Persona che dà soldi

Bonus tredicesima nel 730/2025 o modello Reddito PF: come richiederlo

L’articolo 2-bis del decreto legge 113/2024 ha previsto un'indennità una tantum di 100 euro ai lavoratori dipendenti che percepiscono la tredicesima mensilità: ecco quali sono le indicazioni per verificare di averla ricevuta o di doverla richiedere nella dichiarazione dei redditi utilizzando il modello 730/2025 o il modello Redditi 2025 Persone Fisiche (PF)
Casa di lusso in legno

Case di legno di lusso: caratteristiche, vantaggi e costi medi

Per chi cerca abitazioni dotate di ogni comfort, mattone e cemento non rappresentano l'unica soluzione. Le case di legno di lusso sono sempre infatti sempre più richieste, perché capaci di garantire elevata qualità, design eccellente e, fatto non meno importante, ridotti consumi energetici e alta sostenibilità. Possono essere prefabbricate o progettate da zero e, di solito, includono tecnologie avanzate come fotovoltaico, solare termico e geotermico, nonché trattamenti contro umidità, muffa e rischio incendi. I prezzi variano molto a seconda della configurazione e della zona.
Real Estate

Agevolazioni prima casa e vendita prima dei 5 anni, cosa accade in caso di acquisto precedente all’alienazione

Un tema di grande interesse è quello relativo alle agevolazioni per la prima casa e la vendita prima dei 5 anni. La Cassazione si trova spesso a esprimersi su vicende che riguardano proprio tale questione. Di recente, è intervenuta chiarendo cosa avviene se si compra un altro immobile prima di aver rivenduto quello acquistato con i benefici fiscali. Vediamo nel dettaglio quanto è stato chiarito
pensione

Quando viene pagata la pensione di ottobre 2025?

Con l’avvicinarsi del prossimo mese, in molti si iniziano a chiedere quando è fissato il pagamento degli assegni pensionistici. Diversi pensionati, infatti, aspettano di sapere quando viene pagata la pensione di ottobre 2025 per il ritiro presso gli uffici di Poste Italiane e tramite accredito sul conto bancario. Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere al riguardo
Una cucina con mobili pensili

Scopri quali sono e come scegliere i sistemi di apertura dei pensili

I sistemi di apertura per i pensili incarnano l'evoluzione della cucina come spazio multifunzionale, con meccanismi che coniugano praticità e design. Dalle varianti tradizionali come il battente alle soluzioni high-tech motorizzate, ogni tipo risponde a esigenze specifiche di spazio e stile. Una scelta ponderata, basata su ergonomia e contesto, ottimizza il loro uso quotidiano, trasformando i pensili in elementi integrati e performanti dell'arredo abitativo.
toilet

Smart toilet: ecco come funziona e perché averne una in casa, adesso

Le smart toilet, o water intelligenti, rappresentano una rivoluzione nel modo di concepire il bagno. Non sono semplici sanitari ma dispositivi ad alta tecnologia che uniscono comfort, igiene, sostenibilità e funzionalità. Ma in cosa consistono esattamente le smart toilet e come funzionano nel dettaglio? Le principali caratteristiche sono le aperture automatiche e le assi riscaldate, oltre a funzioni bidet, asciugatura, scarico touch-free e altro. Si aggiunge anche il risparmio idrico, il comfort per persone con esigenze particolari, la maggiore igiene e il valore che aggiunge alla casa.
Anche i robot aspirapolvere possono essere muniti di versioni più compatte del classico filtro HEPA

Cos’è il filtro HEPA di un aspirapolvere e perché averlo

Il filtro HEPA dell'aspirapolvere è un'innovazione fondamentale per la gestione della qualità dell'aria, poiché cattura inquinanti invisibili con efficienza elevata. Con la sua struttura fibrosa e i suoi meccanismi di filtrazione, offre vantaggi tangibili in termini di salute e prestazioni, supportati da una manutenzione attenta che ne prolunga l'utilità.
pulizia carta da parati

