
Se si commette un errore nell’indicazione dello sconto in fattura, si rischia di perdere la possibilità di poter ottenere la cessione del credito per i bonus edilizi? Della questione si è occupata l’Agenzia delle Entrate, analizzando il caso di uno sbaglio commesso nella fatturazione. Vediamo nel dettaglio quanto sottoposto all’amministrazione finanziaria e quanto chiarito in merito alla possibilità di beneficiare delle agevolazioni fiscali previste in ambito edilizio.
Con la risposta n. 238, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che se si commette un errore nella fatturazione, ma ricorrono gli altri presupposti previsti dalle disposizioni di riferimento, è possibile beneficiare della cessione della detrazione sotto forma di sconto, ancorché erroneamente rappresentata nella sola fattura di acquisto emessa a saldo del corrispettivo.
La questione specifica ha riguardato la fornitura di sistemi di climatizzazione e impianti fotovoltaici per i quali si può ricorrere al bonus 50%. L’impresa che ha fornito i sistemi di climatizzazione e impianti fotovoltaici ha praticato al cliente lo sconto in fattura, ma lo ha indicato solo nella fattura emessa a saldo e non in quella in acconto.
Nell’affrontare la questione, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che in linea generale, ai sensi della circolare 19/E/2022, l’impresa deve indicare l’opzione sconto in fattura sia nella fattura di acconto sia in quella emessa a saldo. Altrimenti, il committente dei lavori non può beneficiare dello sconto in fattura, ma solo fruire direttamente della detrazione fiscale.
Nel caso specifico, però, l’Agenzia delle Entrate ha sottolineato che, se ricorrono gli altri presupposti previsti dalla normativa sullo sconto in fattura e la cessione del credito e il committente non ha fruito direttamente della detrazione fiscale, è possibile beneficiare della cessione della detrazione sotto forma di sconto, ancorché erroneamente rappresentata nella sola fattura di acquisto emessa a saldo del corrispettivo.
Come annullare la comunicazione sconto in fattura?
Per annullare la comunicazione dello sconto in fattura in presenza di errori sostanziali o formali, è necessario inviare una Pec all'indirizzo annullamentoaccettazionecrediti@pec.agenziaentrate.it. Poi si deve procedere alla nuova comunicazione all'Agenzia delle Entrate.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account