Commenti: 20
Decreto sviluppo: bonus edilizia al 50%. Salta l'esenzione imu sugli immobili invenduti

Dopo mille ritardi e incertezze è stato approvato dal consiglio dei ministri il decreto sviluppo. Si tratta di un pacchetto che contiene un'importanti novità per il settore edilizio: l'aumento del bonus sulle ristrutturazioni edilizie. Contrariamente al testo approvata il 15, nella bozza più recente non c'è traccia dell'esenzione imu sulgi immobili invenduti

Passa dal 36% al 50% la detrazione irpef per gli interventi di ristrutturazione energetica degli edifici. Il tetto viene elevato ai 96mila euro (rispetto ai 48mila attuali) e sarà possibile usufruire delle detrazioni  fino al 30 giugno 2013. Per quanto riguarda l'imposta sugli immobili, il governo in un primo momento aveva stabilito l'esenzione-imu, per un periodo non superiore ai tre anni dall'ultimazione dei lavori, degli immobili destinati alla vendita

Durante il consiglio dei ministri è stato affrontato anche il tema della dismissione del patrimonio pubblico. La vendita di fintecna, sace e simest porterà allo stato 10 miliardi che saranno utilizzati per la riduzione del debito pubblico o per ripagare i debiti alle imprese. Già nei giorni scorsi il premier monti aveva annunciato la prossima creazione di un fondo immobiliare del quale faranno partegli immobili pubblici sia dello stato sia degli enti locali

Se vuoi calcolare l'imu dovuta per i tuoi immobili, ecco il nostro calcolatore: calcolo nuova imu

Vedi i commenti (20) / Commento

20 Commenti:

18 Giugno 2012, 16:11

Coi costruttori esentati dall'imu sull'invenduto i prezzi non caleranno mai, si tengono lì i loro mattoni e amen ... era un'occasione d'oro per vederli attaccati alla canna del gas con svendita generalizzata

18 Giugno 2012, 17:33

In reply to by anonimo (not verified)

Coi costruttori esentati dall'imu sull'invenduto i prezzi non caleranno mai, si tengono lì i loro mattoni e amen ... era un'occasione d'oro per vederli attaccati alla canna del gas con svendita generalizzata eh ma i mattoni rimangono sempre lì e passano i 3 anni dell'esenzione, l'immobile come da definizione non si muove però per acquistarlo la gente deve avere i soldi e con l'economia ferma come c'è ora è dura venderli...

18 Giugno 2012, 19:32

In reply to by pessimista (not verified)

Certamente l'imu come adesso non aiuta l'economia ,chi è che investe ,,,,
Ridurre spesa staro ecc ecc meno tasse ... cosi l'economa riparte almeno lo spero

19 Giugno 2012, 18:38

In reply to by anonimo (not verified)

Godo , godo, godo chi troppo vuole.........
Se nn puoi permettertelo, stai a casa

19 Giugno 2012, 10:39

Niente piu' esenzione per gli ignobili mattonari, finalmente un governo che aggredisci come deve i mattonari. Se volete vendere non vi resta che calare i bragoni altrimenti si paga l'imu.

19 Giugno 2012, 18:36

E magari smetterla di piangere ??? tutti ad aspettare che i prezzi crollano più di quanto son già scesi, poi ci si lamenta se l'impresa da cui si ha comperato fallisce e il tribunale ci pignora la casa o peggio qualche idiota nn realizzato vuol vedere i mattonari fallire e nn capisce che se saltano loro ciao banche e ciao economia.......se non riuscite nella vita , fatevi da parte ma nn scassate a chi crea posti di lavoro e rischia i propri soldi!!!! se volete criticare abbiate la decenza\intelligenza di proporre !! nn ci si può augurare che tutti chiudano cosi i 10 euro che avete e avrete in tasca vi potranno bastare per sentirvi grandi.

19 Giugno 2012, 19:11

Tanto per non smentirsi sti governanti stanno portando la gente comune disamorarsi
Della politica, le banche non pagano, le scuole private non pagano, gli istituti religiosi non pagano, le case storiche non pagalo, cari concittadini restiamo solo noi fessi a pagare l'imu e ogni altro farzello, mi auguro che alle prossime elezioni corriate tutti
A votare sti governanti, io come voterò al movimento cinque stelle viva grillo
Abbasso sia la destra che la sinistra il centro lo uso solo per andare di corpo

22 Giugno 2012, 17:58

Desidero conoscere quando viene pubblicato sulla gazzetta ufficiale il decreto sviluppo?

22 Giugno 2012, 17:58

Sono un costruttore e faccio presente che non c'e' lavoro se prima non viene pubblicato sulla gazzetta ufficiale il decreto sviluppo. Quindi faccio preghiera al governo di pubblicare al piu' presto il suddetto decreto,
Grazio governo monti.

25 Giugno 2012, 19:04

Forza pubblichiamolo sulla gazzetta ufficiale che dobbiamo fare i pagamenti, vaiiiii
Chi sa qualcosa lo dica
Grazie
Claudio

per commentare devi effettuare il login con il tuo account