Portiere di condominio

Come diventare portiere di condominio

Come diventare portiere di condominio? Si tratta di una curiosità molto diffusa negli ultimi tempi, anche data la crescita della domanda per questa tipologia di professionisti. Una figura che richiede disponibilità e precisione, nonché una grande attenzione per la privacy. Non esistono percorsi obbligatori per diventare portiere di condominio, in genere basta il diploma di scuola superiore. Tuttavia, è possibile seguire percorsi di formazione privati, con particolare attenzione alla sicurezza sul lavoro
Agente e consulente immobiliare

Differenze tra agente e consulente immobiliare: cosa sapere

Qual è la differenza tra agente e consulente immobiliare? In linea generale, un agente immobiliare si occupa principalmente di mediazione, ovvero a favorire l’incontro tra acquirenti e venditori per concludere la compravendita, o la locazione, di un immobile.
Intermediazione immobiliare

Intermediazione immobiliare: cos’è e come funziona

L’intermediazione immobiliare è un’attività fondamentale sul mercato della compravendita e della locazione degli immobili. Ma come si svolge, quali sono le figure professionali e cosa prevede la legge? Quella della mediazione immobiliare è una professione complessa, in continuo aggiornamento, anche in relazione ai nuovi software gestionali immobiliari
Sito web per agenzia immobiliare

Siti per agenzie immobiliari: 5 esempi e consigli da valutare

Quale design e quali elementi non dovrebbero mai mancare nei siti per agenzie immobiliari? Per chi offre attività di mediazione sul mercato immobiliare, avere a disposizione un sito d’impatto è essenziale per catturare sempre nuovi clienti. Ma quali sono i 5 consigli ed esempi da prendere in considerazione? Scopriamolo insieme
Appalti pubblici

Appalti pubblici: cosa sono e come funzionano

Gli appalti pubblici sono dei contratti di cui si avvale la Pubblica Amministrazione, per affidare a imprese terze la predisposizione di un servizio, la fornitura di un bene o, ancora, la costruzione di un’opera. Per la sottoscrizione di questi contratti è necessario seguire procedure specifiche, disciplinate soprattutto dal Codice dei Contratti Pubblici, ovvero il D.Lgs. 36/2023. Ma come funzionano?
Corso per agente immobiliare

Agente immobiliare: il corso da frequentare e le materie di studio

Per esercitare la professione di agente immobiliare, il corso di formazione è un passaggio obbligato. Non solo si tratta di un prerequisito per poter ottenere l’apposito patentino e procedere all’iscrizione al REA della Camera di Commercio, ma è anche prezioso per svolgere questo lavoro al meglio. Ma come funziona e quali sono le materie di studio?
smart working in europa

Quanto viene utilizzato il lavoro da remoto nei Paesi europei

Nell'Unione Europea, il 22% delle persone occupate di età compresa tra 15 e 64 anni ha lavorato da casa nel 2023, secondo i dati di Eurostat. Questa platea era composta dal 9% che ha affermato di lavorare solitamente da casa e dal 13% che ha affermato di lavorare da casa solo occasionalmente.
bonus assunzioni donne

Nuovo bonus assunzioni donne 2024, al via da settembre il nuovo incentivo

Importanti novità in arrivo con il decreto Coesione per il pacchetto di incentivi per l’assunzione delle donne svantaggiate. Scopriamo cosa cambia per il bonus assunzioni donne a partire da settembre 2024 (la misura resterà in vigore fino al 31 dicembre 2025), dai requisiti alle agevolazioni previste dallo sgravio contributivo
lavoro

Esonero contributivo per la parità di genere, le ultime istruzioni dell’Inps

I datori di lavoro privati possono beneficiare di una misura specifica che incentiva le assunzioni. Nel dettaglio, si tratta del cosiddetto esonero contributivo per la parità di genere. A questo proposito, l’Inps ha recentemente fornito delle istruzioni per spiegarne il meccanismo e le modalità di richiesta. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere
violenza di genere

Donne vittime di violenza, le istruzioni per le prestazioni Inps

L’Inps ha preparato una guida che elenca e spiega nel dettaglio e tutti i servizi e le prestazioni a cui possono accedere le donne vittime di violenza. Si va dal numero verde all’assegno di inclusione, passando per il congedo indennizzato per l’astensione dal lavoro e non solo. Scopriamo tutto quello che c’è da sapere su questa tematica
Lavoro

Lavoro, UnionCamere: "Ad agosto previste 315mila nuove assunzioni"

Sono circa 315mila i contratti di assunzione, di durata superiore ad un mese o a tempo indeterminato, programmati dalle imprese ad agosto. Le previsioni evidenziano un andamento positivo rispetto al mese di agosto 2023, con +22mila ingressi e un tasso di crescita del +7,5%. A delineare questo scenario è il Bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
smart working

Le professioni che è più facile svolgere in smart working

La pandemia di coronavirus ha costretto le aziende di tutto il mondo a ripensare le modalità di lavoro dei propri dipendenti. Molte imprese, laddove possibile, hanno offerto soluzioni di lavoro completamente remoto o ibrido. Ora, questa tendenza sta cambiando.
Politecnico di Milano

idealista partner del master in real estate in partenza al Politecnico di Milano

Un master a tutto tondo sul settore immobiliare, sulla valutazione degli edifici e sulle potenzialità del real estate nello scenario economico italiano. E’ il Master in Sviluppo, Valorizzazione e Gestione Immobiliare, che prenderà il via nel novembre 2024 al Politecnico di Milano e vedrà la partecipazione, tra i docenti, di Simone Comi, responsabile formazione di idealista Italia. Il master si propone di fornire una formazione post laurea che spazia attraverso tutte le possibili competenze necessarie a gestire e valorizzare il patrimonio immobiliare, formando al contempo il punto di incontro di una rete di istituzioni che, da diverse angolazioni, lavorano sul comune progetto dell’immobiliare italiano
orario lavorativo

Quante ore alla settimana si lavorano nei Paesi europei?

Nel 2023, l’orario di lavoro settimanale effettivo per le persone di età compresa tra 20 e 64 anni nel loro impiego principale, nell’UE, era in media di 36,1 ore. Uno sguardo più attento ai Paesi dell’UE rivela notevoli differenze.
naspi

Naspi e Dis-coll 2024: dall’Inps le nuove soglie di reddito da lavoro compatibili

Sono in arrivo nuove soglie di reddito da lavoro subordinato o parasubordinato e autonomo ai fini della compatibilità con le prestazioni di disoccupazione Naspi e Dis-coll. Lo ha comunicato direttamente l’Inps con il messaggio n. 1414 del 9 aprile 2024. Scopriamo cosa cambia e quali sono i parametri da rispettare per ricevere le prestazioni di disoccupazione