Aria calda dal motore del condizionatore

Aria calda dal condizionatore del vicino: le regole e come intervenire

Con la moltiplicazione di sistemi di raffrescamento anche in ambito condominiale, aumentano le controversie tra i condomini. Ad esempio, come comportarsi se nel proprio appartamento giunge aria calda dal condizionatore del vicino? Di norma, il regolamento condominiale e le normative locali possono definire delle distanze minime tra porte e finestre, affinché i compressori degli apparecchi non causino disagio. In ogni caso, il calore eccessivo può rientrare all'interno dell'articolo 844 del Codice Civile, che vieta le immissioni nella proprietà altrui oltre la normale tollerabilità.
Guida agli affitti dell'Agenzia delle Entrate 2025

Guida agli affitti dell’Agenzia delle Entrate 2025: cosa c'è da sapere

Il mercato delle locazioni italiano è dominato da una certa complessità burocratica, soprattutto in relazione ai contratti d'affitto. Allo scopo di chiarire procedure, detrazioni e obblighi di legge, è stata pubblicata la nuova guida agli affitti dell'Agenzia delle Entrate, con tutti i riferimenti per il 2025. Oltre a confermare le disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025, la guida si concentra su tipologie di contratto, modalità operative, trasparenza e prevenzione dell'evasione fiscale, anche per gli affitti brevi o turistici
Un WC con tavoletta perfettamente compatibile

Sai come montare la tavoletta per il WC? Una guida per ogni tipologia

Montare una tavoletta per WC è un progetto fai da te che può migliorare l’estetica e il comfort del bagno senza richiedere competenze avanzate. Scegliendo il tipo giusto, prendendo misure precise, svitando i perni correttamente e seguendo i passaggi di montaggio, si può ottenere un risultato stabile e duraturo. Per i modelli soft close, un’attenzione extra alle cerniere garantisce una chiusura fluida e silenziosa. Se la tavoletta si muove, un rapido controllo dei fissaggi risolve il problema.
Richiesta di un mutuo al 95 per cento

Mutuo al 95 per cento: come funziona e in quali casi è concesso

Per acquistare un immobile anche quando la liquidità a propria disposizione è limitata, da qualche tempo le banche offrono anche mutui al 95 per cento. Si tratta di una soluzione ideale per chi, pur dimostrando una buona stabilità reddituale, non dispone di grandi risparmi per poter affrontare l'anticipo dell'immobile e, di conseguenza, ridurre il Loan to Value. Generalmente, i mutui al 95% prevedono tassi d'interesse più elevati e richiedono solide garanzie, tuttavia possono essere sottoscritti anche da coloro che non hanno accesso a fondi pubblici, come il Fondo di Garanzia Consap
calciobalilla in casa

Farsi una sala giochi epica in casa: sarà il regno del divertimento

Organizzare una sala giochi in casa significa progettare un ambiente pensato per il relax, il divertimento e la socialità. Dagli spazi dedicati al biliardo o al calcio balilla, fino alle soluzioni più moderne come le console e i sistemi audio-video, ogni dettaglio contribuisce a trasformare una stanza in un luogo di svago curato e accogliente. Arredi funzionali, sedute comode e accessori tecnologici rendono poi la sala giochi domestica un investimento capace di migliorare il comfort abitativo e la qualità del tempo libero.
dove andare in vacanza con il cane

Dove andare in vacanza con il cane in Italia: le 7 destinazioni top

Viaggiare con un cane o un gatto in Italia non è mai stato così facile! Dalle spiagge attrezzate ai sentieri immersi nella natura, passando per hotel, agriturismi e case vacanza dotate di ogni comfort pet-friendly, il Bel Paese offre ormai soluzioni su misura per chi non vuole rinunciare alla compagnia degli animali. In questa guida trovi le migliori destinazioni per le vacanze con il tuo cane, i consigli per selezionare strutture davvero accoglienti e sicure, e tutte le informazioni utili su documenti, normative e servizi indispensabili.
inflazione

Inflazione al 2 per cento nell'area euro a luglio

Il tasso di inflazione annuo dell’area euro è stato del 2,0% a luglio 2025, stabile rispetto a giugno. Un anno prima, il tasso era del 2,6%. L’inflazione annua nell’Unione europea è stata del 2,4% a luglio 2025, in aumento rispetto al 2,3% di giugno. Un anno prima, il tasso era del 2,8%.
donna e calcolatrice

Guida dell’Agenzia delle Entrate sulla fattura elettronica 2025

La fatturazione elettronica è obbligatoria per professionisti, imprese e titolari di partita IVA in Italia. Per emetterla correttamente, l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione guide ufficiali e aggiornate, tra cui la “Guida alla compilazione delle fatture elettroniche e dell’Esterometro” con tabelle dei codici TD e natura IVA, fondamentali per evitare errori e scarti dal Sistema di Interscambio. Sul sito dell’AdE è disponibile anche un software gratuito per creare, inviare e conservare le fatture a norma, accessibile via web, PC o app
Vantaggi e svantaggi di una SRL

