Immagine del giorno: le città più violente del mondo
Confrontare i tassi di criminalità di tutto il mondo è compito arduo. Le interpretazioni giuridiche, infatti, variano da Paese a Paese e le classifiche fatte su questo tema sono diverse tra loro. Ecco cosa ha rilevato l’Igarapé Institute, un think-tank brasiliano.
Rumori che corrono sui pagamenti tramite Messenger e sulle elezioni comunali
Facebook, gli acquisti si potranno pagare con Messenger: La chat di Facebook, Messenger, potrebbe servire anche per pagare gli acquisti. E' questa l'ultima frontiera del social network di Mark Zuckerberg, secondo il sito The Informer, che ha scovato indizi nel codice dell'app. Gli 800 milioni di utenti di Messenger potrebbero pagare via chat senza dover estrarre la carta di credito alla cassa. Nel codice dell'app, infatti, ci sarebbe una funzione che consentirebbe di autorizzare i pagamenti con carta di credito, senza doverla estrarre fisicamente. (Il Messaggero)
Come farsi rispondere a una mail, ecco le 7 regole da seguire
Il sito di gestione della posta elettronica “Boomerang” ha elencato le 7 regole d’oro da seguire quando si scrive una mail e si vuole ricevere una risposta. Non sempre, infatti, il feedback è assicurato. Soprattutto in un’epoca in cui la propria casella viene facilmente intasata. Vediamo allora cosa fare per assicurarsi un’alta responsività
Le offerte telefoniche con il maggior traffico dati
Ormai quando si tratta di trovare una tariffa conveniente per il proprio telefonino molte persone non badano più ai minuti o agli SMS inclusi nel bundle.
Identità digitale unica, ecco come funziona lo Spid
Debutta l’identità digitale unica o Spid (Sistema pubblico per l’identità digitale), il pin unico per l’accesso ai servizi di diverse amministrazioni pubbliche. Cittadini e imprese ora possono chiedere una password che va a sostituire migliaia di codici esistenti e consente di entrare via web da subito nei servizi pubblici e in futuro anche in quelli gestiti da privati. L’accesso può avvenire da personal computer, smartphone e tablet. L’importante è che ci sia una connessione Internet
La “app” che ti permette di controllare tutto ciò che accade in casa con un solo dito
Uno dei principali aspetti negativi che potrebbe caratterizzare nel futuro le “case intelligenti” è il miscuglio di applicazioni e dispositivi installati in base alle diverse esigenze. La varietà, in questo caso, rischia di non essere un vantaggio. Per questo l’azienda Wink ha pensato a una soluzione
Identità digitale unica per 600 servizi pubblici, al via il 15 marzo
Dal 15 marzo arriva l’identità digitale unica o Spid (Sistema pubblico per l’identità digitale). Debutta dunque il pin unico per l’accesso ai servizi di diverse amministrazioni pubbliche
Ricetta medica elettronica, cosa cambia dal 1° marzo 2016
Novità in ambito sanitario. Dal 1° marzo 2016 arriva la nuova ricetta elettronica nazionale. Adesso il medico per prescrivere un farmaco, un accertamento o una visita, deve collegarsi a un sistema informatico visibile al farmacista
Rumori che corrono sulla digitalizzazione e sul debito pubblico
Renzi conferma: “Diego Piacentini sarà per due anni il Commissario per il Digitale e l’Innovazione”: Nella sua e-news settimanale, il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ha confermato la nomina di Diego Piacentini, senior vice president per il business consumer internazionale ad Amazon, a commissario alla digitalizzazione. Renzi ha scritto: “Sono molto felice di annunciarvi che uno dei top manager di una delle più grandi aziende innovative del Mondo, Amazon, ha accettato di rinunciare per due anni a soldi e alla propria carriera professionale per darci una mano. Sto parlando del vice president di Amazon Diego Piacentini, stretto collaboratore di Jeff Bezos”. (Il Corriere della Sera)
Le migliori offerte di telefonia mobile per chi non ha una "smartphone addiction"
Negli ultimi anni il telefono cellulare è passato da essere un semplice strumento per comunicare a un gadget indispensabile. Dal punto di vista del collegamento Internet, stando a dati elaborati dal Politecnico di Milano, in Italia sono più quelli che navigano dallo smartphone rispetto al desktop. Ma per chi non usa cellulare e tablet per accedere al web, quali sono i piani telefonici più convenienti? Ecco qualche interessante offerta
Apple ritira alcuni adattatori per “rischio di scosse elettriche”
Apple ha fatto sapere che procederà al ritiro di alcuni adattatori distribuiti tra il 2003 e il 2015 in Argentina, Australia, Brasile, Europa continentale, Nuova Zelanda, e Corea del Sud. Se toccati, tali dispositivi rischiano di provocare scosse elettriche
MCity, una città (falsa) costruita negli Stati Uniti per testare le automobili
Costruita all'interno del campus universitario dell'University of Michigan's Mobility Transformation Center, MCity non è ciò che sembra.
