Commenti: 31
Le migliori opportunità dell'anno: le ristrutturazioni e il risparmio energetico

La semplificazione della scia (segnalazione certificata di inizio attività) è la nuova proposta del ministro dell'economia tremonti per rilanciare l'edilizia. L'annuncio arriva insieme alla riedizione del Piano casa . Ecco cosa prevede la proposta di rilancio del settore

L'allargamento dell'applicazione della segnalazione certificata di inizio attività (scia) ai piccoli interventi edilizi che non aumentano i volumi, e l'introduzione del silenzio-assenso per il rilascio del permesso di costruire sono le due novità principali delle proposte che si discuteranno in un consiglio dei ministri a maggio

Il rilancio del piano casa non prevede invece grandi novità. Prevede infatti la possibilità di ampliare del 20% sugli immobili e fabbricati esistenti e del 30% sul nuovo. Il precedente piano casa era fallito, nonostante si trattasse di uno dei cavalli di battaglia del governo berlusconi

Le nuove norme autorizzeranno interventi di demolizione e ricostruzione - anche con delocalizzazione degli edifici dismessi - e di incremento volumetrico premiale, anche con cambio di destinazione d'uso purché compatibile

Le leggi regionali sono infatti fondamentali nella tramitazione e ricezione delle disposizioni nazionali del piano casa e molte regioni si erano di fatto opposte, per impedire, a loro giudizio, che si potessero commettero con troppa facilità irregolarità edilizie a scapito del territorio

Ma la domanda è: come farà il governo a superare i vincoli delle regioni? secondo tremonti il piano casa 2 dovrebbe imporre una disciplina statale di principio, cui dovrà seguire la disciplina regionale. Viene prevista inoltre l'applicazione della norma statale qualora manchi un tempestivo intervento normativo da parte delle regioni. Praticamente, spiega tremonti, il piano casa dovrebbe riuscire a superare il vincoli imposti da alcune regioni

Tremonti, non a caso, ha annunciato all'assemblea dei geometri le misure per lo sviluppo da varare all'inizio di maggio. Oltre al nuovo piano casa, ci saranno norme "per il rilancio degli appalti di lavori pubblici - riferiscono i geometri - che devono vedere partecipi imprese edili e geometri, piuttosto che gli uffici legali che intasano i tribunali amministrativi"

Vota il sondaggio:

Sei favorevole al nuovo piano casa?

 

Vedi i commenti (31) / Commento

31 Commenti:

29 Aprile 2011, 15:08

In reply to by anonimo (not verified)

Finchè abbiamo pane e telefonino ci andrà bene, siamo così...

27 Aprile 2011, 10:59

La gente e' sempre piu' incarognita e onestamente ha tutte le ragioni per esserlo..i furbi e i prepotenti hanno vita troppo facile nel nostro paese.

27 Aprile 2011, 16:34

E' vero che stiamo tutti incazzati, ma perchè prendersela con chi sta cercando di fare qualcosa? non ostiacoliamo, sicuramente hanno anche i loro interessi.
Con il condono tempo ci è voluto ma finalmente si è fatto. Perciò diamo tempo, ma non troppo come il condono, perchè questo provvedimento è molto interessante anche ai piccoli proprietari che vorrebbero fare qualcosa nel loro appartamento, senza troppe spese e troppa burocrazia, anche con il fai da te. Ovvio che per lavori un po più importanti si darà lavoro a chi ora ne è senza. Ha ragione Claudia a parlare del durc, bisogna agevolare il lavoro e non ostacolarlo come si è fatto sin d'oggi. Mi auguro che questo governo si faccia rispettare di più dall'opposizione i quali sono bravi sempre a mettere il bastone fra le gambe. E poi il governo ed il presidente, dico, fate fate fate sempre di più e meno chiacchiere.

29 Aprile 2011, 16:59

In reply to by anonimo45 (not verified)

Mi auguro che il bastone non lo metta fra le gambe ma glielo fracassi sulla testa

28 Aprile 2011, 2:03

La Lega sta implodendo nelle sue contraddizioni, dopo essere stati celti (precristiani o riformati calvinisti non si é mai capito del resto) sono approdati crociati cattolici pur di combattere gli extracomunitari, dopo essere stati con mani pulite contro la tangentocrazia sono finiti nel sistema delle spartizioni clientelari con un rispetto delle percentuali che il manuale cencelli al paragone era il manuale delle giovani marmotte (pur di arraffare potere e poltrone), dopo aver deriso il sud ed i meridionali per la mafia ne sono diventati l'interlocutore negoziale (di tutte le peggiori mafie del sud) sul territorio al nord (il business é business), dopo aver criticato gli eccessi del capitalismo e del liberalismo difendendo disoccupati (del nord) e operai (del nord) son finiti berlusconiani, adesso si dimenticano anche che ci hanno massacrato gli zebedei per venticinque anni sul federalismo sputando su Roma ora sposano il centralismo più becero fatto nemmeno di leggi ma solo di decreti romani.... a quando la rivalutazione del duce?

28 Aprile 2011, 11:24

In reply to by fabrizio (not verified)

A quando la rivalutazione del duce? em> caro lei, quando c'era "lui...i treni sì che arrivavano in orario!

28 Aprile 2011, 10:39

Avete visto ieri sera il servizio di ballarò sulle case? ecco il vero problema degli italiani, guardano la tv per 5 minuti e pensano di avere la verità in tasca...non ce n'è uno che non sappia come governare il mondo....una volta ci volevano le dittature, ora basta la televesione...

28 Aprile 2011, 12:20

In reply to by anonimo (not verified)

Non è questione di avere la verità in tasca, ma... se a berlino 80 mq costano 160.000 e a Milano 62 mq costano 430.000 , ci sarà qualcosa di sbagliato nella nostra economia, o no???? e non potremmo desiderare anche noi le stesse leggi di altri paesi dove si vive e si lavora meglio? o dobbiamo per forza essere contenti di quello che abbiamo?

28 Aprile 2011, 10:56

Rilancio è una parola grossa, sicuramente rallenterà l'emorragia della perdità di posti di lavoro. Dall'altra parte, è da temere un'altra ondata di orrori estetico-edilizi...

28 Aprile 2011, 11:43

Caro lei, quando c'era "lui...i treni sì che arrivavano in orario! e aveva anche messo la luce nei (così i contadini potevano lavorare anche di notte). In mezzo a tutto 'sto casino, per il sig. Fabrizio parebbe prioritaria una rivalutazione di mussolini...peccato, perchè il commento è viceversa molto lucido..peccato davvero!

per commentare devi effettuare il login con il tuo account