Come pulire la carta da parati lavabile e non, senza rovinarla

Pulire la carta da parati può sembrare un compito delicato ma con le giuste tecniche si possono preservare bellezza e durata dei rivestimenti. Dalla manutenzione ordinaria alla rimozione di macchie e al trattamento della muffa, ogni tipologia - vinilica, acrilica, tradizionale o in tessuto - richiede un approccio diverso. In questa guida viene spiegato ogni passaggio, i materiali più adatti e le precauzioni da seguire per non rovinare le superfici. Un vademecum utile dunque per chi vuole capire come pulire la carta da parati di ogni tipo al meglio.
anobio del pane

Tarlo o anobio del pane: ecco cos'è e come eliminarlo dalla dispensa

L’anobio del pane è un piccolo coleottero di 2-3 mm che infesta dispense attirato da farina, pasta, cereali e frutta secca, prosperando in ambienti caldi e umidi. Si riconosce per larve bianche a C, fori e polvere fine nei cibi. Non è tossico, ma contamina gli alimenti. Per eliminarlo, si deve pulire la dispensa con acqua e aceto, usare contenitori ermetici e repellenti naturali come alloro o menta. Controllare i prodotti all’acquisto, mantenere la dispensa asciutta e fresca, e gettare i cibi infestati fuori casa sono altri utili passaggi.
cattivo odore dai termosifoni

Ecco perché i termosifoni puzzano (e cosa fare per ogni problema)

I termosifoni che emanano cattivi odori sono un problema comune ma, nella maggior parte dei casi, facilmente risolvibile. Le cause principali includono la presenza di vecchia polvere e sporco di ogni genere dopo l'inattività estiva, muffa da umidità e batteri. Una pulizia accurata interna ed esterna al radiatore risolve la maggior parte dei casi, ma se si avvertono odori di gas o si ha il sentore di problemi elettrici è sempre necessario l'intervento di un tecnico professionista.
Il pennello piatto ideale per dipingere superfici in legno

Come verniciare il legno laccato ottenendo un effetto professionale

Verniciare il legno laccato può sembrare complesso ma con i giusti strumenti e le tecniche corrette si possono ottenere risultati professionali anche con il fai da te. Fondamentale è sapere come preparare la superficie, quali vernici scegliere, i passaggi da seguire passo dopo passo e come affrontare la sfida di verniciare senza carteggiare. Ecco dunque una guida chiara e completa che unisce nozioni tecniche a consigli pratici per ridare nuova vita a mobili, porte e complementi in legno laccato, con un approccio adatto sia ai principianti sia a chi ha già esperienza.
arvicole

Sembrano topi ma sono dannosi per le piante: ecco come liberarsi delle arvicole

Alcuni roditori possono diventare nemici giurati di chi coltiva orti e cura giardini. Le arvicole sono tra questi: apparentemente innocue, si distinguono per la loro abilità nello scavare buchi nel terreno e costruire gallerie sotterranee, causando danni significativi alle radici delle piante, ai bulbi e persino alle colture più resistenti. Ecco, allora, come riconoscerle e come allontanarle dal giardino.
donna che sistema fiori recisi

Fiori recisi, la conservazione è più facile che mai: ecco come farla

Per far durare i fiori recisi più a lungo, scegli un luogo fresco, lontano da sole e calore, o metti il vaso in frigo di notte. Cambia l’acqua ogni giorno (ogni 48 ore per crisantemi e girasoli), accorcia gli steli in obliquo sotto acqua corrente e rimuovi le foglie immerse. Elimina i fiori appassiti, usa vasi puliti e aggiungi aceto, zucchero o candeggina all’acqua. Controlla petali scuri, foglie molli o acqua torbida per intervenire subito. Crisantemi e garofani durano di più, rose e peonie richiedono cure extra.
Un pavimento in microcemento

Differenza tra resina e microcemento: ecco come influenzano lo stile della casa

Resina e microcemento offrono soluzioni innovative per pavimentazioni e rivestimenti, distinguendosi per composizione, estetica e funzionalità. La resina garantisce superfici lisce e impermeabili, ideali per ambienti umidi, mentre il microcemento dona un aspetto materico perfetto per stili industrial. Con punti in comune come continuità visiva e resistenza, la scelta dipende da esigenze estetiche e budget.
Cambiare il colore del parquet è possibile, ma a quali condizioni?

