Commenti: 38
L'evasore fiscale medio è un proprietario di case

2.093 euro all'anno è l'evasione media per ogni italiano. È la conclusione del rapporto della commissione sulla riforma fiscale, voluto dal ministero dell'economia. Il profilo medio dell'evasore è questo: giovane, autonomo e proprietario di case. L'evasione sui redditi provenienti da immobili è dell'83,7%. Cosa significa? che l'evasione sulla casa è una norma

L'evasione fiscale è concentrata soprattutto su lavoratori autonomi-imprenditori e su proprietari di immobili dati in affitto. In particolare, rispetto ad un tasso medio di evasione del 13,5%, gli autonomi-imprenditori dichiarano il 56,3% in meno e i locatori di immobili l'83,7%

Chi paga le tasse in Italia? i dipendenti e i pensionati

Nelle stime contenute nel rapporto i dipendenti e i pensionati riportano in alcuni casi anche tassi di evasione negativi. I pensionati invece versano il 7,7% in più. Mentre i lavoratori autonomi, gli imprenditori e coloro che posseggono solo redditi da fabbricati dimostrano di evadere maggiormente

Rimane alta, al 44,6%, anche per il lavoratore autonomo che ha anche un lavoro dipendente o una pensione, quello in pratica con il doppio lavoro. Il tasso d'evasione maschile è al 17,3% contro il 9,9% delle donne. I giovani evadono più degli anziani: sotto ai 44 anni l'evasione è del 19,9% scende poi al 10,6% tra 44 e 64 anni, per poi assottigliarsi al 2,7% per gli over 64

Notizie correlate:

Affitti in neri. Dal 7 giugno l'inquilino paga due terzi in meno di canone

Vedi i commenti (38) / Commento

38 Commenti:

3 Giugno 2011, 14:21

Vogliamo parlare di tutti i pensionati ex muratori, ex idraulici ecc che continuano tranquillamente, dopo la pensione, a lavorare in nero? o i dipendenti che alla sera lavorano in nero nei bar e nelle pizzerie?? eppure, nell'immaginario collettivo, i dipendenti e i pensionati sono quelli che pagano tutte le tasse!!!
Italia, fai proprio schifoooooooooooooooooooooooooooooo

3 Giugno 2011, 14:53

Gli evasori principali sono quelli che vivono alle spalle dello Stato senza pagare niente, il loro lavoro è andare in comune a chiedere dei piaceri o dei soldi, questi sono i signori, naturalmente dopo berlusconi

3 Giugno 2011, 14:59

Per quanto mi riguarda non c'era bisogno di questa statistica per sapere che i prorpietari di case sono fra i primi evasori del paese! ho studiato a Roma e non ho mai trovato uno (1) che facesse un regolare contratto per le stanze che affittava.
Inoltre si sa che mafiosi e ricchi scansafatiche investono in immobili.
Perciò l'unica soluzione è, tranne per la prima casa, portare ad una quota realistica le rendite catastali, da detrarre a chi affitta con regolare contratto.
Così gli onesti non saranno toccati e i disonesti finalmente pagheranno.

P.s. Scommetto che molti fra questi non saranno d'accordo col mio post

3 Giugno 2011, 16:05

In reply to by decoder (not verified)

Per quanto mi riguarda non c'era bisogno di questa statistica per sapere che i prorpietari di case sono fra i primi evasori del paese! ho studiato a Roma e non ho mai trovato uno (1) che facesse un regolare contratto per le stanze che affittava.
_______________________________________________________________
Di solito si è in due ad evadere,è si perchè anche l'inquilino tante volte non vuole
La registrazione del contratto.
Tante persone mandano i figli a scuola in altre città pagano l'affitto in nero perchè'
Se una persona dichiara 15 mila € all'anno non potrebbe mantenere famiglia,
Più il figlio agli studi,che solo il figlio costa 12 mila€ all'anno.
È questa la nuda verità .
Chi invecè sta bene è dichiara tutto a interesse a comprare un monolocale al figlio.

3 Giugno 2011, 16:21

In reply to by anonimo (not verified)

Di solito si è in due ad evadere possono anche esserci situazioni simili a quelle da te descritte, ma di solito l'inquilino è sempre la parte debole. E in ogni caso portare le rendite catastali alle rendite reali, cioè almeno 10 volte di più, risolverebbe il problema alla radice. In fondo è quello che si fa a professionisti e commericanti con gli studi di settore.

3 Giugno 2011, 16:47

In reply to by decoder (not verified)

E in ogni caso portare le rendite catastali alle rendite reali, cioè almeno 10 volte di più, risolverebbe il problema alla radice.
___________________________________________________________
Sei un pompiere?
Perchè a volte giocando con il fuoco,le fiamme sono imprevedibile,tu pensi di avere spento un incendio,in realtà il fuoco ti a circondato,(scherzi a parte)
Io sono d'accordo con la lotta all'evasione,ma tutto deve svolgersi nella legalità,
Altrimenti domani potremo essere disoccupati,è dover pagare comunque il reddito, che avresti potuto guadagnare se lavoravi,
Ossia ci sono leggi che un domani si possono ritorcere contro chi le ha invocate.

Buon week-end

3 Giugno 2011, 16:38

Possono anche esserci situazioni simili a quelle da te descritte, ma di solito l'inquilino è sempre la parte debole. Chi ha sperimentato inquilini insolvente la vede diversamente. Attenzione: ci sono persone per cui un affitto serve per semi viverci, non per andare in vacanza in polinesia. Si devono considerare anche le ragioni dell'altro, altrimenti non se ne esce più.

3 Giugno 2011, 16:45

Che il proprietario si debba far carico anche delle morosità condominiale dell'inquilino, a me sembra legislazione arcaica. Non si capisce bene in base a quale principio di dirtitto debba essere così. quindi non è solo un affitto mancato e le spese legali, nonchè le lungaggini processuali.

3 Giugno 2011, 16:52

In reply to by anonimo (not verified)

Che il proprietario si debba far carico anche delle morosità condominiale dell'inquilino
____________________________________________________________________

Nel mio condominio ci sono 2 inquilini che non pagano. Riscaldamento e acqua calda/fredda a manetta, tanto paga il proprietario. Che senso ha?

3 Giugno 2011, 17:04

Ecco perchè ritengo che spostare la tassazione da lavoro e impresa ai patrimoni sia giusto:oltre ad essere più equo servirebbe a far pagare le tasse a chi non le paga.
_________________________________________________________________
Io tasserei tutti quelli che hanno un giardino,un camper,ed eventuali eredità di cui non si ha traccia sulla denuncia dei redditi,di come abbiano fatto ad accumulare il loro patrimonio.
Chissa perchè mi è venuta questa idea brillante

per commentare devi effettuare il login con il tuo account