La verità sui mutui: la malattia delle banche italiane si chiama "sofferenze"
Perché le banche non concedono prestiti se non con il contagocce? si è parlato molto dell'effetto dello spread, sebbene, a pericolo passato, non sia successo nulle di positivo. Si è detto poi che i prestiti della bce avrebbero riattivato il flusso del credito, ma niente.
Buone notizie per le famiglie in crisi: prorogata al 31 marzo la sospensione della rata
Con un nuovo accordo firmato dall'associazione bancaria italiana e 13 associazioni dei consumatori è stato prorogato al 31 marzo 2013 il termine di presentazione delle domande per la sospensione delle rate dei mutui.
Mutui, si aprono delle possibilità con le agevolazioni locali
Buone nuove per gli italiani in cerca di mutui casa. Per chi vuole comprare una nuova abitazione è il momento di stare con le orecchie tese.
Mutui: i giovani li vogliono, ma li ottengono solo con l'aiuto della mamma
La crisi e la difficoltà per trovare un lavoro non hanno spento la voglia di indipendenza dei giovani che cercano di uscire dalla casa paterna per entrare in una propria.
È possibile comprare casa oggi senza rovinarsi col mutuo? (video)
Con i mutui alle stelle che ci sono in questo momento sul mercato, comprare casa è una vera impresa. La trasmissione di raitre, codice a barre, affronta il problema e cerca di capire quali sono le possibilità concrete che hanno gli acquirenti in questo momento per acquistare un'abitazione.
Lo scandalo dei conti truccati di mps si abbatte sulle banche italiane. Mutui e prestiti in pericolo
Le dimissioni di Giuseppe mussari, presidente dell'associazione bancaria italiana (abi), pone fine alle troppe incognite di una gestione opaca, aggravata dall'accusa di aver truccato nel 2009 i conti di monte dei paschi di Siena, quando ne era presidente.
Le 4 cause che frenano l'erogazione di mutui e bloccano il mercato immobiliare (video)
In un anno i mutui in Italia si sono praticamente dimezzati. Sebbene il problema del credito sia diffuso in diversi stati, come per esempio in francia, da noi la diminuzione nella concessione di prestiti è stata particolarmente brusca.
Codacons, dove sono i soldi della bce? le banche sotto accusa sui mutui
A giudicare dai dati contenuti nell’ultima relazione di bankitalia, i due maxi finanziamenti erogati dalla banca centrale europea (bce) non sembrano essere serviti a lenire la stretta creditizia, che da tempo affligge gli istituti italiani e rende difficile per famiglie e imprese accedere a mutui e
Passera: presto una soluzione per riattivare i mutui
Il ministro per lo sviluppo economico corrado passera forse arriva un po' tardi, ma meglio tardi che mai.
Il 2012 si conferma l'anno nero dei mutui: -42% rispetto al 2011 (grafici)
Nessuna sorpresa dal fronte mutui. Il 2012 si conferma l'anno nero per la domanda di prestiti per la casa da parte delle famiglie, attestandosi a un -42% rispetto al 2011.
Care banche italiane, basta furti sui mutui: l'europa intera paga meno di noi (confronto prezzi)
Adesso basta, verrebbe da dire. Secondo gli ultimi dati pubblicati dalla banca centrale europea risulta che noi italiani siamo i gabbati della situazione.
Mutui agevolati per dipendenti pubblici e pensionati
Se accendere un mutuo con le incertezze del mercato lavorativo e le condizioni richieste dalle banche oggi è sempre più difficile, alcune categorie possono usufruire di mutui a tassi agevolati.
Cosa fare se non si riesce a pagare la rata del mutuo (video)
Gli ultimi dati sulla disoccupazione in crescita e l'aumento delle ore di cassa integrazione rendono la situazione finanziaria di molte famiglie sempre più precaria.
Spread ai minimi, mutui massimi: dov'è l'inghippo?
Ci era stato detto che la crisi del nostro debito pubblico, con l'innnalzamento dello spread sui titoli tedeschi, era la causa di tutti i mali.
Una buona notizia per cominciare l'anno: il mutuo scende e resterà basso per tutto il 2013
La buona notizia ancora una volta è per chi un mutuo ce l'ha già, ma almeno per questa categoria il 2013 non comincia solo con rincari e tasse.
Accendere un mutuo è impossibile, avercelo già è una benedizione
Il grande malato del 2012 è stato l'euro e le incertezze sul futuro dell'eurozona hanno messo in crisi la tenuta dei debiti nazionali.
Per 100mila euro di mutuo in Italia si pagano 18mila euro in più di interessi
Le ricadute delle scelte operate dalle banche italiane rispetto ai costi di mutui e prestiti si sentono eccome. Secondo uno studio di federcosumatori, infatti, nel 2012 è raddoppiato il divario tra i costi che pagano gli italiani rispetto ai loro colleghi europei.
Mutui, l'erogazione nel 2012 è caduta del 49,6%
L'erogazione dei mutui continua la sua fase discendente. In attesa che il nuovo anno porti qualche novità positiva il trend al ribasso non accenna a diminuire. Nei primi nove mesi dell'anno, infatti, l'erogazione dei presti per la casa è caduta del 49,6%.
Il dubbio risolto della settimana: esiste uno sconto imu per le abitazioni locate?
idealista news mette a tua disposizione un servizio di Consulenze immobiliari , Grazie al quale puoi risolvere tutti i dubbi sulla casa in modo gratuito o scambiare informazioni con altri utenti.
Il ritorno di berlusconi fa salire lo spread e rende i mutui sempre più cari
Il cavaliere grida a gran voce "ma chi se ne frega dello spread?" magari a lui non interesserà, ma di certo dovrebbe importare ai tanti aspiranti mutuatari italiani, perché uno spread più alto non si traduce solo in interessi più alti per il debito pubblico ( e quindi in future tasse), ma anche in m
Euribor truccato? un'autorità europea controllerà il tasso sui mutui
La soluzione per evitare manipolazioni dell'euribor? semplice: toglierne il controllo alla federazione bancaria europea e affidarlo a una autorità che faccia capo direttamente all'unione europea.
Per comprare casa c'è bisogno di sicurezza (video)
La famosa crisi dei mutui, che blocca il mercato immobiliare, si basa su un concetto molto semplice però duro da digerire: le banche, prima di prestare soldi, vogliono delle garanzie. Meglio ancora se questa garanzia è un'assicurazione, così se non si può pagare la rata c'è la copertura.
Il 2012 anno nero dei mutui: -43% nei primi 11 mesi (grafico)
La domanda dei mutui continua la sua fase discendente.
Il dubbio risolto della settimana: ho comprato casa nel 2012, devo pagare l'imu?
idealista news mette a tua disposizione un servizio di Consulenze immobiliari , Grazie al quale puoi risolvere tutti i dubbi sulla casa in modo gratuito o scambiare informazioni con altri utenti.
Mutui connect, la portabilità del mutuo avviene online
L’associazione bancaria italiana (abi) e il consiglio nazionale del notariato hanno inaugurato mutui connect, la piattaforma telematica per la portabilità dei mutui che consente il trasferimento informatico degli atti necessari per le operazioni di erogazione e surroga dei mutui, senza spostamento f