Si può cambiare colore al parquet? Tecniche e costi dell’intervento

Cambiare il colore al parquet è un’opzione praticabile per rinnovare gli ambienti senza sostituire il pavimento, a patto di valutare attentamente la tipologia di legno e le condizioni iniziali. Tecniche come la levigatura e l’applicazione di tinte permettono di passare da toni chiari a scuri o viceversa, con risultati estetici e funzionali di alto livello. Con una verifica preliminare e l’intervento di professionisti, il processo si rivela un investimento conveniente, con costi variabili ma accessibili, che dona nuova vita agli spazi abitativi.
ragnatela

Come pulire le ragnatele in casa e toglierle una volta per tutte

Le ragnatele in casa, pur non essendo pericolose, possono dare un senso di trascuratezza e accumulare polvere, fastidiosa per chi soffre di allergie. Si formano in zone fresche, poco illuminate e meno pulite come angoli, soffitti, termosifoni o dietro i mobili. Per eliminarle si usano ragnatori, panni in microfibra, aspirapolveri o spazzole morbide, lavorando dall’alto verso il basso. Per i tessuti, una soluzione di acqua e sapone di Marsiglia è efficace. Prevenire è fondamentale: pulizie regolari, oli essenziali (menta, eucalipto) e chiusura di fessure riducono la loro formazione.
rami di un albero di fico

Come coltivare un albero di fico nel giardino di casa tua

L’albero di fico è una delle piante da frutto più antiche e amate nel bacino del Mediterraneo. Coltivarlo in giardino significa avere non solo frutti dolci e nutrienti, ma anche una pianta ornamentale capace di resistere al caldo estivo e di crescere rigogliosa con poche cure. Per ottenere questo risultato è però necessario conoscere alcuni particolari come il periodo migliore per piantarlo, la posizione ideale, i passaggi pratici per la messa a dimora, le tecniche di irrigazione e potatura, senza dimenticare i consigli su pacciamatura e coltivazione in vaso.
Gatto che miagola in condominio

Gatto che miagola in condominio: cosa fare per gestire il disturbo

La vita in condominio presuppone una certa tolleranza, ma vi sono dei comportamenti che possono causare intollerabile disagio. Ad esempio, come comportarsi per gestire un gatto che miagola in condominio, magari senza sosta? Innanzitutto, è utile un tentativo di dialogo con il proprietario. Se non dovesse portare a nessun esito, si può allertare l'amministratore di condominio che, se previste nel regolamento, può applicare eventuali sanzioni decise dall'assemblea. Infine, si possono adire le vie legali per rumori oltre la normale tollerabilità, in base all'articolo 844 del Codice Civile
Real Estate

Agevolazioni prima casa e donazione usufrutto, i chiarimenti della Cassazione

La Cassazione è di recente intervenuta in tema di agevolazioni per l’acquisto della prima casa e donazione di usufrutto. La vicenda sulla quale la Suprema Corte si è dovuta esprimere ha riguardato un contenzioso intercorso tra l’Agenzia delle Entrate e un contribuente che si era visto revocare il beneficio fiscale in quanto era stato ceduto l’usufrutto di un immobile dal figlio ai genitori
campionato serie a

Calendario serie A ottobre 2025: tutte le partite da non perdere

Il calendario della Serie A 2025-2026 a ottobre prevede emozioni garantite con big match come Juventus-Milan (5/10), Roma-Inter (18/10), Napoli-Inter (25/10) e Atalanta-Milan (28/10). Tutte le gare sono in streaming su DAZN, con tre incontri a giornata anche su Sky Sport (TV e streaming). Per orari e dettagli aggiornati è possibile visitare i siti ufficiali o le app dedicate.
organizzare una festa in casa in affitto

Quando è possibile organizzare una festa nella casa in affitto

Per sapere se è possibile organizzare una festa in una casa in affitto è necessario dare un'occhiata al contratto di locazione e accertarsi delle clausole che vi sono contenute. È poi importante controllare il regolamento di condominio, al cui interno sono contenuti gli orari di silenzio ed altre regole per non disturbare i vicini di casa
Operaio specializzato lavora sull'isolamento termico di un edificio

Conto termico 3.0: incentivi in arrivo, cosa cambia per privati e PA

Il Conto Termico rappresenta una valida alternativa all’ecobonus per incentivare i lavori di efficientamento energetico, il fotovoltaico e la climatizzazione ad alta efficienza. Ecco quando entra in vigore, quali sono i requisiti di accesso ai contributi a fondo perduto e quali sono i massimali e la durata dell’agevolazione