Tutte le ultime news su Imu e Tasi 2015.
Torna l'ici sotto forma di imu (imposta municipale unica), lo sappiamo. Ma in quanto alle agevolazioni fiscali, che differenza c'è fra la prima casa e l'abitazione principale? attenzione perchè le cose cambiano con l'imu
idealista.it mette a tua disposizione lo strumento per il calcolo imu
Una delle novità introdotte infatti, riguarda il fatto che affinchè si possa parlare di abitazione principale devono essere due le condizioni: l'abitazione deve costituire la dimora abituale e occorre risiedervi anagraficamente. Solo facendo attenzione a questa definizione si potrà calcolare bene il prezzo dell'imu
L'"abitazione principale" ai fini dell'imposta unica è diversa dalla "prima casa", concetto utilizzato al momento dell'acquisto di un immobile. Infatti, se un contribuente acquista un appartamento con le agevolazioni prima casa (imposte di registro, catastali e impotecarie ridotte), non necessariamente fruirà delle aliquote agevolate ai fini imu, in quanto potrebb decidere di non abitarci
D'altra parte, invece, se si acquista un immobile con la tassazione ordinaria, che costituirà la sua dimora e residenza anagrafica potrà fruire dell'applicazione agevolata dell'imu
Inoltre, le agevolazioni prima casa si estendono anche alle pertinenze, anche se la novità per l'imu è che le pertinenze sono solo quelle classificate nelle categorie catastali c/2, c/6 e c/7 e la tassazione agevolata potrà essere applicata solo ad una di esse, anche se iscritte in catasto insieme all'abitazione
36 Commenti:
Mio mi a donata un app. Ma ci abita ancora lui, vorrei sapere perche devo pagare come secondo casa, io pago ancora il pigione, spero che qualcuno mi dia una risposta visto che nessuno sa spiegarmelo. Vi saluto grazie
Ho2 domande da sottoporre.
Mio padre si è separato ha richiesto la variazione di residenza, sempre nello stesso comune e verrà a vivere con me e mio marito che siamo due lavoratori dipendenti che facciamo il 730 dichiarazione congiunta, con abitazione principale.
Mio padre dovrà fare una dichiarazione separata pur avendo la stessa residenza?
La casa dove abitava sua unica abitazione (abitazione principale), rimane a mia madre. In questo caso, con il cambio di domicilio, dovrà pagare l'IMU sulla come seconda casa?
Ho una casa di proprieta´A Catania dove ho vissuto fino a poco tempo. Per motivi di salute mi sono dovuta trasferire da mio figlio, a Bologna, dove ho chiesto la residenza.
Devo pagare l´Imu sulla casa vuota a Catania come 1^ casa oppure come seconda casa?
Grazie
Nessuno fino ad oggi ha posto il seguente quesito:
Ho due case di proprieta in comuni diversi. In una ho la residenza, nell'altra ci dimoro abitualmente. Qual'è quella agevolata ai fini IMU visto che nessuna delle due possiede i requisiti residenza e domicilio?
Grazie
Enzo
Buongiorno, avrei bisogno di una delucidazione, la situazione è questa:
Mi sono appena separata dal mio compagno con il quale abbiamo un alloggio a Torino con mutuo cointestato, per vari motivi ho scelto di trasferirmi fuori città mentre lui tornerà a vivere con il padre non avendo un reddito.
L'alloggio verrà messo in vendita ma, fino alla vendita, non so come comportarmi per la residenza...se dovessi spostarla nell'alloggio in affitto perderò le agevolazioni prima casa ma, al contempo, perderei quelle su luce e gas se non la sposto...cosa mi conviene fare?E, soprattutto, quanto tempo ho per fare il passaggio?
Grazie mille a chiunque saprà rispondermi...
Ho la residenza in un appartamento in affitto e Roma per motivi di salute (ho 70 anni) ed economici e la mia unica casa di proprietà (che vorrei vendere), vuota, in altra regione. In che modo mi riguarda il taglio di imu e tasi? Grazie
per commentare devi effettuare il login con il tuo account