
La cedolare secca si applica a partire dai canoni del 2011, anche per quei contratti che hanno già incluso l'adeguamento istat di quest'anno. In questo caso il maggior introito che il proprietario ha già incassato va restituito all'inquilino?
A quanto pare la risposta è sì. Quindi in caso si stesse decidendo se aderire o no alla cedolare secca, meglio farsi anche i conti anche in base alla somma da restituire all'affittuario
Incerto, invece, è se in caso di termine di un contratto a regime cedolare secca, gli adeguamenti fiscali possano tornare a far parte del canone del contratto successivo
Sulla cedolare secca vedi anche:
Il proprietario deve comunicare la scelta all'inquilino
Articolo visto su
6 Commenti:
Con la cedolare secca si puo' usufruire del contributo per i canoni di locazione?
Al mio inquilino (contratto del 1.12.2006) ho adeguato il canone nel mese di dicembre 2010;volendo optare per la cedolare secca dovrò registrare il contratto col canone che paga da dicembre 2010? o con quello che pagava precedentemente e risultante dal contratto a suo tempo registrato?
Nel tuo caso registrerai il nuovo contratto con il canone attuale... compreso gli aggiornamenti istat fino alla data ...ci mancherebbe anche che rinunciamo alla svalutazione ISTAT arretrata ...
Scusate, ma il risparmio ottenuto con l'applicazione della cedolare non è abbondantemente superiore all'aumento istat? infatti quest'ultimo è dell'ordine del 1,7% o 2% mentre il risparmio cedolare è quantomeno del 7% ergo conviene applicarla e restituire l'adeguamento istat. O no?
Scusate, ma il risparmio ottenuto con l'applicazione della cedolare non è abbondantemente superiore all'aumento istat? infatti quest'ultimo è dell'ordine del 1,7% o 2% mentre il risparmio cedolare è quantomeno del 7% ergo conviene applicarla e restituire l'adeguamento istat. O no?
__________________________________________________________________
Nell'arco di 4+4 anni puo succedere di tutto,l'nflazione può arrivare anche a 20%,
Come puo andare a -10% .
Se scegli la cedolare si perde l'apprezzamento istat che nel lungo periodo può rivelarsi molto punitivo a scapito del proprietario.
Anche solo il 2%all'anno arco in 8 anni vale un 16%
Registrato il contratto 01/12/2009.quando devo comunicare all'agenzia delle entrate il regime di cedolare secca ( in che data?) e con il modello siria?
per commentare devi effettuare il login con il tuo account