Mentre le associazioni agricole chiedono a gran voce che si riduca l'imposta imu sui terreni agricoli e fabbricati rurali, arrivano le prime stime del ministero dell'economia sul gettito previsto. E anche qui non sono spiccioli. Ad entrare nelle casse dello stato sarebbero infatti 223,8 milioni di euro
Il sottosegretario vieri ceriani ha presentato la stima del ministero alle commissioni bilancio e finanze del senato, chiamate a pronunciarsi sui diversi emendamenti al decreto fiscale. Al vaglio di possibilità di ridurre l'imu per gli immobili rurali strumentali, come le stalle, e per le case popolari
Mancano ancora i dati ufficiali complessivi -come dichiarato ieri dall'agenzia del territorio. Ma considerando gli immobili e i terreni già censiti (2,5 milioni di fabbricati su una stima totale di 3,5 milioni) il ministero ha calcolato che i terreni agricoli porteranno un gettito di 88,7 milioni in più rispetto alla tassazione precedente, mentre gli altri 135, 1 milioni arriverebbero dai fabbricati rurali strumentali, ovvero stalle e fienili
Se vuoi calcolare l'imu dovuta per i tuoi immobili, ecco il nostro calcolatore: calcolo nuova imu
24 Commenti:
Credo sia giunto il momento di mandare a casa questa sudicia e corrotta classe politica che ci ha portato alla rovina. Siamo ancora in tempo per riuscire a riscattarci.
Ma bisogna organizzarsi nessuno dico nessuno di coloro che ci governato fino adesso deve ritornare a mettere piede dentro il parlamento.
Le prossime elezioni devono portare al cambiamento.
Abbasso berlusconi, abbasso casini, abbasso bersani e se qualcuno di loro si ripropone sia rivolta sociale.
Tutto aumenta, il prezzo dei nostri prodotti diminuisce il gasolio non si può acquistare il grano è a 23 centesimi come dobbiamo campare? invito tutti a non pagare l' imu e se c'è bisogno di scendere in piazza facciamolo mandiamoli a casa questa brava gente
Tutto aumenta, il prezzo dei nostri prodotti diminuisce il gasolio non si può acquistare il grano è a 23 centesimi come dobbiamo campare? invito tutti a non pagare l' imu e se c'è bisogno di scendere in piazza facciamolo mandiamoli a casa questa brava gente
E una vergogna tolgono il pane di bocca a tutti quelli sche sudano da mattina
A sera e i notri politici non fanno altro che spennarci
Ora c'e anche l'imu da pagare anche sulle stalle sulle baracche per il fieno
Anche sui terreni agricoli non ci si salva piu
No imu fabbricati rurali e soprattutto terreni agricoli e strumentali altrimenti e' crollo totale delle attivita'.
Monti e la Finanza deve mettere il naso anche tra i coltivatori: si parla del prodotti importati dalla serra d'Europa:la Spagna e poi scambiati come prodotti prodotti in Italia mettendo l'etichetta dell'ipotetica azienda agricola (ciliege dalla Turchia, fragole Spagna arance Marocco ecc.ecc.ecc.) chi sa di piu' su queste voci e puo' chiarire? grazie Tino
L'agricoltura è completamente distrutta.
Il signor monti visto che siamo in piena crisi dovrebbe proporre di dimezzare lo stipendio a quei bastardi di politici ,parlamentari, senatori, dirigenti di comuni, province, regioni, gerarchi militari, pensioni,d'oro e quanti altri vivono sulle spalle del popolo tanto loro non avrebbero comunque problemi per arrivare a fine mese. Non ho capito perchè queste caste non si toccano mentre si aumentano le tasse anche a chi non riesce ad arrivare a fine mese. Inoltre io farei una bella norma costituzionale che qualsiasi politico o comunque amministratore dei beni pubblici una volta scoperti e riconosciuti colpevoli di illeciti, ruberie e qunt'altro oltre a risponderne penalmente ed economicamente venga radiato a vita dalla politica e da qualsiasi incarico pubblico forse ruberebbero di meno.
La forza dei politici nasce e si rafforza dalle debolezza del popolo. Oggi è necessario e improrogabile una pacifica marcia su Roma. Presentarsi sotto i palazzi di potere, istallare le tende e mettersi a vivere previa consegna delle chiavi delle nostre case e atto di donazione allo statro delle stesse.
La forza dei politici nasce e si rafforza dalle debolezza del popolo. Oggi è necessario e improrogabile una pacifica marcia su Roma. Presentarsi sotto i palazzi di potere, istallare le tende e mettersi a vivere previa consegna delle chiavi delle nostre case e atto di donazione allo statro delle stesse.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account