L'ultimo rapporto dell'abi, associazione banche italiane, conferma una tendenza che era già nell'aria. La ripresa delle compravendite immobiliari registrata nel secondo trimestre 2010 (vedi notizia) è accompagnata da una ripresa dell'erogazione dei mutui del 9%. L'Italia lascia indietro l'europa e torna ai livelli di fine 2007
A fine agosto 2010 lo stock di mutui per l'acquisto di immobili ha superato i 345 miliardi di euro, con un tasso di crescita annuo pari al 9%. In questo modo l'erogazione di mutui è tornata ai livelli di 3 anni fa
È pur vero che gli analisti ipotizzano che circa il 20% di questi siano surroghe o rinegoziazioni (vedi notizia), tuttavia la cifra resta alta e va di pari passo con la timida ripresa delle compravendite. La prudenza ancora è d'obbligo e non si può parlare di una ripresa piena. Il 2010 dovrebbe infatti chiudersi con circa 630mila compravendite, in lieve crescita rispetto al 2009, ma ancora ben lontano dagli anni del boom
Un altro dato da tenere presente è infatti l'aumento delle sofferenze bancarie, ossia di coloro che non riescono a pagare la rata del mutuo. Già 28mila famiglie hanno aderito alla sospensione della rata del mutuo e l'ammontare dei prestiti di difficile recupero è pari al 4% del totale
Se ti ha interessato questa notizia leggi anche:
Problemi col mutuo? ecco 5 soluzioni
59 Commenti:
Ripartono i mutui ma non le compravendite a dimostrazione del fatto che anche i soldi di mamma e papa' sono veramente finiti.....adesso sono cazzi.....
Perchè date notizie false il 50% dei mutui richiesti sono rinegoziazioni o surroghe , gli italiani nn ce la fanno ad andare avanti e mettono mutui sulle loro case per avere contanti per continuare a campare , ancora state spingendo il mercato al rialzo con false notizie per fare salire le case e far indebitare ancora di piu la gente , ma nn capite che è una follia , i prezzi che ormai toccano le case sono senza un reale confronto con quella che è l'economia , un monolocale a Roma costa mezzomiliardo di una volta , ormai nessuna persona del cedo medio alto può comprarsi una casa ammenochè nn ha la fortuna di averne ereditata qualche altra da un parente morto , e ciononostante continuate a voler far aumentare il prezzo delle case ???? un cristiano deve passare due terzi della sua vita a pagare un mutuo che a fatto arricchire qualcun altro che passa la vita su una barca da 30 metri riempita di exort , ma nn vi vergognate , invece di fare una politica per farle abbassare .
L'articolo di cui sopra è interessante! ci sarabbero molto cose da dire e da considerare. Tuttavia, l'idea di commentarlo per essere poi insultato e ingiuriato non piace affatto.
Come qualcuno ha già sottolineato, l'infezione di un troll può essere davvero negativa per il forum. Lo stesso, probabilmente, si è già nervosamente manifestato nei primi 2 post.
Concordo con l'anonimo #3.
Gentili utenti,
Ci scusiamo se a volte i commenti di alcuni lettori possono risultare offensivi. Cerchiamo di essere equilibrati e di non censurare le diverse opinioni, purché espressi nei limiti dell'educazione e del rispetto
Purtroppo a volte è difficile monitorare tutto
Cordialmente
La redazione
Capisco perfettamente che dire le cose come realmente stanno è dura da far digerire, soprattutto a chi a fatto speculazioni immobiliari e adesso si trova con il cerino in mano. Purtroppo per quelle 28.000 famiglie in difficoltà il mutuo lo finiranno di pagare i figli se vorranno ereditare la casa
Articolo interessante confermo aumento delle compravendite, non dico altro anche io ma i dati sull'ultimo trimestre confermeranno.
Cortese e pronta redazione,
Esiste una sostanziale differenza fra l'espressione delle proprie opinioni e il trolling. Non si tratta di monitare tutto, ma semplicemente di un'unica ben distinta circostanza.
Dopotutto esclusivamente nelle Vs. Mani sono le ragioni e gli strumenti per farlo. A voi la scelta.
Noi utenti, la nostra, l'abbiamo già fatta.
Cordialmente
Caro Gianluca Rurale pensaci te a far calmare le acque con i tuoi santissimi post
...c'è che se la canta, se la suona e se la balla anche...
Un troll che, visto il vuoto da esso stesso determinato, si risponde da solo...
per commentare devi effettuare il login con il tuo account