Commenti: 38
L'evasore fiscale medio è un proprietario di case

2.093 euro all'anno è l'evasione media per ogni italiano. È la conclusione del rapporto della commissione sulla riforma fiscale, voluto dal ministero dell'economia. Il profilo medio dell'evasore è questo: giovane, autonomo e proprietario di case. L'evasione sui redditi provenienti da immobili è dell'83,7%. Cosa significa? che l'evasione sulla casa è una norma

L'evasione fiscale è concentrata soprattutto su lavoratori autonomi-imprenditori e su proprietari di immobili dati in affitto. In particolare, rispetto ad un tasso medio di evasione del 13,5%, gli autonomi-imprenditori dichiarano il 56,3% in meno e i locatori di immobili l'83,7%

Chi paga le tasse in Italia? i dipendenti e i pensionati

Nelle stime contenute nel rapporto i dipendenti e i pensionati riportano in alcuni casi anche tassi di evasione negativi. I pensionati invece versano il 7,7% in più. Mentre i lavoratori autonomi, gli imprenditori e coloro che posseggono solo redditi da fabbricati dimostrano di evadere maggiormente

Rimane alta, al 44,6%, anche per il lavoratore autonomo che ha anche un lavoro dipendente o una pensione, quello in pratica con il doppio lavoro. Il tasso d'evasione maschile è al 17,3% contro il 9,9% delle donne. I giovani evadono più degli anziani: sotto ai 44 anni l'evasione è del 19,9% scende poi al 10,6% tra 44 e 64 anni, per poi assottigliarsi al 2,7% per gli over 64

Notizie correlate:

Affitti in neri. Dal 7 giugno l'inquilino paga due terzi in meno di canone

Vedi i commenti (38) / Commento

38 Commenti:

4 Giugno 2011, 8:05

Il deficit pubblico si risolverebbe nel giro di un mese.
Chi ha tanto ma veramente tanto ha inequivocalmente rubato da qualche parte.
I ladri di fattispecie vanno attesi al varco.
Sequestri immobiliari e mobiliari in blocco e all'improvviso.

5 Giugno 2011, 15:24

In reply to by Robin hood (not verified)

I ladri di fattispecie vanno attesi al varco. Sequestri immobiliari e mobiliari in blocco e all'improvviso.
__________________________________________________________________

Più che robin di sherwood, mi ricorda superciuk, ma anche un pò bob rock della premiata ditta tnt. Con un niente di brancaleone però.

4 Giugno 2011, 15:21

Non capisco questo ritornello,caccia all'evasione fiscale,
Tutte le volte che si parla di evasione fiscale,si prospettano nuove tasse,
Che saranno poi tolte con la caccia all'evasione,in questa maniera pagheranno tutti,pagheranno meno.
Mi ricordo un vecchio slogan lavorare tutti lavorare meno.
Adesso ci lamentiamo che lavoriamo tutti ma part-time,per 800 € al mese.
Se non entriamo nell'ottica che i veri colpevoli sono i politici,non usciremo più.
Se esiste l'evasione la colpa e dei politici.. È basta.
(Di tutto l'arco costituzionale,dal nero al rosso)non se ne salva nessuno
Bisogna potare potare è poi potare ,le spese dello stato

5 Giugno 2011, 15:33

L'evasione fiscale è un male da estirpare, che mette a riischio la stabilità del nostro sistema. Con grave danno anche per il medio evasore fiscale, qualora dovessero verificarsi problemi di instabilità finanziaria della nazione. E m sembra che vi stiamo andando incontro a grandi passi. È come una grande famiglia, l'evasore fiscale sta danneggiando anche se stesso e non se ne rende conto finchè non è troppo tardi.

5 Giugno 2011, 15:38

I cittadini italiani sono subissati dal carico fiscale proprio a causa degli evasori. La soluzione non sta nell'imitarli, bensì nel denunciare ogni scontrino non emesso, ogni affitto non in regola, ogni furberia di qualsivoglia natura, è nel nostro interesse comune. Può essere giustificato solo colui che materialmente, anche evadendo non riesce ad avere un ritorno dalla propria attività. troppi mercedes, bmw e audi, nonchè volgari cayenne in giro per le nostre strade.

6 Giugno 2011, 18:57

Questa notizia è vera o é una barzelletta?
Perchè se è vera è preoccupante, se faccio una statistica la faccio con dati documentabili reali, ed allora se ho documenti che provano questa presunta evasione gli mando le cartelle e gli pignoro, immobili, auto, i conti correnti.
Ma se è una barzelletta?
Perchè dire e non fare, è uno sport che genera solo confusione:
E dimostra cosa?
Deve servire a giustificare prossime tasse?
E o tutti questi commenti da bar?

Certo le tasse non piace pagarle a nessuno e su questo siamo tutti d'accordo.
I servizi che abbiamo non sono adeguati alle tasse che paghiamo parlo di Roma ed area metropolitana di Roma ed anche su questo siamo tutti d'accordo.
I governi che si sono succeduti nella nostra repubblica non sono stati mai esempio di serietà ed onestà e su questo siamo tutti d'accordo.
L'euro ha dimezzato il potere d'acquisto di tutti noi e su questo siamo d'accordo.
La statistica ci dice che c'evasione per € 2.000,00 ma forse non sono quelli che ci servono spesso per vivere mangiare divertirci viaggiare comprare un auto? stiamo parlando di € 2.000,00 circa con una tassazione che ti fa parlare da solo.
Credo che sia il solito modo per dire tu evadi € 2.000,00 ed io ti alzo le tasse di altri € 2.000,00 tanto tu evadi.

24 Giugno 2011, 16:38

Scoperta dell'america

Il problema dell'Italia è la mancanza di controlli

24 Giugno 2011, 16:39

Scoperta dell'america

Il problema dell'Italia è la mancanza di controlli

per commentare devi effettuare il login con il tuo account