dimissioni volontarie

Naspi e dimissioni volontarie per congedo parentale: scopri le novità dell'Inps

L’Inps, con una recente circolare (n. 32 del 20 marzo 2023) ha fornito importantissimi chiarimenti circa la possibilità di ricevere l’indennità di disoccupazione Naspi anche in caso di dimissioni volontarie. Nello specifico la novità riguarda la situazione dei padri (lavoratori dipendenti) che la richiedono e si sono dimessi dopo aver fruito del congedo di paternità fino al compimento di un anno di età del bambino. Scopriamo tutte le ultime notizie al riguardo
Roberto Gigio

Gigio, Coldwell Banker Italy: “Perché l'intelligenza artificiale non sostituirà mai l'agente immobiliare”

Digitalizzazione e nuove tecnologie, in particolare intelligenza artificiale e machine learning, sono i mantra che i player dell’immobiliare hanno ripetuto più spesso durante gli speech in occasione dell’ultima edizione dei Real Estate Awards organizzati da OID - Osservatorio Immobiliare Digitale lo scorso 2-3 marzo, con idealista come main sponsor. Tra gli speaker intervenuti, Roberto Gigio, Presidente e CEO di Coldwell Banker Italy, che si è soffermato sui vantaggi del modello americano e su come la tecnologia integra, ma non sostituisce, il lavoro dell'agente
Buckingham Palace

Re Carlo cerca personale: ecco come lavorare per la famiglia reale inglese

Lavorare a Buckingham Palace potrebbe essere il sogno di molti. Un sogno che adesso può diventare realtà, ma occhio: come si suol dire attenzione a quel che si desidera, perché lo si potrebbe ottenere. Le offerte di lavoro diramate dalla Royal Family sono infatti, sulla carta, interessanti, entusiasmanti e ben retribuite, ma, leggendo tra le righe di alcune delle job vacancies proposte, si possono profilare delle sfide di non poco conto. Ecco come fare a lavorare per re Carlo III e la sua famiglia
gender gap

Il gender gap si riduce nelle aree rurali dell'Ue

Il divario di genere nell'UE per il reddito netto mediano equivalente è stato vicino al 5% nell'ultimo decennio. Nel 2021, in termini assoluti, il valore mediano per i maschi è stato di 18.774 euro, quasi 800 euro in più rispetto a quello delle femmine (17.972 euro).
intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale, amica o nemica dell'agente immobiliare?

Abbiamo chiesto a ChatGPT quali vantaggi offre il suo utilizzo ad un agente immobiliare e la sua risposta è sorprendente. Questo strumento di intelligenza artificiale è riuscito a superare i cento milioni di utenti in soli due mesi, e sempre più ci si domanda quale ruolo avrà nella produzione di contenuti, come nel supporto alle diverse professioni. Due esperti spiegano cosa può fare questo strumento di intelligenza artificiale per un agente immobiliare per migliorare la sua produttività
professioni immobiliari

Dieci modi in cui cambierà il lavoro nel settore immobiliare nel 2023 (e oltre)

In un contesto economico di cauta ripresa e in uno scenario operativo complesso, che risente di mancanza di manodopera, aumento dei costi, problemi alle catene di fornitura e crisi energetica, per le società real estate diventa prioritario rivedere le strategie aziendali e investire in soluzioni che permettano un continuo adattamento alle dinamiche di un mercato in rapida evoluzione. Una ricerca di JLL, azienda specializzata in servizi e gestione investimenti immobiliari a livello mondiale mette in luce le dieci tendenze che avranno più impatto sul settore immobiliare a livello globale nel corso del 2023
Maurizio Pesenti

Maurizio Pesenti, Iad: “Intelligenza artificiale importante per vendere casa, ma l’agente resterà protagonista”