Vantaggi e svantaggi di una SRL: funzioni, rischi e costi principali

Tra le varie forme di organizzazione societaria, la SRL - ovvero la Società a Responsabilità Limitata - è una delle più diffuse in Italia. Ma quali sono i vantaggi e gli svantaggi di una SRL? Innanzitutto, la responsabilità limitata espone i soci solo al capitale versato, proteggendo invece i beni personali. Ancora, le SRL sono solitamente percepite come solide, un fatto che potrebbe favorire rapporti e contratti con fornitori e investitori, così come la stabilità percepita dalle banche per l'accesso al credito. Per contro, i costi potrebbero essere elevati e la burocrazia non sempre semplice.
Il forno a legna professionale di una pizzeria

È vero che il forno a legna è fuorilegge? Cosa sapere

Il mito dei forni a legna fuorilegge è infondato: non sono vietati, ma regolati da norme che ne disciplinano l’installazione e l’uso per ridurre l’impatto ambientale e garantire la sicurezza. Rispettando i criteri edilizi, ambientali e antincendio, si può installare un forno a legna in giardino o in casa senza problemi, scegliendo la posizione ideale per funzionalità e comfort. In caso di dubbi sulle normative locali, consultare il proprio Comune o un tecnico specializzato per un’installazione a regola d’arte.
assegno unico inps

INPS assegno unico: controllo domanda e pagamenti 2025

Nel 2025 l’assegno unico universale resta un sostegno chiave per le famiglie con figli. Chi lo richiede per la prima volta deve presentare domanda all’INPS, online con SPID/CIE/CNS, tramite app, CAF o patronato; chi è già beneficiario continua a riceverlo, aggiornando l’ISEE. L’INPS approva entro 60 giorni dalla ricezione della domanda completa. Lo stato della richiesta si controlla su MyINPS, dove potrà apparire attivo, non attiva o in bozza. Nella sezione “pagamenti” si vedono importi, date e arretrati, mentre il calendario ufficiale fissa le date mensili di accredito
Un condizionatore d'aria

Ecco quanto consuma un condizionatore (e come calcolarne i costi)

Capire quanto consuma un condizionatore è essenziale per gestire i costi energetici senza rinunciare al comfort. I consumi medi variano da 0,3 a 1,5 kWh per ora, con differenze significative tra modelli inverter, non inverter, da 9000 o 12000 BTU. Fattori come classe energetica, isolamento termico e uso corretto influenzano l’efficienza, mentre un calcolo preciso aiuta a stimare l’impatto in bolletta. Seguendo alcuni accorgimenti atti a minimizzare i consumi è possibile godere di un ambiente fresco in modo sostenibile e conveniente.
Pippo Baudo dove abitava

I luoghi del cuore di Pippo Baudo tra Sicilia, Roma e le città che hanno fatto la storia della TV

Un viaggio emozionante tra i luoghi pippo baudo: dalla casa natale a Militello in Val di Catania, ricca di tradizione e ricordi, alla Roma dei quartieri Prati, Via Teulada e Teatro delle Vittorie, fulcro della crescita professionale, per passare a Sanremo e Castrocaro, palcoscenici indimenticabili della sua carriera. Queste città raccontano storie, aneddoti e passioni dell’indimenticabile “Super Pippo” della televisione italiana.
Riverniciatura svolta da un professionista

Tinteggiatura scale condominiali, quali bonus per la detrazione 2025

Anche nel 2025 si può fruire del bonus per la tinteggiatura delle scale condominiali. L’agevolazione spetta ai proprietari e ai titolari di un diritto reale di godimento delle unità di un condominio anche se gli interventi rientrino nella manutenzione ordinaria, ovvero siano collegati alla tinteggiatura della facciata. L’Agenzia delle Entrate ha chiarito anche quale percentuale applicare a seconda che si tratti di prima o seconda casa.
primi semafori in italia

Sai quando (e dove) sono stati installati i primi semafori in Italia?

