Commenti: 36

Tutte le ultime news su Imu e Tasi 2015.

Torna l'ici sotto forma di imu (imposta municipale unica), lo sappiamo. Ma in quanto alle agevolazioni fiscali, che differenza c'è fra la prima casa e l'abitazione principale? attenzione perchè le cose cambiano con l'imu

idealista.it mette a tua disposizione lo strumento per il calcolo imu

Una delle novità introdotte infatti, riguarda il fatto che affinchè si possa parlare di abitazione principale devono essere due le condizioni: l'abitazione deve costituire la dimora abituale e occorre risiedervi anagraficamente. Solo facendo attenzione a questa definizione si potrà calcolare bene il prezzo dell'imu

L'"abitazione principale" ai fini dell'imposta unica è diversa dalla "prima casa", concetto utilizzato al momento dell'acquisto di un immobile. Infatti, se un contribuente acquista un appartamento con le agevolazioni prima casa (imposte di registro, catastali e impotecarie ridotte), non necessariamente fruirà delle aliquote agevolate ai fini imu, in quanto potrebb decidere di non abitarci

D'altra parte, invece, se si acquista un immobile con la tassazione ordinaria, che costituirà la sua dimora e residenza anagrafica potrà fruire dell'applicazione agevolata dell'imu

Inoltre, le agevolazioni prima casa si estendono anche alle pertinenze, anche se la novità per l'imu è che le pertinenze sono solo quelle classificate nelle categorie catastali c/2, c/6 e c/7 e la tassazione agevolata potrà essere applicata solo ad una di esse, anche se iscritte in catasto insieme all'abitazione

Vedi i commenti (36) / Commento

36 Commenti:

20 Maggio 2012, 8:54

Qualcuno di quelli che vantano titoli accademici e scolastici in capo economico non ricorda bene che in terza ragioneria nel libro di scienza delle finanze si leggeva : "l'imposta patrimoniale non appare cosa buona. Non deve essere tassato il patrimonio in quanto tale , ma investe di produttore di reddito". Im altre parole la pecora non deve essere spellata, ma tosata. Capito?

20 Maggio 2012, 15:45

Con separazione dei beni,come prima casa una a testa ,abitazione principale e residenza nello stesso stabile,secondo i due parametri ( residenza e domiciglio) spetta a tutti e due le detrazioni come prima casa ? Se qualcuno è in grado di darmi una risposta, gli sarei grato. Grazie. Rispondete!!!

23 Maggio 2012, 11:33

Vorrei chiedere un parere vostro su l'imu. Io vivo solo in casa mia sono vedovo, ho 2 figlie sposate che vivono con la loro famiglia in casa loro. Ho fatto la visura catastale e risulta che io possiedo 4 sesti ed 1 cadauno le figlie. E questo mi sembra regolare, la mia domanda è .: devono pagare anche loro 1 sesto di imu ?
Non abitando con me ,loro vengono considerate come imu seconda casa?
Grazie infinite per la risposta che mi darete.

23 Maggio 2012, 18:21

Mod. F24 : la ratrizzazione deve essere riportata? Visto che si può pagare la 1° Casa in 3 rate

29 Maggio 2012, 17:44

Dai rileviamo l Italia e ora altrimenti fra pocco la casa Sara su i ponti ciao cari italiani

31 Maggio 2012, 14:29

Ho acquistato una casa in coop. A proprieta' indivisa. Per l'ICI non ci sono mai stati problemi, ora con l'imu ho le detrazioni come prima casa ma il governo ha deciso di farci pagare come aliquota base il 07.6 perche' non essendo ancora proprietari risulta una seconda casa. Stara' poi al mio comune di residenza a dicembre farmi pagare meno. E' una vergogna. Non ho nemmeno le detrazioni per il figlio minore di 26 anni. Monti si dovrebbe vergognare e con lui i suoi "tecnici"

2 Giugno 2012, 17:35

Questa imu è una truffa un imbroglio, parlano di prima casa poi scopri che te, poveraccio paghi 800 € di affitto, ma hai ereditato uno schifo di casa dove non puoi abitare perché per restaurarla ti servono soldi che non hai devi pagare le tasse come un multiproprietario di case. Ognuno ha il governo che si merita.

16 Novembre 2013, 17:55

In reply to by anonimo (not verified)

ASSOLUTAMENTE D'ACCORDO. Non dovrebbe esserci IMU su ogni PRIMA CASA sia che ci si abiti o no. Chi ha UNA sola casa non deve pagare nulla. Non è giusto che si rifacciano sulla casa, hanno minato un sistema che per l'Italia funzionava benissimo e rendeva il paese sicuro.
Credo che se non cambiano tutti i parlamentari attuali e vengono rottamati non abbiamo chance.

17 Giugno 2012, 0:00

Attenzione verificare molto bene ciò che si seleziona, i programmi che i vari comuni hanno linkato sui loro siti presentano errori, es: le percentuali spesso non coincidono col tipo di abitazione scelta e quindi si rischia di pagare di più.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account