Mutui: il più conveniente è il tasso variabile

Mutui: il più conveniente è il tasso variabile

Nonostante la crisi influisca negativamente sulla richiesta di mutui da parte delle famiglie e sulla concessione degli stessi da parte delle banche, ancora tante famiglie pensano a contrarre un mutuo e, di conseguenza, a quale tasso sia il più conveniente.
Gli effetti della grecia sul mercato immobiliare italiano

Gli effetti della grecia sul mercato immobiliare italiano

Vada come vada, i problemi della grecia sono problemi di tutti noi e dalla loro soluzione dipendono molte variabili che influiscono anche sulla nostra vita. Lo spread di questi giorni dell'Italia, per esempio, peggiora nuovamente le prospettive per il credito alle imprese o i mutui alle famiglie.
I mutui sono ancora troppo cari: previsioni per i prossimi mesi

I mutui sono ancora troppo cari: previsioni per i prossimi mesi

Il mercato dei mutui sta condizionando pesantemente il settore immobiliare, soprattutto per chi deve comprare la prima abitazione. Nonostante l'euribor sia ai minimi storici i differenziali applicati dalle banche sono leggermente scesi a marzo, ma restano ancora troppo alti.
E adesso come si fa a dare un prezzo giusto alle case?

Prestiti fra privati: come fare a meno delle banche

In Italia e nel mondo sta prendendo sempre più piede il cosiddetto social lending, una nuova forma di credito al consumo, che consente di ottenere somme di denaro a tassi d’interesse molto convenienti perché non prevede l'intermediazione di un istituto di credito.  Il direttore esecutivo della
Mutui, la principale banca italiana è la mamma

Mutui, la principale banca italiana è la mamma

I giovani che vogliono acquistare casa si trovano davanti a difficoltà insormontabili. Molti di loro sono lavoratori a progetto e anche se la situazione contrattuale è migliore una banca, se ti va bene, ti da un mutuo del 60-70% del valore dell'immobile.