Altro che cancellazioni dell'imu prima casa o drastiche riduzioni promesse da quasi tutti i partiti in campagna elettorale. La tanto odiata imposta sulla proprietà immobiliare è qui per restare. Bankitalia ha chiesto di dissipare i dubbi sulla tassa e il governo non si è fatto pregare, chiudendo la porta a qualsiasi ipotesi di un addio dopo il 2015
Perché l'europa riconosca il raggiungimento dell'obiettivo del pareggio di bilancio - con la chiusura di procedura per disavanzi eccessivi- "vanno dissipate le incertezze sulla stabilità del gettito legato al vigente sistema di imposizione sugli immobili". A dirlo è stato il direttore centrale per la ricerca economica e le relazioni internazionali della banca d'Italia, Daniele franco, nel corso di un'audizione davanti alla camera e senato
E l'appello di bankitalia non è caduto nel vuoto. Il governo ha infatti scartato l'ipotesi di eventuali cancellazioni o riduzioni a partire dal 2015, quando termina il triennio di sperimentazione. E il ministero del tesoro ha corretto il testo del def (documento di economia e finanza), dove si ipotizzavano due scenari "con" e "senza" imu, cancellando la seconda. Togliere imu, infatti, costerebbe 0,8 punti di pil in termini di deficit portando il debito al 2,5 invece che all'1,7
69 Commenti:
Dobbiamo aumentare le detrazioni sulla prima casa e recuperare il mancato incasso inserendo la progressività e aggiornando le rendite catastali in base ai mq e valori di mercato.
Concordo...ma levare l'IMU mai! e' una tassa giusta e soprattutto cbhe mina alla speculazione immobiliare: nella casa bisogna viverci, e no farci i soldi!!!
Bella notizia!! e adesso alzate quella sulle seconde case. Bisogna almeno triplicarla!!
Quadruplicarla minimo!
Io, proprietario di due case, sono perfettamente d'accordo nel mantenere una giusta tassazione sugli immobili. Ciò che non è più tollerabile per me è pagare il triplo di possiede una casa che vale il doppio della mia ma ha una rendita catastale ridicola. Agli effetti pratici è una evasione fiscale legalizzata. Paga sempre di più chi ha di meno.
....vale il doppio della mia ma ha una rendita catastale ridicola. Agli effetti pratici è una evasione fiscale legalizzata. Paga sempre di più chi ha di meno.....
La rivalutazione catastale in Base ai mq e valori di mercato era la riforma su cui si basava la tassazione sulla casa. Fu approvata dal governo monti ma poi affossata dal pdl
Per ovvi motivi elettoralistici.
Ok, adesso aspettiamo la totale abolizione dei rimborsi elettorali e del finanziamento ai giornali di partito, drastica riduzione delle auto blu ecc...ecc...
Della serie: noi paghiamo le tasse ma la "politica" rinunci all'80% dei privilegi.
Non ho casa di proprietà.
Ciononostante sarei favorevole all'abolizione sulla prima e persino sulla seconda dato che per esperienza personale si tratta (per le seconde) di case di famiglia ricevute in eredità dal valore spesso (ovvio non sempre) trascurabile.
Il numero di case di per sé non è indicatore di nulla: quanto valgono? Dove sono?
Hai tre (ma anche 5) case da 50mila euro l'una? Non sei più ricco di chi ne ha una sola, la prima, da 1 milione (cosa per nulla rara a Milano)...
Basterebbero degli scaglioni (1 milione, 5, 10) di riferimento sotto il quale si è esenti, ma al di sopra del quale sei sottoposto a un'imposta prima triplicata, poi quintuplicata, infine decuplicata.
Allora sì scorrerebbe il denaro dei notai, delle banche e delle assicurazioni, di chiunque abbia davvero accumulato patrimoni immobiliari...
È già cosi, dovresti pagare in base al valore catastale e ai mq, però la riforma degli estimi catastali è stata bloccata da una parte precisa del parlamento (pdl) perché in quel partito è il rappresentante di molte persone milionarie che hanno immobili di ingente valore di mercato (ora) ma di eseguo valore catastale (l'ultimo aggiornamento dovrebbe essere degli anni 80) nei centri delle principali città italiane. Per fare un esempio con Roma, ci sono molte case al centro in trastevere con volori catastate da casa popolare che pagano molto di meno di una casa costruita nel 2007 a bufalotta/boccea fuori dal gra. Immagino che tu che ti lamenti sia un elettore del partito dei ladri per eccellenza. Storia già vista.
Mattonari che avete votato ssssssssilvio: prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr!!!!!!!!!!!!!!!!
per commentare devi effettuare il login con il tuo account