntamenti più importanti previsti dal calendario dei pagamenti Inps di giugno 2023. Dal reddito di cittadinanza alla Naspi, passando per l’assegno unico e le pensioni (con tanto di novità nel cedolino). Ecco le date da tenere a mente per tutti i cittadini

Mimit: nuovo bando per l'area di crisi Val Vibrata-Valle Tronto Piceno

Il ministero delle Imprese e dal Made in Italy, in collaborazione con regione Abruzzo e Invitalia, ha organizzato per oggi un incontro con le imprese e gli amministratori locali per presentare il nuovo avviso riguardante il bando per la riconversione e riqualificazione dell'area di crisi industriale complessa Val Vibrata-Valle del Tronto Piceno. Le risorse disponibili sono complessivamente 16 milioni, di cui 10 destinati all'Abruzzo e 6 alle Marche. Lo comunica il ministero in una nota
Bonus tv

Bonus tv 2023, scopri come funziona e le novità sul possibile rinnovo

Per il bonus tv 2023 (o bonus rottamazione tv) potrebbe arrivare un rinnovo fino anche al 2024. Si tratta di uno sconto del 20% sul prezzo di acquisto del nuovo apparecchio ma fino a un massimo di 100 euro. Può richiederlo chi paga il canone tv sulla bolletta elettrica o con F24 o chi è esentato per reddito con età superiore a 75 anni. Scopriamo come funziona e tutte le novità dell’ultima ora
bonus mobili dichiarazione redditi 2023

Bonus mobili in dichiarazione redditi 2023: il sostegno economico per chi arreda casa

Per l’anno corrente e per tutto il 2024, la Legge di Bilancio 2023 ha previsto il Bonus Mobili in dichiarazione dei redditi per coloro che decidono di arredare un immobile in fase di ristrutturazione. Come ogni detrazione fiscale, anche questa agevolazione, pari al 50% delle spese sostenute per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici, è accessibile solo a quei contribuenti che possiedono determinati requisiti e rispettano specifiche regole e procedure. Vediamole insieme nel testo che segue
Esselunga apre a Genova un superstore da 3.200 metri quadrati

Esselunga apre a Genova un superstore da 3.200 metri quadrati

Come da tradizione di mercoledì, Esselunga apre il suo 186esimo negozio a Genova, a San Benigno in via di Francia, il secondo nella città ligure dopo quello di via Piave aperto nel 2020 e quarto in Liguria, dove Esselunga è già presente con altri due negozi a La Spezia e ad Albenga.
Calendario

Quando viene pagata la pensione di giugno 2023? Scopri il calendario

All’inizio del prossimo mese verranno erogate le pensioni di giugno 2023. Ma quando vengono pagate? E qual è il calendario per il ritiro presso gli uffici di Poste Italiane a seconda dell’iniziale del proprio cognome? Scopriamolo insieme, ricordando anche che i pensionati italiani riceveranno l’assegno con l’aumento previsto dalla perequazione decisa in legge di Bilancio. Ecco tutto quello che c’è da sapere sul cedolino Inps e sulle modalità di pagamento
Al via a Taranto il progetto Artlab Eyeland-l'isola delle arti

Al via a Taranto il progetto Artlab Eyeland-l'isola delle arti

 Si apre al pubblico venerdì 2 giugno il progetto Artlab Eyeland - l'isola delle arti, promosso e organizzato da PhEST - associazione culturale che realizza il Festival Internazionale di fotografia e arte a Monopoli - con il sostegno del Comune di Taranto attraverso il Piano di rigenerazione so
Alluvione Emilia-Romagna

Decreto Emilia-Romagna, gli interventi per fronteggiare l’emergenza alluvionale

Dalla la sospensione dei termini relativi agli adempimenti e versamenti tributari e contributivi al differimento del termine per l’ultimazione degli interventi legati al superbonus 110%, passando per lo stop dei pagamenti delle utenze. Sono questi alcuni degli interventi urgenti previsti dal cosiddetto “decreto Emilia-Romagna” approvato dal Consiglio dei ministri martedì 23 maggio e volto a “fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023”. Con il provvedimento, il governo ha stanziato oltre 2 miliardi di euro, “al fine di garantire il soccorso e l’assistenza alle popolazioni e alle aziende colpite dall’alluvione e di procedere rapidamente al superamento della fase emergenziale”
Superbonus mef

Superbonus, Mef: interventi per 74,6 mld ma netto calo a aprile

Al 30 aprile 2023, sulla base delle comunicazioni di cessione all'Agenzia delle Entrate e dei dati dell'Enea risultavano in corso 407.000 interventi edili incentivati per un ammontare di 74,6 miliardi ammessi a detrazione a cui corrisponde un beneficio effettivo di 82 miliardi.