L’arrivo dei semafori ha segnato una vera rivoluzione nelle città italiane. Il 1° aprile 1925 Milano installa il primo impianto, ispirandosi a esperimenti internazionali già diffusi tra Londra e Cleveland. Tra colori insoliti, confusione e scetticismo, la nuova tecnologia conquista presto anche Roma, Torino e il resto d’Italia, trasformando per sempre la regolamentazione del traffico e migliorando la sicurezza urbana.
Uomo lavora a un pannello solare

Comunicazione Enea per impianto fotovoltaico 2025: quando e come farla

Con la comunicazione al portale Enea in caso di lavori di installazione di un impianto fotovoltaico si può fruire del bonus ristrutturazione o del superbonus. L’adempimento consiste nel trasmettere l’asseverazione tecnica dei lavori e, quando necessario, nel comunicare la congruità delle spese sostenute. Ecco, quindi, come procedere con le novità introdotte nel 2025 e dopo la riapertura della piattaforma telematica il 30 giugno scorso
Mano che inserisce bancomat per prelevare

Postepay Green, che cos’è e come ricaricare la carta per gli under 18

Per i minori da 10 a 18 anni non ancora compiuti si può richiedere la Postepay Green, la carta ricaricabile di Poste Italiane che consente di disporre di una somma per i pagamenti e gli acquisti online. Ecco come ricaricare la prepagata usando i canali online oppure mediante contante presso tabacchi e uffici postali
banconote euro

Codice tributo 3844: guida F24, scadenze e ravvedimento

Il codice tributo 3844 identifica il saldo dell’addizionale comunale all’IRPEF in regime di autotassazione, dovuto da professionisti, autonomi e altri contribuenti senza sostituto d’imposta. Si versa con modello F24, sezione “IMU e altri tributi locali”, indicando il codice catastale del Comune e l’anno di riferimento. La scadenza coincide con quella IRPEF: 30 giugno o 30 luglio con interesse dello 0,4%, con possibilità di rateizzare fino a 11 rate. In caso di ritardo si ricorre al ravvedimento operoso, aggiungendo sanzioni e interessi. Il codice 3843, invece, riguarda l’acconto.
dettaglio racchetta con pallina da tennis

Calendario US Open 2025: date, tabellone, dove vederlo in TV

Dopo la storica vittoria a Wimbledon, Jannik Sinner punta a confermarsi agli US Open 2025, in scena dal 24 agosto al 7 settembre sui campi in cemento di Flushing Meadows. Tra le novità, spicca il doppio misto d'élite (19-20 agosto), con coppie stellari e 1 milione di dollari in palio. Il torneo, trasmesso su Eurosport e in streaming su Discovery+, DAZN e TimVision, assegnerà un montepremi record: 3,6 milioni al vincitore. Attesi grandi nomi come Alcaraz, Djokovic, Swiatek e Sabalenka. I biglietti sono già acquistabili sul sito ufficiale del torneo.
Doccia di notte in condominio

Si può fare la doccia di notte in condominio: i limiti da conoscere

Per quanto i contesti condominiali impongano una certa pazienza fra i residenti, vi sono dei comportamenti molesti non ammessi, soprattutto se a detrimento della quiete e del diritto al riposo. Ad esempio, si può fare la doccia di notte in condominio? In linea generale, si può procedere solo nel pieno rispetto dei vicini, dei limiti del regolamento condominiale e della legge. Il regolamento può infatti prevedere delle specifiche fasce di silenzio, per garantire la quiete delle stabile, mentre l'articolo 844 del Codice Civile vieta le immissioni che superano la normale tollerabilità
Momento della visita medica

Visita fiscale, campanello o citofono non funzionanti: cosa succede?

Nel periodo di malattia, il lavoratore è tenuto a garantire la reperibilità presso il domicilio comunicato per consentire ai medici inviati dall’Inps o dal datore di lavoro di accertare le sue condizioni di salute. Tuttavia, il campanello rotto o il citofono non funzionante possono causare l'irreperibilità del dipendente e possibili conseguenze retributive e disciplinari a suo carico. Ecco, quindi, in quali fasce il dipendente deve farsi trovare a casa e agevolare la visita fiscale.
Tinteggiatura delle scale condominiali

Tinteggiatura delle scale condominiali: la ripartizione delle spese

Gli interventi di manutenzione sono fondamentali per preservare la funzionalità e il decoro delle parti comuni di uno stabile. Ma come si procede alla ripartizione delle spese per la tinteggiatura delle scale condominiali? Di norma, si seguono i criteri stabiliti dall'articolo 1124 del Codice Civile: i costi sono divisi per la metà in base ai millesimi di proprietà, per l'altra metà in virtù dell'altezza del piano ordinario. L'intervento è solitamente in manutenzione ordinaria, ma può essere straordinario in presenza di trattamenti speciali più rilevanti
privateislandsonline.com

Vendita dell’Isola Viscontea: un nuovo capitolo per il cuore segreto di Lecco

L’Isola Viscontea, piccolo e affascinante isolotto situato nel cuore del fiume Adda, alle porte di Lecco, ha recentemente trovato un nuovo proprietario dopo due tentativi di vendita. Questo evento risveglia l’interesse verso la storia e le potenzialità future di uno dei luoghi più suggestivi del territorio lecchese.