Commenti: 33
Donne in pensione a 65 anni dal 2012, i giovani a 70

È alle porte una vera e propria rivoluzione per quanto riguarda le pensioni in Italia. Se, infatti, fino a ieri ci si era illusi che il ministro sacconi riuscisse ad ottenere come già in precedenza dall'ue di avviare un processo graduale che portasse solo nel 2018 le donne ad andare in pensione all'età di 65 anni, oggi si deve accettare l'ultimatum di viviane reding, commissario ue competente. Il 1º gennaio 2012 viene ritenuto il massimo accettabile per rinviare l'applicazione della sentenza della corte ue

Ovviamente si sta parlando di obbligo per le dipendenti del pubblico impiego che fino ad ora andavano in pensione a 60 anni e per le quali non ci sarà più scelta. Il ministro del lavoro, infatti, ha dichiarato espressamente che da bruxelles non ci sono stati margini di trattativa

Altra notizia, arriva dal quotidiano la repubblica, che anticipa un rapporto tecnico che conteggia il combinato disposto della chiusura delle finestre della manovra e del ragolamento sacconi-tremonti sull'innalzamento dell'età di vecchiaia e anzianità in relazione alle aspettative di vita, a cominciare dal 2015. Pare che stando a quest'analisi fino al 2050 con un intervento di 86,9 miliardi che porterà l'età di anzianità da due a cinque anni e di circa altrettanto quella di vecchiaia. Questo significa che i giovani appena assunti andranno in pensione all'età di 70 anni secondo il criterio dell'età e a 66 secondo quello di anzianità

Vedi i commenti (33) / Commento

33 Commenti:

10 Giugno 2010, 23:35

Come mai lo stato italiano non si preoccupa di equiparare gli stipendi a quelli europei oltre che ad innalzare l'età pensionabile?

11 Giugno 2010, 11:40

In reply to by anonimo (not verified)

Giusta osservazione vogliamo anche gli stipendi equiparati all'unione europeaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

11 Giugno 2010, 18:30

Sono un'insegnante,ho 58 anni e 35 anni di servizio.L'idea di dover lavorare altri 7 anni mi spaventa soprattutto perchè aumenta il diario tra me anziana e i giovani

13 Giugno 2010, 18:00

Non ci sono parole miserabili

13 Giugno 2010, 20:15

La mano destra non sa cosa fa la sinistra, è il caso di dire..... mi piacerebbe sapere quali sono i presupposti reali per consentire ad una persona di lavorare fino a 70 anni. Negli anni scorsi la crisi, insieme ad i furbi imprenditori, hanno peggiorato drasticamente le condizioni lavorative medie e, per favorire le aziende in difficoltà, lo stato ha approvato, per un periodo limitato di tempo, la mobilità lunga che consentiva a coloro i quali erano "vicini" (7 anni) alla pensione con i seguenti requisiti: anzianità contributiva: 28 anni età anagrafica: 50 anni per gli uomini e 47 anni per le donne di aderire all'iniziativa, terminando di fatto la propria carriera lavorativa. Visto e considerato che attualmente non si intravedono a medio termine miglioramenti delle condizioni del mercato del lavoro, mi verrebbe spontaneo chiedere ai nostri governanti quali iniziative stanno considerando per rendere più verosimile il raggiungimento di questi obiettivi, dato che attualmente si parla solo di contratti, cococo, cocopro e altre sigle con assonanze degne di un pollaio e le grandi aziende in Italia ogni anno incentivano all'esodo, per far guadagnare i manager che prendono premi sui tagli dei costi, per poi assumere assumere consulenti

15 Giugno 2010, 16:21

Le onorevolissime andranno anche loro in pensione a 65 anni? o gli bastano solo tre per andarsene dopo aver depredato la povera gente?

15 Giugno 2010, 16:23

Che siano di destra o di sinistra peggio per chi li ha votati , sono tutti bastardi truffatori. Loro hanno il culo al caldo che gli fotte degli altri.

18 Giugno 2010, 18:43

I politici ci stanno massacrando moralmente e fisicamente sono daccordo che senza combattere non avremo un futuro, gente ci stanno fottendo,i ricchi diventano piu ricchi e i poveri sempre piu poveri le pensioni sono la dimostrazione,perchè l politici non mandano,le loro mogli e figli a sgobbare fino a 65 anni'...............che schifo allora sarebbe giusto equiparare gli stipendi all unione europea o no.................

18 Giugno 2010, 19:39

Purtroppo scendiamo in piazza a protestare solo quando lo stabiliscono i sindacati,
Che senso ha uno sciopero dopo quasi un mese dalla riforma????
Ricordiamoci della rivoluzione francese ("se non hanno pane che mangino brioches")
Prima o poi ci arriveremo, forse solo quando arriveremo a far veramente paura qualcosa cambierà.
Smettiamo di coltivare il ns. Orticello e svegliamoci

18 Giugno 2010, 20:37

Innalzare l'età pensionistica vuol dire non dare lavoro ai giovani,non dare lavoro ai giovani vuol dire non avere soldi per pagare le pensioni.perchè non lasciate le cose come stanno?

per commentare devi effettuare il login con il tuo account