Rumori che corrono sull'evasione fiscale di Apple e Whatsapp totalmente gratuito
Apple deve all'Europa oltre 7 miliardi di euro di imposte - Secondo le stime di Bloomberg, il debito fiscale di Apple nei confronti dell'Europa potrebbe ascendere a 8 milioni di dollari (circa 7,326 milioni di euro).
Nuove sorprendenti mappe per “vedere” il mondo in tempo reale
Grazie ai “big data” e agli algoritmi possiamo vedere sui nostri computer le mappe di tutto il mondo che mostrano in tempo reale cose insolite, come insurrezioni armate, epidemie, movimenti aerei, terremoti e la velocità delle nascite. Ecco, di seguito, nove siti che ci mostrano tutte le informazioni in grado di prevedere grandi eventi
Per i regali di Natale cresce l’e-commerce
Aumentano gli italiani che decidono di acquistare online i regali da mettere sotto l’albero. Lo shopping digitale si diffonde sempre di più e arriva a conquistare anche la festività più attesa, il Natale
Rumori che corrono su YouTube e sulla crescita dell'Italia
Film e serie tv, YouTube lancia la sfida a Netflix: YouTube lancia la propria personale sfida ai giganti della tv in streaming come Netflix. La piattaforma starebbe infatti cercando di ottenere i diritti per alcune produzioni cinematogradiche e televisive. Il fine è quello di ampliare l'offerta del servizio in abbonamento "Red", lanciato ad ottobre, che con 9,99 dollari al mese fornisce video senza pubblicità e musica in streaming. (La Repubblica)
Come trasformare il televisore in una smart tv
Acquistando alcuni dispositivi, anche per pochi euro, è possibile trasformare il tradizionale televisore di casa in una smart tv, per potere guardare così i programmi in streaming comodamente seduti sul divano.
Processo tributario telematico al via, le Regioni coinvolte e la procedura
Dal 1° dicembre 2015 Toscana e Umbria hanno dato il via al processo tributario telematico. Si apre dunque una nuova strada per il contenzioso sulle tasse. Tramite il sito www.giustiziatributaria.gov.it è possibile accedere al sistema informativo della Giustizia tributaria per il deposito telematico degli atti e documenti processuali
Internet per gli italiani? Importante come l'acqua, il gas e l'energia elettrica
Sebbene il gap tra chi ha una connessione Internet e le competenze necessarie per navigare in Rete e chi non possiede nulla di tutto ciò sia ancora grande, per molti italiani il web rappresenta un diritto fondamentale, come l’accesso all’acqua, al gas e alla corrente elettrica. Lo rivela una ricerca realizzata da Swg su accesso a Internet, competenze digitali e servizi online della Pubblica amministrazione. Diamo uno sguardo ai dati
Immagine del giorno: i dati richiesti a Facebook dai governi
Dal 2013 ad oggi è cresciuta la quantità di dati relativi agli utenti che i governi richiedono al social network Facebook
Immagine del giorno: le città più ricche degli Stati Uniti
Il boom delle aziende tecnologiche ha cambiato la mappa delle città più ricche degli Stati Uniti.



Una visita alla sede Microsoft di Madrid dove lo "smart working" è una realtà (fotogallery)
Con sede nel Parque Empresarial di Pozuelo de Alarcón, alla periferia di Madrid, dalla fine del 2013, Microsoft ha rimodellato i suoi uffici lo scorso anno per renderli il 100% adatti alla sua innovatrice modalità di lavoro. L’impresa di Bill Gates è infatti promotrice dello “Smart workin