L'imu è un imposta che graverà sulle tasche degli italiani molto più della vecchia ici. Ma per "alleggerire" la pressione del decreto approvato martedí, il governo è intervenuto con una serie di micro agevolazioni. Ad essere "graziato" più di tutti è stato il comparto agricolo, anche se sono stati introdotte ulteriori agevolazioni anche per i palazzi storici, le abitazioni popolari e altre categorie specifiche
Si comincia dal comparto agricolo. Il governo ha esteso alle società agricole delle facilitazioni in origine previste solo per le persone fisiche, considerando come terreni anche la aree fabbricabili delle società. Approvate esenzioni sui terreni dei comuni montani o parzialmente montani. Il governo potrà intervenire con decreto per stilare un elenco di territori considerati meritevoli e quindi oggetto di esenzioni e per rivedere il meccanismo di abbattimento dell'imponibile
Per gli immobili dei comuni, gli ex iacp e le cooperative edilizie a proprietà indivisa lo stato ha deciso di rinunciare alla sua quota imu, aprendo la strada a eventuali esenzioni
Per gli immobili affittati o per quelli posseduti da soggetti ires, che non beneficiano dell'esenzione irpef sui rediti fondiari, il comune potrà scegliere se alleggerire o meno il carico fiscale, anche in considerazione delle necessità delle casse comunali
I proprietari di immobili di interesse storico o artistico usufruiranno dell'abbattimento del 50% della base imponibile. Sconti del 35% per gli immobili storici dati in affitto
Gli immobili non locati dei residenti all'estero e degli anziani residenti in case di riposo saranno considerati come prima abitazione ai fini imu. Per le case di proprietà degli anziani affittate toccherà al comune decidere se rinunciare o meno alla sua quota imu, considerando che sarà in ogni caso dovuta la quota dello stato dello 0,38%
Se vuoi calcolare l'imu dovuta per i tuoi immobili, ecco il nostro calcolatore: calcolo nuova imu
16 Commenti:
Il signor monti sta bene , al mese prende tanti soldi e non può capire il poveretto che vive con uno stipendio o una pensione da fame.
E si permetto di tassarlo in tutti i modi( imu 1 casa, imu terreni, pensione più povera) tasse e tasse.
Lui prende due stipendi uno come senatore avita e uno dalla Banca.
Si dece giusto che il ricco non conosce il povero.
Perchè non incomincia a tassare il suo stipendio e quello dei suoi ministri e quelli della casta dei politici, i di mandare via dal parlamento tutti i ladri?
Il buon senso è una virtù sconosciuta ai ns politici. A craxi avevamo regalato scala mobile, contingenza e 13 festività annuali, dovevamo salvare l'Italia, da allora il debito pubblico ha continuato a salire ed ancora non si arresta. Da mani pulite amato è andato direttamente sui cc dei risparmiatori a prendere soldi. Ancora una svalutazione (sembra che nessuno se ne sia accorto) della lira del 50% di botto con l'€, quello che compravamo con 1000 £ Ora costa 1 € (cambiato a 2000£), Anche un incompetente riesce a fare il ministro dell'economia con tali giochetti. L'italia in europa ha i più bassi stipendi e funzionari più pagati. Una tassa applicata in italia non diventa mai obsoleta. Dopo 40 anni di attività gli stessi politicanti in tv ci vogliono convincere che hanno la soluzione della crisi, che fine ha fatto il contratto firmato da berlusconi con gli italiani a "porta a porta". Uno stato che ti fà pagare tasse su redditi presunti (vedi studi di settore) è uno stato medioevale. Sarei felice di pagare tante tasse ma su redditi reali. Siamo in una democrazia totalitaria. Nepotismi, clientelismo, leggi sbilanciate a sfavore del cittadino, una giustizia con giudici considerati immuni da difetti di giudizio. Dipietro che sbandiera il referendum come un arma perchè non prova a spiegarmi che quello sulla responsabilità dei giudici non ha valore, il popolo non è poi così sovrano. Le società sono anni che non danno dividendi perchè devono dare stipendi e prebende a cda e consulenti, chi si fida piu a comprare azioni. Finmeccanica azienda ad alto valore non è appetibile azionariamente, eppure guadagna. In italia si può vivere abitualmente un a vita da delinquente. Un processo dura decenni, incarcerare non c'è spazio, e poi i potenti non sono perseguibili (vedi tanzi) non credo che abbia fatto tutto da solo. Li vogliamo bandire tutti questi poggiolini? Volete o no dare la possibilità al popolo di votare chi vuole? Limitiamo o no questi mandati? Se la mafia si espande ci sarà pure un motivo valido. Vogliamo eliminare il mare di privilegi vedi banche, ordini religiosi, società camuffate da onlus. I politici sono proprio convinti che il popolo è bue? Sono morte persone per darci la democrazia e noi li commemoriamo con politici di lungo corso. I poveri sono fortunati ad avere i partiti che li proteggono diversamente starebbero peggio. Stiamo ammazzando la gallina che ci fà le uova, e poi?
Angelo
Tutti questi luminari che ci governano( professori, onorevoli, deputati, assessori, consiglieri a livello nazionale , regionale. Provinciale, comunale )dovrebbero percepire non piu' di 800 euro al mese; solo cosi potrebbero capire come tanta gente sbarca il lunario mese dopo mese, e nello stesso tempo si recuperebbero subito i miliardi di debiti di questo Stato italiano, viva grillo ed i grillini
Scusate..possibile che dobbiamo andare tutti a pagare in fila come tanti pecoroni?non arriviamo alla fine del mese però non ci uniamo per non pagare tasse assurda come questa che non tiene conto neppure di chi non ha reddito!!!
Smettiamola di lamentarci solamente e uniamo le nostre voci e le nostre forze per ribellarci a cose ingiuste come questa!!!!
Trovo vergognoso il comportamento dei nostri politici che pensano di risolvere i problemi dell'Italia togliendo i risparmi di una vita ai poveri e pochi onesti cittadini. Io personalmente da onesto cittadino sto pagando le tasse con i risparmi degli anni precedenti ma come finiscono a chi chiederanno i soldi i politici? in Italia stanno bene solo loro e i cittadini disonesti come loro che lavorano in nero
Nel settore risicolo è giustissimo che l'imu venga pagato con le quote del 2012.
Fino ad ora i risicoltori sono sempre stati finanziati da stato ed europa in maniera eclatante,
Non creano nessuna occupazione di persone e pensano solo a girare con super macchine di lusso e combattersi l'un con l'altro per avere altri terreni.
Ricordiamo anche la disponibilità di accedere all'acquisto di gasolio agricolo, dovrebbe essere usato in agricoltura, ma ne fanno uso per riscaldamento. Vetture private ,fuoristrada, ecc. A 0'90 euro al litro
per commentare devi effettuare il login con il tuo account