Dopo anni difficili tra pandemia e tensioni geopolitiche, il mestiere di vendere casa ha subito profondi impatti. L’agente immobiliare ha dovuto, forse più di altri mestieri, accelerare la propria trasformazione in chiave tecnologica per restare al passo con i tempi e cogliere la sfida del digitale, che ha permesso al settore di restare in salute anche attraverso un periodo complicato. Oggi il mestiere di agente immobiliare guarda al futuro anche grazie a realtà come Iad. Il direttore della rete Iad Italia Maurizio Pesenti descrive a idealista i trend che impatteranno sul mercato immobiliare e sul mestiere di agente nei prossimi anni
lavoratori autonomi europa

Quanto pesano i lavoratori autonomi in ogni Paese d'Europa

In quasi tutti i Paesi, la maggior parte delle persone lavora come dipendente retribuito, cioè lavora per altre persone o per un'azienda. La maggior parte dei lavoratori preferisce la stabilità di un lavoro o semplicemente non ha l'opportunità di avviare un'attività in proprio.
tennisti

I tennisti più pagati della storia

Quando Novak Djokovic ha affrontato Stefanos Tsitsipas nella finale dell'Australian Open domenica, non ha giocato solo per un bel trofeo o un 22esimo titolo del Grande Slam da record, ma anche per un assegno di 2,975 milioni di dollari australiani (circa $ 2,1 milioni) . Mentre Djokovic è in una fa
rischi aziende

Rischi nel settore edile: cosa temono di più le aziende italiane

Rischi informatici, interruzione di attività e crisi energetica sono tra i rischi più temuti dalle aziende italiane. Lo dice l’Allianz Risk Barometer 2023, che ha intervistato 2700 aziende in tutto il mondo. In particolare, per le imprese del settore ingegneria, edilizia e real estate i principali timori includono anche i cambiamenti nello scenario macroeconomico

Lavoro, Istat: "Il tasso di disoccupazione nel III trimestre scende al 7,9%"

Nel terzo trimestre il tasso di disoccupazione scende al 7,9% (-0,2 punti in tre mesi), mentre quello di inattività è in leggera crescita portandosi al 34,5% (+0,1 punti). E' quanto rileva l'Istat. Su base annua, il tasso di disoccupazione scende al 7,7% (-1,1 punti) e diminuisce soprattutto tra i giovani e i residenti nel Mezzogiorno
Truffe immobiliari

Truffe immobiliari: i consigli di idealista per non cascarci

Non è tutto oro quello che luccica: a volte dietro un annuncio immobiliare si nasconde una truffa. E i manigoldi trovano sempre nuovi modi per aggirare gli ostacoli, inventando sempre nuovi modi per ingannare gli ignari utenti. Ma niente paura: idealista, impegnato da sempre a tutelare i propri utenti dalle truffe, vi dà dei suggerimenti per individuare gli annunci falsi ed evitare di cascarci
codemotion conference

Portali immobiliari e professioni high tech: idealista a Codemotion 2022

idealista è stata partner di Codemotion Italia durante l’evento tenutosi a Milano lo scorso 18/19 ottobre. La Codemotion Conference 2022, dedicata alle soluzioni high tech in aziende di ogni tipo, è stata occasione per idealista di presentare le tecnologie adottate per offrire ai propri utenti un servizio sempre più completo, e anche per reclutare nuove forze nel team high tech. Con Mario Capocaccia, Chief Product Officer, e Paolo Lunazzi, Head of Technology di Casa.it e idealista, abbiamo cercato di capire il legame tra high tech e ricerca di case
Esploratore

Vuoi diventare un social media nomad (ma non sai cos’è)? L’offerta da 3400 dollari al mese

Cercasi social media nomad pronto a viaggiare tra Australia e Nuova Zelanda per sei mesi su un furgone totalmente attrezzato. Ecco la bizzarra, e decisamente allettante, offerta di lavoro di Deel (azienda statunitense specializzata in supporto aziendale per assunzioni e payroll), che sta cercando una persona in grado di raccontarsi tramite contenuti social durante tutto l’arco della sua esperienza. Scopriamo l’offerta nei dettagli e come candidarsi